Anaao Assomed: "L’aggressione alle operatrici Usca è la conseguenza di un clima di esasperazione che non va fomentato"

A stigmatizzare l’episodio chiedendo anche una concreta dichiarazione di solidarietà anche da parte dei vertici aziendali è Alfredo Rossini, coordinatore di Anaao Assomed Marche per l’Area Vasta 1.
«E’ inammissibile e ingiustificabile fare uso di violenza per ottenere informazioni che, per altro, non possono essere comunicate per non violare la privacy dei pazienti« - dice Rossini che tuttavia propone un quesito. «C’è da chiedersi – dice – che cosa possa scatenare la morbosa necessità di sapere lo stato di salute di persone non congiunte, e quindi senza averne titolo, arrivando a minacciare degli operatori sanitari che compiono il loro dovere«.
«Il timore – insiste Rossini – è che si siano esasperati gli animi e che anche il modo di comunicare lo stato di avanzamento di questa pandemia abbia assunto toni di spettacolarizzazione che fomenti, in soggetti isolati, comportamenti non congrui«.
Per Anaao Assomed Marche, sindacato di medici e dirigenti sanitari con oltre 650 iscritti, occorre tornare ad un ortodosso percorso diagnostico che consenta solo a medici e laboratoristi autorizzati di validare i test. Occorre inoltre tornare ad una comunicazione più lineare nonostante si sia di fronte ad una pandemia tanto grave per non aggiungere alla drammaticità delle conseguenze da contagio anche l’impossibilità per gli operatori di prestare serenamente la loro infaticabile e indispensabile opera al servizio della comunità.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 02-01-2021 alle 08:54 sul giornale del 03 gennaio 2021 - 3235 letture
In questo articolo si parla di attualità, pesaro, sindacato, comunicato stampa
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/bHML
Commenti

- Tempesta di vento nella notte, vigili del fuoco al lavoro: 46 interventi di emergenza nel pesarese
- Vento impetuoso, cavi elettrici a terra: chiuse le strade Leccia, delle Campagne e della Ferriera
- Prolungata l'allerta meteo: ventoso oggi, possibili rovesci domani
- Intervento straordinario, megaprotesi al ginocchio su una paziente di 97 anni
- Bluffs, una pericolosa falla nel sistema Bluetooth scoperta da un pesarese » altri articoli...
- Disfatta Vuelle: altra pesante sconfitta in trasferta
- “Con le Mie Mani”: arte e creatività, l'universo cromatico di Wallas
- Neanche il vento “spegne” Candele a Candelara
- Presentato il PEBA, il Piano per l’eliminazione delle barriere architettoniche
- Rifiuti Zero a Monteciccardo con il Teatro Scatoloni
- Redaelli (Centrodestra): Trasporti pubblici in difficoltà nel silenzio dell’Amministrazione di Pesaro
- Si accendono gli angeli e gli alberi di Natale a Vallefoglia
- Scuole 0-6, nuovi e più omogenei criteri per la formazione delle graduatorie, si amplia per almeno 15 posti, una sezione Primavera
- Pesaro 2024: la cultura per lo sviluppo del territorio e delle aree interne
- Sicurezza e lavoro, in calo denunce di infortuni in provincia
- Volley, sconfitta in trasferta per la Montesi Volley Pesaro