E' Lucas il primo nato del 2021

Il primo nato è un maschio, Lucas, nato alle ore 06:57, di 3 chili e 10, di mamma francese, residente a Pesaro, mentre l’ultima nata, che ha dato addio al 2020, è una bimba, Marianne (tradizionale simbolo della Francia), che ha visto la luce alle 22:28, di 3 chili 160 grammi, da mamma francese, residente a Fratterosa. Il 2021 ha già visto la nascita di un secondo bambino, che ha visto la luce alle ore 10:14.
“E’ stato un anno molto complesso per tutti – spiega il Direttore dell’Unità Operativa Complessa Ostetricia Ginecologia di Marche Nord Claudio Cicoli – l’azienda ospedaliera, dopo il Salesi, è quella che ha registrato il maggior numero di parti in regione, per un totale di 1178 nuovi nati nel 2020. Per questo voglio ringraziare tutta la squadra che quest’anno ha fatto un lavoro straordinario. I nuovi arrivati sono calati di circa 60 bambini, un calo in linea con il trend nazionale, che vede sempre meno nati. Di questi è importante sottolineare che il reparto ha seguito anche le gravidanze Covid, con 22 nati provenienti da tutta la regione Marche. I nostri parti avvengono tutti in totale sicurezza, sicurezza per la famiglia e gli operatori sanitari. Grazie al nostro protocollo che prevede tampone anche per il padre che vuole assistere al parto. Un lavoro straordinario da parte di tutti testimoniato anche dal dato che ha visto la riduzione del numero dei tagli cesari: per le prime gravide abbiamo il 19 per cento dei tagli, partivano dal dato del 24 per cento dell’anno precedente, percentuale in linea con la media nazionale”.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 01-01-2021 alle 13:45 sul giornale del 02 gennaio 2021 - 17334 letture
In questo articolo si parla di attualità, redazione, pesaro, Ospedali Riuniti Marche Nord, comunicato stampa
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/bHFU
Commenti

- Tempesta di vento nella notte, vigili del fuoco al lavoro: 46 interventi di emergenza nel pesarese
- Vento impetuoso, cavi elettrici a terra: chiuse le strade Leccia, delle Campagne e della Ferriera
- Prolungata l'allerta meteo: ventoso oggi, possibili rovesci domani
- Intervento straordinario, megaprotesi al ginocchio su una paziente di 97 anni
- Bluffs, una pericolosa falla nel sistema Bluetooth scoperta da un pesarese » altri articoli...
- Disfatta Vuelle: altra pesante sconfitta in trasferta
- “Con le Mie Mani”: arte e creatività, l'universo cromatico di Wallas
- Neanche il vento “spegne” Candele a Candelara
- Presentato il PEBA, il Piano per l’eliminazione delle barriere architettoniche
- Rifiuti Zero a Monteciccardo con il Teatro Scatoloni
- Redaelli (Centrodestra): Trasporti pubblici in difficoltà nel silenzio dell’Amministrazione di Pesaro
- Si accendono gli angeli e gli alberi di Natale a Vallefoglia
- Scuole 0-6, nuovi e più omogenei criteri per la formazione delle graduatorie, si amplia per almeno 15 posti, una sezione Primavera
- Pesaro 2024: la cultura per lo sviluppo del territorio e delle aree interne
- Sicurezza e lavoro, in calo denunce di infortuni in provincia
- Volley, sconfitta in trasferta per la Montesi Volley Pesaro