Il Consiglio dei Ministri ha varato il nuovo DPCM con le nuove strette per arginare il dilagare dei contagi da Covid un po' in tutta Italia. Dopo la cabina di regia di giovedì mattina, nel pomeriggio è arrivato il nuovo pacchetto di provvedimenti che prevede, tra le altre cose, il divieto di eventi all'aperto, obbligo della mascherina all'aperto anche in zona bianca ed estensione del super Green Pass.
Pesaro, ancora controlli nei locali in vista delle festività natalizie; l’intensificazione è avvenuta ad opera dei militari dell’Arma, in collaborazione con personale dell’Ispettorato Territoriale del Lavoro di Pesaro e Urbino, durante lo scorso fine settimana sul territorio dell’intera provincia per la verifica delle vigenti disposizioni anti covid e l’accertamento di posizioni lavorative non regolarizzate a norma di legge (c.d. In nero).
di Redazione
In seguito all’intervista rilasciata dal Dr. Gnudi, attuale Direttore facente funzioni del Pronto Soccorso dell’Azienda Ospedaliera Marche Nord, con la presente nota la Direzione Sanitaria intende dissociarsi dalle dichiarazioni del professionista ribadendo che il proprio personale, a cui va un ringraziamento per la totale abnegazione e professionalità da sempre dimostrata, presta la propria assistenza e cura a tutti i cittadini, senza alcun tipo di distinzione, secondo i principi di uguaglianza ed equità che ispirano l’attività di ciascun operatore per il ruolo che è chiamato a svolgere.
"Le dichiarazioni di oggi del primario del Pronto Soccorso di Pesaro Umberto Gnudi e la testimonianza, qualche giorno fa del dottore Gregorio Bucci, coordinatore della Guardia Medica di Pesaro, sono un pugno allo stomaco, ma sono tanto dure quanto veritiere, perché ci restituiscono fedelmente il quadro di una sanità regionale al collasso". Così la consigliera regionale Micaela Vitri.
Lions Club Pesaro Host, Lions Club Pesaro Della Rovere, Soroptimist Club di Pesaro e il Leo Club di Pesaro finalmente riuniti per la tradizionale cena degli auguri, tenutasi il 18 Dicembre nella splendida cornice dell’Hotel Excelsior di Pesaro allietata dalla musica del complesso " Couture Chic", in assoluta ottemperanza delle norme anticovid: un segnale di speranza per il futuro e punto di partenza per una progettualità condivisa a favore della comunità, che ha visto la preziosa partecipazione di sua Eminenza Monsignor Piero Coccia.
da Organizzatori
Numeri quasi 100 volte più grandi rispetto al 2020, pari a 62.852.000€ di contributi in arrivo a Pesaro. Daniele Vimini, vicesindaco e assessore con delega a Ricerca di finanziamenti comunitari e nazionali - insieme agli assessori Enzo Belloni, Giuliana Ceccarelli, Andrea Nobili, Riccardo Pozzi, Sara Mengucci, Mila Della Dora, Francesca Frenquellucci - ha presentato i numeri ottenuti dal Comune nel 2021. «Una mole di contributi che permetterà di rivoluzionare l’aspetto della città e la sua fruizione; migliorare la qualità di vita dei cittadini, fare di Pesaro un modello nazionale ed europeo».
Assunzioni di giovani tramite il contratto di apprendistato ed esonero contributivo per le imprese. La CNA di Pesaro e Urbino esprime grande soddisfazione per l’introduzione dell’esonero contributivo del 100% previsto per tre anni per le imprese che occupano fino a nove dipendenti e che nel 2022 assumono giovani mediante il contratto di apprendistato di primo livello.
