Il Consiglio dei Ministri ha appena approvato il "super green pass", il pacchetto di provvedimenti in vigore dal 6 dicembre al 15 gennaio per cercare di arginare la quarta ondata di contagi da Covid e scongiurare le chiusure.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Dopo l'annuncio dell'addio all’ASUR regionale, con la prossima nascita di cinque ASL provinciali e con la certezza che il prossimo ospedale di Pesaro sarà costruito a Muraglia, possiamo dire che la politica sanitaria nel nostro territorio non è riuscita ad esprimere nulla di veramente nuovo: le priorità restano la mera riorganizzazione burocratica e i nuovi immobili.
Per lavori di straordinaria manutenzione, dalle ore 8 di lunedì 29 novembre sarà chiuso al traffico il ponte “Molino Badò”, situato sul torrente Apsa, al km 9+100 della strada provinciale 67 “San Donato in Taviglione”, al confine tra i comuni di Sassocorvaro Auditore e Urbino.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 6.054 tamponi: 3.283 nel percorso diagnostico (di cui 1.687 tamponi antigenici) e 2.771 nel percorso dei guariti.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Viabilità e riqualificazione di strutture pubbliche e private. Questi i temi al centro del tour del sindaco Matteo Ricci a Case Bruciate e Borgo Santa Maria.
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
Nella giornata di lunedì 22 novembre 2021, presso l’Auditorium Parco della Musica di Roma, è stato presentato il calendario storico della Guardia di Finanza - edizione 2022 -, le cui tavole pittoriche sono state realizzare, in gran parte, dagli studenti del Liceo Artistico “Mengaroni” di Pesaro.
dalla Guardia di Finanza
Comando Provinciale Pesaro-Urbino
Anche quest’anno Pesaro aderisce alle iniziative promosse dalla Associazione Italiana Città della Ceramica (AICC) in occasione della “Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne” che si celebra in tutto il mondo giovedì 25 novembre con gli eventi “Scarpette rosse in ceramica”.
da Pesaro Musei
Individuazione della nuova sede della Questura di Pesaro, trovare una ubicazione più moderna e funzionale per il Commissariato di Fano e per quello di Urbino, recuperare nel miglior modo possibile la grave carenza di organici delle Forze di Polizia delle tre città.
da Assemblea Legislativa delle Marche
www.consiglio.marche.it
Il prossimo 25 novembre ricorrerà la “Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne”, istituita dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite nel 1999. Già dal 1981, gli attivisti per i diritti delle donne hanno celebrato in questo giorno la giornata contro la violenza di genere.
di Redazione
Tornano gli incontri con gli autori promossi da Pesaro Città che Legge: un’occasione per incontrare scrittori già amati - o per scoprirne di nuovi - che raccontano i loro libri più recenti e la loro esperienza di scrittura.
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
“SE SEI VITTIMA DI VIOLENZA CHIAMA IL NUMERO 1522”. E' il messaggio che comparirà su tutti gli scontrini delle farmacie comunali di Pesaro, gestite dal gruppo Aspes spa, che verrano emessi a partire da Giovedì 25 Novembre (l'iniziativa prende il via in occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne).
“Credo che l’Italia abbia fatto un passo avanti verso un ordinamento giuridico capace di codificare il diritto al fine vita volontario. Un risultato che dobbiamo anzitutto al coraggio di “Mario”, che avrebbe potuto raggiungere il suo scopo già da tempo ricorrendo all’eutanasia legale in Svizzera e invece ha deciso di restare in Italia per combattere una battaglia di tutti, e alla determinazione dell’Associazione Luca Coscioni, che nelle persone di Filomena Gallo e Marco Cappato ha supportato “Mario” nel suo percorso con amore, professionalità e passione”.
da Maurizio Mangialardi
capogruppo regionale PD
PESARO – Il giorno dopo la preziosa vittoria sul campo della Todis Lido di Ostia – che ha consegnato il secondo posto in classifica all’Italservice Pesaro -, il presidente biancorosso Lorenzo Pizza prende la parola. Non è un’intervista banale, ma ricca di contenuti. Buona lettura!
da Italservice
calcio a 5
Un’altra vittoria. Di carattere e di fame. Di fame e di carattere. Due ingredienti che non sono mai mancati dentro il gruppo biancorosso in questi anni di ricchi di soddisfazioni e che, nonostante i crescenti detrattori (perché chi vince sortisce questo effetto, è la storia dello sport che lo insegna), ancora alimenta abbondantemente l’Italservice intera, in campo e fuori.
da Italservice
calcio a 5
In occasione del 25 novembre, “Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne”, la Provincia di Pesaro e Urbino aderisce alla campagna di sensibilizzazione sociale “Posto occupato”.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
Conoscenza del mondo del tessile, tecniche di lavaggio, marketing cosmetici: questi alcuni dei temi del corso online Sviluppo abilità e conoscenze nel settore della manutenzione tessile, rivolto ai responsabili delle tintolavanderie e ai loro dipendenti.
