IN EVIDENZA
Si è svolta nella mattinata odierna una riunione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica finalizzata all’esame delle procedure applicative del decreto legge 26.11.2021 n.172 (“Misure urgenti per il contenimento dell’epidemia da COVID-19 e per lo svolgimento in sicurezza delle attività economiche e sociali”) ed in particolare dell’art. 7 dedicato ai controlli relativi al rispetto delle disposizioni per il contenimento e la prevenzione dell’emergenza epidemiologica da Covid-19.
da Prefettura di Pesaro e Urbino
In seguito ad una segnalazione alla Soprintendenza Archeologia, Belle arti e Paesaggio delle Marche il Comune di Tavullia ha deciso di rimuovere precauzionalmente lo striscione appeso alle mura di cinta del borgo che rendeva omaggio ad una leggenda del motociclismo come Valentino Rossi.
da Comune di Tavullia
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 6.751 tamponi: 3.810 nel percorso diagnostico (di cui 2.150 tamponi antigenici) e 2.941 nel percorso dei guariti.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Siamo molto preoccupati per quanto si sta delineando al tavolo permanente di consultazione della pesca e acquacoltura istituito presso il MIPAAF in merito alla proposta del fermo pesca per l’anno 2022. La forte preoccupazione per altro rischia di non essere più sufficiente a denunciare lo stato di continua incertezza per il futuro dei pescatori marchigiani.
da Fai Cisl Marche
La Provincia di Pesaro e Urbino, attraverso i tecnici della “Cpl Concordia” (affidataria del servizio per la gestione, l’efficientamento energetico e la manutenzione del patrimonio immobiliare dell’Amministrazione provinciale), ha potenziato i sopralluoghi negli istituti scolastici superiori del territorio provinciale per verificare il corretto funzionamento degli impianti di riscaldamento, essendo giunte alcune segnalazioni.
da Provincia di Pesaro e Urbino
Ultimo appuntamento per l'anno 2021 con i Week End Gastronomici di Confcommercio Pesaro e Urbino che chiudono la stagione autunnale nel primo fine settimana di dicembre.
da Confcommercio Marche Nord
www.ascompesaro.it
xÈ ormai noto che il Comune di Pesaro è riuscito ad aggiudicarsi 15 milioni di euro, attraverso il bando PINQUA, del Ministero delle Infrastrutture, per recuperare una parte del complesso del San Benedetto. I fondi saranno destinati al progetto di ristrutturazione della parte che affaccia su Corso XI Settembre, per una superficie di circa 5000 mq, da destinare principalmente ad edilizia residenziale.
da Andrea Biancani
Consigliere Regionale
Torna un «presidio del territorio, un momento di confronto e di dialogo tra cittadini e agenti della Polizia locale» così l’assessore al Rigore Riccardo Pozzi presenta le nuove date dello “Sportello d’ascolto”, riattivato dall’Amministrazione e dalla Polizia locale, che prevede appuntamenti cadenzati e spalmati sull’intero territorio.
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
Si è chiuso con l’approvazione della variazione al bilancio di previsione 2021-23 il Consiglio comunale di oggi durante il quale è stata votata la delibera presentata dall’assessore al Rigore Riccardo Pozzi e gli «1,8 mln di euro per investimenti e manutenzioni». Critica l’opposizione sulle spese per gli eventi di Natale; favorevole per le voci destinate alla redazione del Peba.
di Redazione
Infrastrutture, collegamenti, appalti pubblici e riqualificazione del territorio. Su questi temi la CNA ha incontrato il sindaco di Urbino, Maurizio Gambini.
da CNA Pesaro-Urbino
www.cnapesaro.it
Il Sindaco Palmiro Ucchielli e l’Assessore alle Pari Opportunità Daniela Ciaroni, comunicano che il Comune di Vallefoglia, domani, mercoledì 1° dicembre 2021, alle ore 18.00, presso l’Hotel Blu Arena di Montecchio, organizzerà un incontro su “Le nuove forme di violenza di genere attraverso media e social”.
da Comune di Vallefoglia
Venerdì 3 dicembre al Teatro Sperimentale di Pesaro con Vivaldiana - coreografia di Mauro Astolfi per nove danzatori su musiche di Antonio Vivaldi, una coproduzione internazionale tra Spellbound Contemporary Ballet, Les Théâtres de la Ville de Luxembourg e Orchestre de Chambre de Luxembourg - volge al termine la stagione di danza 2021 promossa dal Comune di Pesaro con l’AMAT e realizzata con il contributo di Regione Marche e MiC.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
S’intitola “La prevenzione che cura la salute” il convegno promosso da "Casa Moscati" del Ce.I.S. di Pesaro, Area Vasta 1, Comune e Consiglio comunale di Pesaro in programma mercoledì 1° dicembre, Giornata mondiale contro l’Hiv/Aids, dalle 17:30, nella sala consiliare.
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
In sette giorni nelle Marche sono stati effettuati 2666 tamponi positivi, quasi settecento in più della settimana scorsa. I positivi nelle Marche oggi sono più di 5.000. La forte crescita dei nuovi casi ha comportanto un aumento anche dei ricoveri ospedalieri e di quelli in terapia intensiva anche se con numeri inferiori rispetto allo scorso anno grazie ai vaccini. Aumentano purtroppo anche i decessi.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 2.209 tamponi: 1.252 nel percorso diagnostico (di cui 757 tamponi antigenici) e 957 nel percorso dei guariti.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
"Violenza di genere: fra psicologia e psichiatria" è il tema del convegno che l’UOSD Psicologia Ospedaliera degli Ospedali Riuniti Marche Nord con il patrocinio dell’Ordine dei Medici di Pesaro e Urbino e l’ordine degli Psicologi delle Marche, affronterà il prossimo 3 dicembre, dalle 9 alle 13 presso la Sala di Rappresentanza Palazzo Malatestiano – Fondazione Cassa di Risparmio di Fano in via Montevecchio, 114 a Fano.
Si è accesa la magia del Natale nella provincia di Pesaro e Urbino con il taglio del nastro de “Il Natale che non ti aspetti”, l’evento più affascinante del centro Italia coordinato dalle Pro Loco di Pesaro e Urbino, e promosso dalla Regione Marche e dalla Provincia di Pesaro e Urbino, che torna in presenza in tutta sicurezza.
da Organizzatori