IN EVIDENZA
Anziché passare il tempo a leggere sui social le solite notizie allarmistiche, prive di qualsiasi base scientifica, che purtroppo ivi trovano spazio, invitiamo il consigliere regionale Rossi (Civici Marche) a studiare un po’ di più le basi della nostra legislazione, prima di lanciarsi in proposte surreali come la “caccia di selezione” al lupo!
da Associazioni Ambientaliste
Simone Cristicchi con Esodo giunge al Teatro Sperimentale di Pesaro dal 4 al 7 novembre, nell’ambito della stagione di prosa promossa dal Comune e dall’AMAT con il contributo di Regione Marche e MiC.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
Il pesce va in onda con la prima serata di Master Fish, la gara tra chef amatoriali a base di piatti di pesce ospitata nei ristoranti del territorio e ripresa dalle telecamere di Rossini Tv. La prima serata del format televisivo prodotto da Confesercenti è in programma martedì 2 novembre all’Osteria La Settima Fila di Pesaro (via Sabbatini 24) dove è già possibile prenotarsi al numero 0721. 69104 per gustare e votare i piatti in gara.
da Confesercenti Pesaro-Urbino
www.confesercentipu.it
Molte famiglie non hanno potuto eseguire la manutenzione degli impianti termici a causa del covid e ora rischiano pesanti sanzioni, visto che dal 1 gennaio 2022 partiranno gli accertamenti. Solo nel Comune di Pesaro parliamo di circa 6000 impianti ancora da verificare.
da Andrea Biancani
Consigliere Regionale
Continua il tour de “Il Sindaco X i Quartieri”. Venerdì 29 ottobre, a partire dalle 16, Matteo Ricci incontrerà i cittadini di Pantano. Con lui anche gli assessori del Comune di Pesaro.
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
«Nel 2009 dovetti chiudere l’azienda di famiglia e mi trovai ad un bivio: buttarmi a capofitto in una nuova idea imprenditoriale o fare il dipendente. Ero sotto zero in banca, con una famiglia da mantenere e tanti dubbi. Ma non ci pensai un attimo: ho iniziato a noleggiare la mia auto e un camioncino e aprire un ufficio di infortunistica stradale».
di Redazione
Secondo i dati forniti dall’INPS ed elaborati dall’IRES CGIL Marche, nelle Marche i lavoratori stranieri (extracomunitari con regolare permesso di soggiorno e persone nate nei paesi comunitari) sono quasi 88 mila e nel 2019 hanno rappresentato il 13,6% del totale dei lavoratori del settore privato.
da CGIL Marche
www.marche.cgil.it
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 2.639 tamponi: 1.172 nel percorso diagnostico (di cui 376 tamponi antigenici) e 1.467 nel percorso dei guariti.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Il Sindaco del Comune di Vallefoglia, Palmiro Ucchielli, a nome dell’Amministrazione Comunale ha inviato oggi una lettera di ringraziamento al Comandante della locale Stazione Carabinieri di Montecchio Angiolo Giabbani per la brillantissima operazione che ha permesso di assicurare alla giustizia e giungere alla condanna definitiva di alcuni spacciatori di droga residenti nel territorio comunale.
da Comune di Vallefoglia
Aria pulita e salubre per gli studenti dell’istituto comprensivo ‘Anna Frank’ di Sassocorvaro Auditore, della primaria Borgo Massano di Montecalvo in Foglia e della scuola dell'infanzia di Tavoleto.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Di seguito una selezione delle offerte di lavoro provenienti dal Centro per l’impiego. Per visionare l’aggiornamento e il dettaglio di TUTTI gli annunci di lavoro ed i tirocini formativi e di orientamento, consultare il Sito
di Redazione
Il mondo che speriamo: ambiente, lavoro, futuro. Questo il titolo della 49° settimana sociale dei cattolici italiani, tenutasi a Taranto, a cui hanno partecipato anche i delegati della diocesi di Pesaro Gianluigi Storti, Michele Redaelli ed Elisa Borselli e Alessandro Talevi, rappresentante del movimento Laudato Sì.
di Redazione
Il 31 ottobre saranno 4 anni dalla proclamazione di Pesaro a Città Creativa Unesco della Musica: un riconoscimento prestigioso che ha dato slancio fortissimo alla promozione della città e aperto relazioni preziose a livello nazionale e internazionale.
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
Di recente il Consiglio Comunale ha votato, all’unanimità, una mozione per il ripristino e la valorizzazione, con nuove pannellature e segnaletica, del Sentiero Santa Croce e della Valle dei Condotti, dove insiste ed è tuttora funzionante l’acquedotto romano costruito più di 2000 anni fa.
Cristiana Morganti, da più di vent’anni storica interprete del Tanztheater di Wuppertal, arriva in scena mercoledì 3 novembre al Teatro Sperimentale di Pesaro con Moving with Pina, un viaggio nell’universo di Pina Bausch, visto dalla prospettiva del danzatore, spettacolo proposto nell’ambito della stagione di danza 2021 promossa dal Comune di Pesaro con l’AMAT e realizzata con il contributo di Regione Marche e MiC e prodotto da Il Funaro con l'appoggio e il sostegno della Pina Bausch Foundation – Wuppertal.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
Hangartfest, festival di danza contemporanea, sostenuto dal MiC Ministero della Cultura, dalla Regione Marche e dal Comune di Pesaro e realizzato con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Pesaro e dell’Ufficio Culturale dell’Ambasciata di Israele a Roma, dedica l’ultima settimana della XVIII edizione al Premio Interfaccia Digitale 2021.
Proseguono i servizi svolti dall’Arma nel contrasto delle attività di spaccio in città. Questa volta l’attenzione dei carabinieri, oltre che al solito Parco Miralfiore, si è concentrata anche all’esterno di istituti scolastici, al fine di preservare l’integrità degli studenti da criminali senza scrupoli e combattere la diffusione delle droghe leggere tra i giovani.
di Redazione
Regione Marche e Amazon annunciano oggi un’intesa volta a sostenere le piccole e medie imprese, con attività di promozione e formazione digitale dedicate. L’accordo prevede di sostenere la digitalizzazione e l’internazionalizzazione delle piccole e medie imprese del territorio, la promozione dei prodotti Made in Italy, inclusi quelli marchigiani, attraverso la vetrina Amazon Made in Italy e l’organizzazione di attività formative dedicate alle piccole e medie imprese.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
È iniziata dal luogo simbolo della “lotta al degrado” la seconda tappa del tour di Matteo Ricci nei quartieri Centro Storico e Porto-Mare. Da via Dell’Acquedotto, «Quello che prima era un retrobottega della città, ora è uno spazio intergenerazionale di svago», ha ricordato il sindaco durante l’incontro allo SportEat, locale inaugurato lo scorso 31 agosto a disposizione della zona ricreativa del Bocciodromo e delle piste di skate e pump track.
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it