La Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia strappa di forza tre punti d’oro contro la Reale Mutua Fenera Chieri, uscendo fuori dalla buca di un 10-3 nel terzo parziale, dopo un secondo set perso a 16. Una reazione splendida, che ha visto le tigri riuscire a conquistare la prima storica vittoria in A1 grazie una notevole prova collettiva.
da Megabox Vallefoglia
Con lo spettacolo “Dante 700” (concerto dei “Soap Opera Dream”, arie d’opera e classici intramontabili), prede il via stasera, giovedì 21 ottobre, alle ore 21, all’Auditorium di Sassocorvaro, la fitta serie di eventi collegati al “Premio Rotondi – Montefeltro Art Week”, in programma fino a domenica 24 ottobre, che avrà la sua giornata clou sabato 23 ottobre con la premiazione dei vincitori di questa 23esima edizione.
Nella giornata odierna, presso presso l’RDS Stadium, sono stati presentati i tre giorni della “Futsal Champions League che si svolgeranno in Italia. L’evento avrà luogo a Rimini e vedrà coinvolte - oltre all’Italservice Pesaro – le seguenti squadre: Kairat Almaty (Kazakistan), Tyumen (Russia) e Plzen (Repubblica Ceca).
di Marco Lonigro
Continua il viaggio enogastronomico che esalta i piatti della cucina tradizionale in abbinamento alle cantine del territorio. Questa settimana le tappe in programma sono venerdì 22 ottobre alle ore 20 al ristorante La Coppa in via Pavisa 10 a Mombaroccio e domenica 24 ottobre alle ore 18 ad Area 25 in via Vicolo degli Orti 2 a Macerata.
di Redazione
«Un momento utile a rendere chiare le strategie d’intervento per la stagione 2022, e quelle a seguire, che dovranno sfruttare le grandi occasioni offerte dalla stagione di finanziamenti e spingere a ripensare Pesaro in ottica di una rigenerazione che punti alla città dei 5 e 15 minuti» così il vicesindaco e assessore al Turismo Daniele Vimini al termine degli “Stati Generali del Turismo” di Pesaro 2022 che si sono svolti oggi al Cantiere Rossini.
“Attenzione all’ambiente, potenziamento della mobilità sostenibile e sicura, ma anche un rafforzamento dell’attrattività turistica del territorio pesarese intercettando i flussi del turismo lento, vale a dire di tutti coloro che amano fruire a pieno del proprio tempo immersi nella natura e nelle bellezze paesaggistiche”.
Il Sindaco del Comune di Vallefoglia Palmiro Ucchielli e l’Assessore alla Cultura Mirco Calzolari comunicano che la Giunta anche nel corso del corrente anno ha riconosciuto alle Associazioni operanti nel settore musicale importanti finanziamenti a sostegno delle attività espletate anche in considerazione dell’interesse pubblico che le stesse ricoprono nel territorio.
da Comune di Vallefoglia
Bene la proroga del Superbonus ma incomprensibile il mancato rinnovo delle agevolazioni per il Bonus facciate. E’ questo il commento della CNA di Pesaro e Urbino che pur condividendo l’indicazione del Governo di prorogare a tutto il 2023 il Superbonus 110% (una misura che sta dimostrando di essere un volano per la ripresa economica), non condivide la soppressione delle agevolazioni per il bonus facciate.
La Carpegna Prosciutto Basket Pesaro comunica di aver raggiunto l’accordo con Luca Banchi, coach classe 1965. Banchi, nato a Grosseto, inizia la carriera da allenatore alla guida delle giovanili della squadra della sua città per poi approdare da vice a Vigna di Valle e Firenze.
da U.S. Victoria Libertas
Il presidente dell’unione dei Comuni Pian del Bruscolo nonché Sindaco di Vallefoglia Palmiro Ucchielli, informa che da oggi e fino a venerdì presso l’area Tamoil, nella zona industriale e produttiva di Montecchio di Vallefoglia in via Umbria10, nei locali messi a disposizione dal Comune, stazionerà un camper attrezzato dove ci si potrà presentare senza appuntamento, dalle ore 10,00 alle ore 17,00 anche per ricevere la seconda dose del vaccino.
da Comune di Vallefoglia
Consegnato il “Plauso della Città” a Giovanni Colaci e Pina Merolli, «Per l’operosa attività imprenditoriale, presenti con i loro negozi da oltre 50 anni nella nostra città. Sono stati un qualificato punto di riferimento per fotografi e videomaker anche oltre i confini regionali».
Sono in programma domani, giovedì 21 ottobre, dalle 9:30, gli “Stati Generali del Turismo” di Pesaro 2022. L’appuntamento, che si svolgerà nei Cantieri Rossini, si prepara ad ospitare professionisti, portatori d’interesse, enti e associazioni locali e nazionali che operano nel comparto.
Una consegna speciale quella di domenica 18 Ottobre: nella palestra della scuola Media Galileo Galilei il Leo Club di Pesaro, rappresentato dall’Incoming President Sergio Luzi Fedeli, ha consegnato materiale sportivo (nello specifico dei palloni da basket appositamente pensati per lo sport inclusivo) e un kit medico dal valore complessivo di 300 euro alla squadra di Baskin Lupo Baskin di Pesaro, presieduta da Fabio Passucci.
da Leo Club Pesaro
Una serata diversa dal solito per il Panathlon Club Pesaro, con la presentazione del libro “Superman ha una Graziella”, quinto volume della collana di letteratura sportiva “La Coda del Drago”, ideata da 3 Panathlon gemellati, una collana che fa riflettere su tanti aspetti dello sport.
da Panathlon Club Pesaro
Verrà proiettato domani, giovedì 21 ottobre alle 21.15 al cinema “Solaris” di Pesaro e mercoledì 27 ottobre, sempre alle 21.15, al cinema “Nuova Luce” di Urbino (ingresso gratuito ad entrambe le proiezioni, accesso con green pass e mascherina), il film documentario “Noi Partigiani – Storie di resistenza” del giornalista filmaker Filippo Biagianti dell’Ufficio stampa della Provincia di Pesaro e Urbino, frutto della collaborazione tra Comitato provinciale Anpi (Associazione nazionale partigiani d’Italia) e Amministrazione provinciale di Pesaro e Urbino.
da Provincia di Pesaro e Urbino
Bambine, bambini e le loro famiglie rafforzano l’acquisizione di competenze fondamentali per il loro benessere grazie al coinvolgimento della comunità educante: un insieme di realtà diverse che, a vario titolo, si occupano di infanzia ed educazione nei territori, supportando con servizi gratuiti le famiglie con figli in età pre-scolare, migliorandone la qualità della vita.
La Fondazione Pescheria di Pesaro e l'Accademia di Belle Arti di Urbino annunciano “Surprize 3”, terza edizione della collettiva di studenti provenienti dall'Accademia urbinate che, dopo il successo delle mostre precedenti, con ospiti gli allievi delle università di Istanbul nel 2019 e di Atene nel 2020, quest’anno si consorzia con due prestigiose istituzioni internazionali: l'Accademia di Belle Arti di San Pietroburgo e il Royal College of Art di Londra.
Valorizzazione della bellezza, delle eccellenze artigianali locali e impulso alla promozione turistica del territorio: sono gli ingredienti di Miss Conero 2021, presentata oggi presso la sede di Confartigianato Ancona – Pesaro e Urbino, la cui serata di gala finale si terrà sabato 23 ottobre alle 21 al Teatro delle Muse di Ancona.