Il Gabicce Gradara (Promozione Marche) comunica di aver sollevato dall'incarico il tecnico Massimo Scardovi. Lascia il club anche il suo collaboratore Ivan Pazzini. Alla guida della squadra è stato chiamato il riminese Mirco Papini. Per lui è un ritorno avendo già allenato la squadra nella stagione 2018-2019 (sesto posto).
da ASD Gabicce Gradara
Anche quest'anno il Rotary Club Pesaro sarà a fianco della Caritas diocesana e soprattutto a fianco delle persone più fragili. L'intero Club ha infatti deciso di finanziare il pranzo di Natale che verrà servito presso la Mensa Diocesana di via del Teatro 26 alle persone seguite da Caritas Diocesana regalando loro un prezioso momento di cura.
da Caritas diocesana di Pesaro
Presso lo showroom Aster Cucine in Piazzale Garibaldi il Coach della Carpegna Prosciutto Basket Pesaro Luca Banchi ha presentato il match della 13^ giornata del campionato di Serie A che domenica 26 dicembre alle 18:00 al PalaPentassuglia vedrà i biancorossi sfidare la Happy Casa Brindisi.
da U.S. Victoria Libertas
"Ieri ho partecipato al presidio del Comitato Priorità alla Scuola - Marche perché penso che il l tema dei giovani debba essere una priorità e le scuole non siano semplici edifici bensì comunità, luoghi di crescita sociale e culturale. Credo che lasciare i giovani senza l'esperienza diretta delle lezioni avrà ripercussioni sulla loro formazione ed educazione". Così il consigliere regionale Andrea Biancani.
Successo biancorosso. Nel pomeriggio odierno allo Stadio "Tonino Benelli", la Vis Pesaro ha ospitato il Siena nell'ultimo impegno del 2021. Dopo 90' di fuoco, i biancorossi sono riusciti ad aggiudicarsi tre punti importanti per il proseguo del campionato. Una volta superata la sosta natalizia, i ragazzi di mister Banchini affronteranno il Pontedera l'8 gennaio in trasferta.
di Marco Lonigro
L’Assemblea dell’Ambito territoriale ottimale (AAto) di Pesaro Urbino, Ente Pubblico di pianificazione e controllo dell’attività gestionale nel Servizio Idrico Integrato, presieduta da Marco Ciccolini, in data 22 dicembre, ha deliberato su scelte di indirizzo per il prossimo futuro. Il presidente Marco Ciccolini sta tracciando un percorso fatto di condivisione e partecipazione, con un solo una voto contrario:
Avvicendamento ai vertici della Confesercenti di Pesaro e Urbino: dal primo gennaio 2022 il nuovo direttore provinciale dell’associazione sarà Alessandro Ligurgo, già vicedirettore e responsabile Confesercenti per la zona di Pesaro e da oltre trent’anni all’interno del sindacato con mansioni amministrative come referente provinciale degli Affari Generali.
La riforma fiscale al vaglio del Governo dovrebbe introdurre alcune novità anche per quanto riguarda il Catasto. In particolare, il nuovo assetto normativo dovrebbe modificare il sistema dei parametri catastali utilizzati per il calcolo del valore dei beni immobili e la determinazione delle relative tasse e imposte. Di seguito, vediamo in dettaglio quali sono i principali cambiamenti che potrebbero essere implementati con la nuova riforma.
di Redazione
Le Agorà Democratiche sono il luogo per immaginare e costruire il futuro. Grazie al nuovo esperimento di partecipazione che fonde la dimensione fisica con quella digitale per uno dei più grandi esperimenti di democrazia partecipativa del nostro Paese, il PD si impegna a portare avanti le proposte che risulteranno le più sostenute e commentate sulla piattaforma. Anche a Pesaro ne abbiamo organizzata una, dal titolo: "Giovani e Democrazia: un organismo che li rappresenti".
«Un bel momento, nel segno di Pesaro città creativa della musica Unesco, per augurare un 2022 positivo, sereno e di crescita e per rafforzare l’armonia nelle istituzioni democratiche della città» così il presidente del Consiglio comunale Marco Perugini, al termine del “Concerto di Natale” che si è svolto ieri pomeriggio nel Salone Metaurense della Prefettura con la Filarmonica Gioachino Rossini diretta dal Maestro Michele Antonelli.