Con una decisione a sorpresa il Consiglio di Stato ha fissato la data del 31/12/2023 come scadenza di tutte le concessioni balneari.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 4.110 tamponi: 2.305 nel percorso diagnostico (di cui 1.031 tamponi antigenici) e 1.805 nel percorso dei guariti.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Fine settimana di gare di minimoto al circuito di San Mauro Pascoli, fine settimana che difficilmente si scorderà Marco Macciaroni. L'alfiere in forze al team MTA squadra che partecipa a tutte le competizioni motociclistiche al mondo ha dominato il weekend di gara valevole per il trofeo Simoncelli.
di Redazione
Macula e ISIA di Urbino presentano la mostra e l'installazione fotografica Era(la) Montecatini: in uno spazio in bilico tra passato e presente, i volti e le atmosfere dell'antica fabbrica Montecatini di Pesaro torneranno ad abitare il loro luogo d'origine, tra i gesti di ieri e gli sguardi di oggi. Inaugurazione sabato 13 novembre alle 17.00 al Centro commerciale Miralfiore / Ipercoop Pesaro (piano rialzato).
da Macula
www.spaziomacula.it
La sentenza del Consiglio di Stato sulle liberalizzazioni delle concessioni demaniali dal 2023 ha acceso molta inquietudine e fibrillazioni nella categoria dei concessionari di spiaggia.
da CNA Pesaro-Urbino
www.cnapesaro.it
“La pandemia ha costituito un importante terreno di prova per il nuovo modello di farmacia dei servizi, con la somministrazione del vaccino, anche per la terza dose, e l’erogazione del tampone; le farmacie stanno confrontandosi in forma positiva con la popolazione , confermando un grande spirito di servizio” dice Andrea Avitabile presidente di Federfarma Marche.
da Federfarma Marche
Anche quest'anno l'Associazione DIABETICI di Pesaro organizza per la Giornata Mondiale del Diabete il 13 e 14 novembre una manifestazione con controllo della glicemia gratuito per tutta la cittadinanza. Ci potrete trovare in Via Branca angolo Piazza del Popolo di Pesaro sabato dalle 9 alle 12 e dalle 15 alle 19, domenica dalle 9 alle 12.
da Associazione Diabetici di Pesaro
Pesaro si aggiudica il Cresco Award 2021, con il Green Public Procurement per la scuola Brancati di via Lamarmora.
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
Sarà l’intera filiera ittica locale la protagonista del festival “Mare Magnum - Il pesce nelle tavole pesaresi” in programma sabato 13 e domenica 14 novembre, in piazza del Popolo (in caso di pioggia nel cortile di palazzo Gradari).
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
In Consiglio è stata approvata la legge per sostenere la riqualificazione e la valorizzazione dei borghi e dei centri storici delle Marche con l’approvazione, all’unanimità, dell’emendamento per cancellare il criterio che escludeva i borghi dei comuni sopra i 15.000 abitanti. Un risultato sicuramente importante.
da Andrea Biancani
Consigliere Regionale
Dal 13 al 21 novembre si celebra la IX Settimana nazionale Nati per Leggere, l’evento nato per collegare l’attività del progetto nazionale ‘Nati per Leggere’ alla Giornata internazionale dei diritti delle bambine e dei bambini fissata per il 20 novembre.
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
Dalla prossima settimana la Provincia di Pesaro e Urbino metterà a disposizione degli istituti superiori del territorio provinciale una nuova piattaforma dove i dirigenti scolastici o loro delegati potranno segnalare guasti, richieste di sopralluoghi o di manutenzione impianti e strutture edilizie. Sarà possibile anche allegare foto o documenti e monitorare lo stato di avanzamento delle richieste e la loro esecuzione.
da Provincia di Pesaro e Urbino
Pesaro aderisce alla 7^ campagna "Illumina Novembre" promossa Alcase Italia Odv - per la lotta contro il cancro del polmone, rischiarando di bianco le fontane di piazzale Matteotti e Baia Flaminia e il porticato di via San Francesco dal 13 al 20 novembre «per sensibilizzare i cittadini su una malattia sempre più frequente fra le donne e i non fumatori - sottolinea Mila Della Dora, assessora alla Coesione e al Benessere - e sulla necessità di investire sulla ricerca che ha permesso che oggi la diagnosi della malattia non sia più una sentenza di morte».
