IN EVIDENZA
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 6.428 tamponi: 3.640 nel percorso diagnostico (di cui 2.203 tamponi antigenici) e 2.788 nel percorso dei guariti.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 2.187 tamponi: 1.364 nel percorso diagnostico (di cui 898 tamponi antigenici) e 823 nel percorso dei guariti.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Nelle Marche abbiamo una legge, la n.21 del 1992, che riguarda le attività di educazione permanente, tra cui rientrano a pieno titolo i corsi musicali dei cori e delle bande che ogni anno avvicinano in tutta la regione centinaia di giovani e meno giovani alla musica. Un vero presidio culturale ed educativo in molti comuni marchigiani.
da Andrea Biancani
Consigliere Regionale PD
L’8 dicembre, alle ore 16, ci sarà il consueto appuntamento con Babbo Natale viene dal Mare che sceglie di presentarsi ai bambini su una barca d'epoca restaurata con la sua vela storica.
www.comune.gabicce-mare.ps.it
Si è tenuto domenica pomeriggio al ristorante hotel La Ginestra, al Furlo di Acqualagna, il convegno ‘Paesi Custodi del Tartufo – Il tartufo prezioso indicatore biologico e la valorizzazione delle biodiversità’, organizzato dall’Accademia Italia del Tartufo nel mondo.
da Confcommercio Marche Nord
www.ascompesaro.it
Il Sindaco della Città di Vallefoglia Palmiro Ucchielli e la Giunta Comunale comunicano che sabato 4 e domenica 5 dicembre si è tenuta in Piazza della Repubblica a Montecchio la 2° Edizione dell’iniziativa denominata “Vallefoglia d’Autunno”, Mostra Mercato dell’Olio nuovo, del Tartufo, del Fungo e del Melograno.
da Comune di Vallefoglia
Crescono ancora i nuovi contagi nelle Marche e con loro anche i ricoveri ordinari e quelli in terapia intensiva. In controtendenza i decessi. Cresce anche il numero dei guariti. Aumentano notevolmente le dosi di vaccino somministrate, soprattutto le terze dosi, ma crescono molto anche le prime dosi.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Christmas Village a sostegno di Caritas per cercare di far vivere un Natale più sereno alle famiglie più fragili e ai loro bambini. EA Comunicazione, responsabile del progetto Christmas Village, ha deciso di donare 300 biglietti per l'ingresso gratuito al parco natalizio in piazzale Matteotti alla Caritas, che poi li regalerà alle famiglie in difficoltà che assiste quotidianamente.
da Caritas diocesana di Pesaro
Ruggeri di M5S invita la giunta regionale ad attivarsi per fare in modo che l’Asur definisca le modalità da utilizzare. «Evitiamo che le sofferenze si prolunghino» «Il rispetto di una persona che abbia diritto al suicidio assistito si manifesta anche adoperandosi per evitare il prolungarsi delle sue sofferenze».
da Marta Ruggeri
Consigliere regionale M5S
La sede della Confartigianato di Senigallia ha ospitato l’Assemblea di Confartigianato Imprese Demaniali sul problema dei rinnovi delle concessioni alla luce della recente sentenza emessa dal Consiglio di Stato, con l’intervento del presidente nazionale Confartigianato Imprese Demaniali, Mauro Vanni, e la presenza di circa 50 operatori balneari.
da Confartigianato Imprese
Ancona - Pesaro e Urbino
Niente da fare a Noceto per la Fiorini Rugby Pesaro che torna a mani vuote dalla seconda trasferta consecutiva.
www.pesarorugby.it
Il Gabicce Gradara ritorna alla vittoria allo stadio Magi battendo il fanalino di coda Cantiano per 4-1. Il match si è chiuso nel primo tempo terminato sul 3-0 per la squadra di Scardovi priva di Serafini e Sabattini (infortunati) e Vaierani (squalificato). Ha debuttato dal primo minuto Ulloa (2002), schierato inizialmente a sinistra nel 3-5-2. Sette gli under in campo della squadra ospite, tre per quella di casa.
da ASD Gabicce Gradara
L’impresa che con prodotti naturali ha creato un guanto che si modella direttamente sulla mano, resistente e protettivo, quella che ha sviluppato una tecnologia innovativa per la lavorazione della canapa adattandola a numerosi diversi usi, fino a quella che per tutti i suoi prodotti, dai mantici per fisarmoniche ai pezzi di arredamento, utilizza materiali e lavorazioni assolutamente rispettosi dell’ambiente.
