IN EVIDENZA
“Si vede, si sente, la pace è qui presente”, cantano i ragazzi delle classi terze della scuola secondaria di Montelabbate
“Si vede, si sente, la pace è qui presente”, cantavano, mercoledì 25 maggio, i ragazzi delle classi terze della Scuola Secondaria di Montelabbate. L’occasione è stata la manifestazione per la pace e contro ogni forma di violenza, voluta ed organizzata dai membri del Consiglio comunale dei Ragazzi di Montelabbate, in collaborazione con l’Istituto comprensivo ed il Comune di Montelabbate.Alessandra Baronciani, CEO di Isopak Group Spa di Pesaro, è il nuovo presidente di Confindustria Pesaro Urbino per il quadriennio 2021-2025. Succede a Mauro Papalini, il cui mandato si è concluso con l’assemblea di questa mattina, che si è svolta al Teatro Sperimentale di Pesaro, alla presenza del presidente di Confindustria, Carlo Bonomi.
da Confindustria Pesaro Urbino
www.confindustria.pu.it
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 6.526 tamponi: 3.878 nel percorso diagnostico (di cui 2.501 tamponi antigenici) e 2.648 nel percorso dei guariti.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
“Mario” (nome di fantasia) è il paziente marchigiano tetraplegico immobilizzato da 10 anni che ha chiesto da oltre un anno all’azienda ospedaliera locale che fossero verificate le sue condizioni di salute per poter accedere, legalmente in Italia, ad un farmaco letale per porre fine alle sue sofferenze. Questo l’inizio dell’iter previsto in applicazione della sentenza della Corte Costituzionale n. 242/2019 che indica le condizioni di non punibilità dell’ aiuto al suicidio assistito.
da Associazione Luca Coscioni
www.associazionelucacoscioni.it
“Sotto… passaggi d’arte urbana”, iniziativa del Comune di Pesaro per valorizzare e riqualificare i luoghi grigi della città, si arricchisce di un altro bellissimo tassello. È stato inaugurato oggi il murale nel sottopasso di via Milano, alla Tombaccia. Un’opera, realizzata dall’artista Rossella De Stefani, dedicato ai borghi, colline e castelli del nostro territorio.
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
Sette giornate, sessanta tipiche casette in legno del mercatino selezionatissimo famoso in tutta Italia, una via dei presepi, centinaia di volontari all’opera. È tutto pronto per la XVIII edizione di “Candele a Candelara”, in programma dalle 10 alle 22, nel borgo del Quartiere 3 “Colline e Castelli”, il 27-28 novembre, il 4-5-8 dicembre e l’11-12 dicembre.
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
A Montelabbate, in concomitanza con la "Festa dell'Albero" e "Alberi per il Futuro", l'Amministrazione comunale ha aderito anche a "Un Albero per ogni nato", insomma tre piccioni con una fava, che nel nostro caso significa quasi la piantumazione di 100 piante, di cui 50 sono state donate ai genitori dei bambini nati nel 2020.
da Comune di Montelabbate
Sta per tornare nella provincia di Pesaro e Urbino l'evento più atteso della stagione: è “Il Natale che non ti aspetti”, pronto a conquistare di nuovo famiglie e bambini con i mercatini più belli del centro Italia, presepi d'arte, castelli medievali che scintillano di colori, borghi illuminati dalla sola luce delle candele, iniziative per i più piccoli in compagnia di Babbo Natale e i suoi elfi, laboratori, concerti, spettacoli, e tutta l'atmosfera calda, scintillante e avvolgente del periodo più dolce e magico dell'anno.
da Organizzatori
“Il Sindaco X i Quartieri” fa tappa a Case Bruciate e Borgo Santa Maria. Oggi, martedì 23 novembre, a partire dalle 15.30, Matteo Ricci incontrerà i cittadini del Q8, per fare il punto sui progetti e confrontarsi insieme sulle criticità del territorio. Con lui anche gli assessori del Comune di Pesaro.