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 4.106 tamponi: 2.182 nel percorso diagnostico (di cui 1.143 tamponi antigenici) e 1.924 nel percorso dei guariti.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Il Gruppo di lavoro tecnico per l’individuazione del sito del Nuovo Ospedale di Pesaro ha concluso oggi i suoi lavori, producendo la sua Relazione tecnica finale.
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
"La situazione nelle Marche è sotto controllo ed il problema di cambiare colore non c'è". Lo sostiene, come riporta l'agenzia Dire, l'assessore regionale alla Sanità, Filippo Saltamartini, al termine della seduta consiliare odierna commentando l'andamento dell'emergenza sanitaria in regione.
di Agenzia DIRE
«Adesso che il sito del Nuovo Ospedale è riconosciuto da tutti, su criteri tecnici oggettivi, avanti sul progetto e sull’iter realizzativo. Abbiamo tanto ritardo da recuperare». Così il sindaco Matteo Ricci, dopo l’annuncio che il Gruppo di Lavoro Tecnico, costituito da Regione Marche e Comune di Pesaro, ha individuano nel sito di Muraglia, la migliore soluzione possibile per la localizzazione del nuovo plesso ospedaliero.
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
"Confido nell'azione di Pensalfini, garante quale Presidente del Consiglio del buon funzionamento del medesimo. Risulta inoltre strano che nessun altro Consigliere abbia sollevato la questione di un orario che entra in conflitto con quello lavorativo e con le esigenze familiari", questo il commento di Carla Nicolini consigliere comunale di Centrodestra per Vallefoglia.
di Redazione
Il Sindaco del Comune di Vallefoglia Palmiro Ucchielli e gli Assessori ai Lavori Pubblici Angelo Ghiselli e alla Cultura Mirco Calzolari comunicano che venerdì della scorsa settimana, 5 novembre 2021, è stato firmato il contratto relativo all’aggiudicazione dei lavori per la realizzazione del nuovo Auditorium per la musica, Cinema, Teatro in frazione Bottega di Vallefoglia.
da Comune di Vallefoglia
Sono cinque le aziende della provincia di Pesaro e Urbino che hanno partecipato alla finale regionale di Cambiamenti, il premio nazionale istituito dalla CNA per premiare le migliori start-up del nostro Paese.
da CNA Pesaro-Urbino
www.cnapesaro.it
Pesaro Città Creativa Unesco della Musica si complimenta con le due nuove italiane entrate nella rete mondiale di cui facciamo parte dal 2017: Como - che si aggiudica il riconoscimento per il cluster dell’artigianato - e Modena per le media arts che va a riempire così l’ultimo dei 7 ambiti Unesco su cui l’Italia era ancora scoperta.
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
Venerdì 12 novembre alle 17, appuntamento alla Biblioteca 5 Torri per il secondo appuntamento de ‘Il Tè delle 5 Torri’, la rassegna per ritrovarsi davanti a una tazza di tè fumante e chiacchierare su un tema ogni volta diverso; al pomeriggio conviviale segue poi una seconda data con un'uscita alla scoperta di luoghi - e non solo - della città per fare un'esperienza diretta legata all’argomento affrontato in biblioteca.
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
Sabato 13 novembre saranno 153 anni dalla morte di Gioachino Rossini (13/11/1868). Per celebrare questa ricorrenza il Comune di Pesaro promuove un prezioso appuntamento al Museo Nazionale Rossini, luogo della cultura cittadina dedicato al genio del compositore che in occasione della data speciale sarà visitabile gratuitamente dai residenti di Pesaro e comuni limitrofi.
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it