da CNA Pesaro-Urbino
www.cnapesaro.it
Alessandra Baronciani, CEO di Isopak Group Spa di Pesaro, è il nuovo presidente di Confindustria Pesaro Urbino per il quadriennio 2021-2025. Succede a Mauro Papalini, il cui mandato si è concluso con l’assemblea di questa mattina, che si è svolta al Teatro Sperimentale di Pesaro, alla presenza del presidente di Confindustria, Carlo Bonomi.
da Confindustria Pesaro Urbino
www.confindustria.pu.it
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 6.526 tamponi: 3.878 nel percorso diagnostico (di cui 2.501 tamponi antigenici) e 2.648 nel percorso dei guariti.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
“Mario” (nome di fantasia) è il paziente marchigiano tetraplegico immobilizzato da 10 anni che ha chiesto da oltre un anno all’azienda ospedaliera locale che fossero verificate le sue condizioni di salute per poter accedere, legalmente in Italia, ad un farmaco letale per porre fine alle sue sofferenze. Questo l’inizio dell’iter previsto in applicazione della sentenza della Corte Costituzionale n. 242/2019 che indica le condizioni di non punibilità dell’ aiuto al suicidio assistito.
da Associazione Luca Coscioni
www.associazionelucacoscioni.it
“Sotto… passaggi d’arte urbana”, iniziativa del Comune di Pesaro per valorizzare e riqualificare i luoghi grigi della città, si arricchisce di un altro bellissimo tassello. È stato inaugurato oggi il murale nel sottopasso di via Milano, alla Tombaccia. Un’opera, realizzata dall’artista Rossella De Stefani, dedicato ai borghi, colline e castelli del nostro territorio.
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
Sette giornate, sessanta tipiche casette in legno del mercatino selezionatissimo famoso in tutta Italia, una via dei presepi, centinaia di volontari all’opera. È tutto pronto per la XVIII edizione di “Candele a Candelara”, in programma dalle 10 alle 22, nel borgo del Quartiere 3 “Colline e Castelli”, il 27-28 novembre, il 4-5-8 dicembre e l’11-12 dicembre.
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
A Montelabbate, in concomitanza con la "Festa dell'Albero" e "Alberi per il Futuro", l'Amministrazione comunale ha aderito anche a "Un Albero per ogni nato", insomma tre piccioni con una fava, che nel nostro caso significa quasi la piantumazione di 100 piante, di cui 50 sono state donate ai genitori dei bambini nati nel 2020.
da Comune di Montelabbate
Sta per tornare nella provincia di Pesaro e Urbino l'evento più atteso della stagione: è “Il Natale che non ti aspetti”, pronto a conquistare di nuovo famiglie e bambini con i mercatini più belli del centro Italia, presepi d'arte, castelli medievali che scintillano di colori, borghi illuminati dalla sola luce delle candele, iniziative per i più piccoli in compagnia di Babbo Natale e i suoi elfi, laboratori, concerti, spettacoli, e tutta l'atmosfera calda, scintillante e avvolgente del periodo più dolce e magico dell'anno.
da Organizzatori
“Il Sindaco X i Quartieri” fa tappa a Case Bruciate e Borgo Santa Maria. Oggi, martedì 23 novembre, a partire dalle 15.30, Matteo Ricci incontrerà i cittadini del Q8, per fare il punto sui progetti e confrontarsi insieme sulle criticità del territorio. Con lui anche gli assessori del Comune di Pesaro.
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
Si è concluso con successo l’Educational Tour organizzato da APAhotels e denominato “Ciao ti presento Rossini…e non solo!” del 17e 18 novembre 2021. Erano presenti operatori turistici di agenzie viaggi, tour operators, Cral, Associazioni e travel bloggers che hanno potuto apprezzare Pesaro, Urbino e Gradara accompagnati da personalità come Rossini, Dante, Raffaello, Federico da Montefeltro, Tonino Benelli ed Oreste Ruggeri liberamente interpretati da APA Hotels.
da APAhotels
Giovedì 25 novembre il Teatro Sperimentale di Pesaro ospita un nuovo appuntamento della stagione dedicata al contemporaneo promossa dal Comune di Pesaro e dall’AMAT con Un chant d’amour. Come mettere in scena l’odio? di Teatro Rebis, scrittura scenica e regia di Andrea Fazzini, con Meri Bracalente, Massimiliano Ferrari, Fernando Micucci, Francesca Zenobi.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 2.133 tamponi: 1.188 nel percorso diagnostico (di cui 768 tamponi antigenici) e 945 nel percorso dei guariti.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Nella mattinata odierna, presso la Sala Rossa del Comune di Pesaro, è stata presentata la versione 2021 - 2022 di “Pesaro Nel Cuore – Il Natale dappertutto”. In programma ci sono tante iniziative legate al periodo natalizio e tutte verranno realizzate nella massima sicurezza possibile.
di Marco Lonigro