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
Si è concluso con successo l’Educational Tour organizzato da APAhotels e denominato “Ciao ti presento Rossini…e non solo!” del 17e 18 novembre 2021. Erano presenti operatori turistici di agenzie viaggi, tour operators, Cral, Associazioni e travel bloggers che hanno potuto apprezzare Pesaro, Urbino e Gradara accompagnati da personalità come Rossini, Dante, Raffaello, Federico da Montefeltro, Tonino Benelli ed Oreste Ruggeri liberamente interpretati da APA Hotels.
da APAhotels
Giovedì 25 novembre il Teatro Sperimentale di Pesaro ospita un nuovo appuntamento della stagione dedicata al contemporaneo promossa dal Comune di Pesaro e dall’AMAT con Un chant d’amour. Come mettere in scena l’odio? di Teatro Rebis, scrittura scenica e regia di Andrea Fazzini, con Meri Bracalente, Massimiliano Ferrari, Fernando Micucci, Francesca Zenobi.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 2.133 tamponi: 1.188 nel percorso diagnostico (di cui 768 tamponi antigenici) e 945 nel percorso dei guariti.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Nella mattinata odierna, presso la Sala Rossa del Comune di Pesaro, è stata presentata la versione 2021 - 2022 di “Pesaro Nel Cuore – Il Natale dappertutto”. In programma ci sono tante iniziative legate al periodo natalizio e tutte verranno realizzate nella massima sicurezza possibile.
di Marco Lonigro
Pensionati pesaresi tra il turchese delle acque del Lago di Scanno e della Gola del Sagittario al grigio delle rocce dell’appennino abruzzese e delle terre della transumanza della Valle del Sannio fino al verde degli altipiani del Parco naturale della Majella.
da CNA Pesaro-Urbino
www.cnapesaro.it
La Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia perde al tie-break a Scandicci contro il Bisonte Firenze, ma la partita passa ampiamente in secondo piano di fronte al malore che ha colto l’allenatore biancoverde Fabio Bonafede sul 5-1 del quarto set, con la sua squadra avanti due set a uno.
da Megabox Vallefoglia
Sarà il più bello di sempre. Ma anche il più sicuro e il più solidale. “Pesaro nel Cuore” è pronto a far pulsare le vie del Centro Storico, con un programma «strepitoso», in calendario dal 27 novembre al 9 gennaio.
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
Consegnato alla cagnolina Nina, presso i Musei Civici di Pesaro, l'attestato che certifica il superamento dell'addestramento come cane “allerta diabete”. Alla consegna, oltre all'istruttrice cinofila, Stefania Grilli, dell'associazione Abc dog training, anche il Vicepresidente del Consiglio Regionale Andrea Biancani e l’Assessore Mila Della Dora.
da Andrea Biancani
Consigliere Regionale
Mai come questa settimana per capire cosa sta succedendo per quanto riguarda la pandemia nelle Marche è utile guardare i grafici.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
“Sono grato agli imprenditori perché, negli anni, hanno confermato non solo di condividere gli obiettivi dell’associazione, ma soprattutto di farne parte per dare il proprio contributo alla realizzazione dei progetti e al raggiungimento di obiettivi che vanno oltre i singoli interessi: la loro partecipazione continua è un atto di profonda condivisione e non è mai stato un atto burocratico”.
da Confindustria Pesaro Urbino
www.confindustria.pu.it
Ultimo fine settimana di novembre da trascorrere con i Week End Gastronomici di Confcommercio a Pergola all’Hostaria Trattoria del Borgo.
da Confcommercio Marche Nord
www.ascompesaro.it
Il Sindaco del Comune di Vallefoglia Palmiro Ucchielli e gli Assessori all’Ambiente Mirco Calzolari e all’Arredo Urbano Angelo Ghiselli, comunicano che sabato pomeriggio 20 novembre 2021, alle ore 15.00, presso il Parco “Leonilde Iotti” di Montecchio, l’Amministrazione Comunale ha celebrato la “Festa Nazionale dell’Albero”.
da Comune di Vallefoglia
“Faccia tosta e memoria corta. È il ritratto del PD che, sconfitto alle regionali, sul nuovo ospedale di Pesaro può solo fare affermazioni paradossali parlando di “concretezza” dopo che per 30 anni non è stato capace di mettere nemmeno in mattone. Una barzelletta che, purtroppo, non fa ridere.
da Lega Pesaro
È un messaggio di pace «pronto a crescere insieme ai piccoli e grandi frequentatori del parco», quello rappresentato dal gingko biloba piantato oggi al Miralfiore. «Un dono bellissimo che ci è stato fatto e che riportiamo oggi alla città, nel giorno di Santa Cecilia e a conclusione della Giornata nazionale dell’albero» ha detto il vicesindaco Daniele Vimini prima di ricordare il valore simbolico della pianta ai tanti studenti presenti al parco:
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
Il Teatro Sperimentale di Pesaro ospita mercoledì 24 novembre su iniziativa del Comune con l’AMAT e con il contributo di Regione Marche e MiC uno spettacolo per il pubblico più giovane, Simposio del silenzio una creazione di Lucrezia Maimone in scena con Elie Chateignier.
da Amat Marche
www.amatmarche.net