da Confartigianato Ancona - Pesaro e Urbino
www.confartigianatoimprese.net
Sui media risalta in questi giorni la notizia della reazione del Primario del Pronto Soccorso di Pesaro nei confronti dei no-vax.
da Alternativa Libertaria- Fano/Pesaro. Anarchici Valcesano. Circolo studi sociali Ottorino Manni, Senigallia. Gruppo anarchico Kronstadt, Ancona. Federazione anarchica italiana – sez. Bakunin, Jesi, sez. Ferrer, Chiaravalle. Unione s
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 6. tamponi: 3.950 nel percorso diagnostico (di cui 2.124 tamponi antigenici) e 2.926 nel percorso dei guariti.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Si sono tenute ieri pomeriggio, nella sede del Museo Officine Benelli di Viale Mameli, le celebrazioni per i 90 anni del Moto Club Pesaro Tonino Benelli. Una festa in grande stile, alla quale non sono voluti mancare i tanti appassionati e i tanti piloti legati all’associazione nata nel 1931.
da Moto Club Benelli
Gli “incontri di lavoro” dell’iniziativa “Sindaco X i Quartieri” hanno fatto tappa, ieri, al Municipio di Monteciccardo a due anni dalla fusione. Un’occasione, per il sindaco Matteo Ricci, per presentare i progetti realizzati e quelli in cantiere e raccogliere istanze, criticità e proposte dei cittadini.
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
Dopo la bufera mediatica scatenata da un post, il primario del pronto Soccorso di Pesaro Umberto Gnudi chiarisce "Temo che la frustrazione con la quale ho scritto il post lo abbia reso irritante per chi ha idee diverse, e di conseguenza abbia fatto sì che se ne travisasse il messaggio".
di Redazione
Una riqualificazione urbana che passa per lo sport a Villa Fastiggi (Q4); una “strada “millefiori” a unire i borghi e i castelli di Pesaro (Q3); sport, divertimento e cultura per dare nuova vita al parco Trulla (Q12); un’area sportiva potenziata e ancora più sicura a Calcinari (Q7). Eccoli i progetti vincitori dei 100mila euro del primo Bilancio partecipativo del Comune annunciati questa mattina ai Consigli di Quartiere e alla città.
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
A quasi due anni dalla vittoria del “sì”, il sindaco Ricci, ospite della famiglia Valeri a Villa Betti, fa il punto sulla fusione per incorporazione tra Comune di Pesaro e Monteciccardo.
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
Presso lo Spazio Conad di via Gagarin il Coach della Carpegna Prosciutto Basket Pesaro Luca Banchi ha presentato il match casalingo della 10^ giornata del campionato di Serie A che domani – domenica 5 dicembre alle 19:00 alla Vitrifrigo Arena – vedrà i biancorossi sfidare la Openjobmetis Varese.
da U.S. Victoria Libertas
POTENZA PICENA – Trasferta insidiosa per la Montesi Pesaro che nell’ottava giornata del campionato di Serie B ha affrontato Volley Potentino. Un impegno davvero complicato che si è risolto con una vittoria del team pesarese, solo dopo aver disputato cinque set a dir poco combattuti.
di Marco Lonigro
In riferimento all’attenzione mediatica di questi giorni inerenti il Pronto Soccorso di Pesaro, interviene, con una propria nota, la Direzione Sanitaria dell’Azienda Ospedaliera Marche Nord, con l’intento di chiarire alcuni aspetti legati al tema della continuità assistenziale ed alla, palesata, carenza di organico.
Evitare inutili attese e disagi ai cittadini, mantenendo alto il ritmo di somministrazioni giornaliere: l’Azienda Ospedaliera Marche Nord cambia passo sulle modalità di accesso al Punto Vaccinale di Muraglia, preso d’assalto negli ultimi giorni dai cittadini di Pesaro e dintorni per ottenere la terza dose, anche per effetto delle nuove disposizioni ministeriali.
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 5.943 tamponi: 3.622 nel percorso diagnostico (di cui 2.007 tamponi antigenici) e 2.321 nel percorso dei guariti.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Il Decreto legge antifrode entrato in vigore a metà novembre, sta creando un vero e proprio caos nel settore delle costruzioni. Lo denuncia la CNA di Pesaro e Urbino che afferma come il provvedimento - entrato in vigore da un giorno all’altro – abbia in realtà stravolto le regole e stia di fatto bloccando i lavori di ristrutturazione, tutte le pratiche del bonus casa, ad eccezione del Superbonus 110%. Ma a rischio ci sono soprattutto le riscossioni delle imprese che avevano concluso gli interventi secondo la norma precedente.
da CNA Pesaro-Urbino
www.cnapesaro.it