IN EVIDENZA
“Si vede, si sente, la pace è qui presente”, cantano i ragazzi delle classi terze della scuola secondaria di Montelabbate
“Si vede, si sente, la pace è qui presente”, cantavano, mercoledì 25 maggio, i ragazzi delle classi terze della Scuola Secondaria di Montelabbate. L’occasione è stata la manifestazione per la pace e contro ogni forma di violenza, voluta ed organizzata dai membri del Consiglio comunale dei Ragazzi di Montelabbate, in collaborazione con l’Istituto comprensivo ed il Comune di Montelabbate.Quando lo scorso 13 agosto 2021 è deceduto Gino Strada, fondatore di Emergency, ho deciso di presentare un’interrogazione in Consiglio Regionale, sottoscritta anche da Micaela Vitri e dal gruppo PD, per chiedere che fosse intitolata a lui la sede del corso di laurea in infermieristica presso il presidio ospedaliero di Muraglia dell’AO “Ospedali Riuniti Marche Nord”.
da Andrea Biancani
Consigliere Regionale
Anche quest’anno nei weekend di ottobre è in programma la Campagna Nazionale della Fondazione Ricerca Fibrosi Cistica (https://www.fibrosicisticaricerca.it ) per raccogliere fondi a sostegno della ricerca scientifica e sensibilizzare la popolazione.
da Organizzatori
Puntando l’occhio alla necessità di dare risposte tempestive in occasione di eventuali emergenze idriche, prenderanno avvio nei prossimi giorni i lavori di Marche Multiservizi per collegare alla centrale di potabilizzazione di Borgheria cinque pozzi ubicati nel “Parco Miralfiore”.
www.gruppomarchemultiservizi.it
“Apprendo Imprendo” è il progetto dei Giovani Imprenditori rivolto agli studenti delle quarte e quinte delle scuole primarie della provincia di Pesaro Urbino con cui si offre alle classi la possibilità di visitare digitalmente e in maniera ludico-interattiva alcuni contesti produttivi del territorio.
da Confindustria Pesaro Urbino
www.confindustria.pu.it
Domenica 10 ottobre torna la Giornata Europea della Cultura Ebraica, la manifestazione che invita ad approfondire storia, cultura e tradizioni dell’ebraismo.
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
Ci eravamo espressi, rimanendo inascoltati, contro lo spostamento della sede del corso di laurea in Scienze Infermieristiche; abbiamo rafforzato la proposta chiedendo l’intitolazione a Gino Strada dell’edificio e di ciò che rappresenta, in quanto sede di formazione per professionisti sanitari, non solo dal punto di vista della capacità clinica, ma anche portatori di un approccio globale nella cura, dove la persona è al centro, con tutti i suoi bisogni e non solo come portatrice di una patologia.
da Movimento 5 stelle Pesaro
Il Sindaco del Comune di Vallefoglia Palmiro Ucchielli e gli Assessori alla Mobilità Pedonale e Ciclabile Arch. Stefano Gattoni, alla Viabilità e alla Sicurezza Stradale Angelo Ghiselli e ai Trasporti Mirco Calzolari, comunicano che nella seduta di Giunta Comunale tenutasi ieri pomeriggio martedì 5 ottobre 2021, sono stati approvati due importanti progetti per partecipare al bando pubblico per la concessione dei contributi a favore dei comuni Marchigiani al fine di sviluppare la mobilità ciclopedonale.
da Comune di Vallefoglia
«Un Paese più semplice e veloce per affrontare le sfide del futuro». Il sindaco Matteo Ricci, esordisce così al Forum Compraverde Buygreen, evento promosso dalla Fondazione Ecosistemi e giunto alla XV° edizione.
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
Mercoledì 13 ottobre con Paradiso, coreografia di Virgilio Sieni per sei danzatori, si apre il sipario del Teatro Sperimentale sulla stagione di danza 2021 promossa dal Comune di Pesaro con l’AMAT e realizzata con il contributo di Regione Marche e MiC.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
Si chiama "A spasso con Dante" la nuova mostra del Foto Club Pesaro dedicata al sommo poeta. Gli scatti saranno esposti nella Casa del Gufo di Gradara (in via Zanvettori 9, centro storico) da sabato 8 a domenica 31 ottobre, ogni venerdì, sabato e domenica dalle 16 alle 19.
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
Venticinque anni di attività e taglio del nastro per il nuovo sito industriale a Villa Ceccolini. La Neomec - azienda metalmeccanica pesarese specializzata nella robotica industriale - ha festeggiato così sabato scorso il suo primo quarto di secolo di attività.
da CNA Pesaro-Urbino
www.cnapesaro.it
Il Comune spinge sulla viabilità – in particolare quella sostenibile – e sulla manutenzione degli edifici scolastici. Presentati in giunta dall’assessore all’Operatività, Enzo Belloni quattro progetti che ridisegnano l’infrastruttura “green” simbolo della città (aumentano i chilometri della Bicipolitana a Vismara e si realizza un nuovo “hub” dedicato alle biciclette); trasformano in definitiva la rotatoria sperimentale di largo Tre Martiri; intervengono sugli spazi delle scuole elementari e medie per riadattarli alle esigenze dettate dalla pandemia.
di Redazione
Sono 29 i comuni della provincia di Pesaro e Urbino che potranno accedere al Piano nazionale per la riqualificazione dei piccoli comuni del Mims (il Ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibili). Un piano nato per rendere operativo il fondo da 160 milioni di euro destinato allo sviluppo economico, sociale e culturale dei centri sotto i 5.000 abitanti. A questi si aggiungeranno i fondi del Pnrr (1.02 miliardi di euro), destinati allo sviluppo economico dei piccoli borghi italiani.
da CNA Pesaro-Urbino
www.cnapesaro.it
«Complimenti alla procuratrice Monica Garulli e ai ROS per questi arresti. Un’operazione che dimostra come nel territorio non si abbassa mai la guardia sulla criminalità».
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
Confesercenti di Pesaro e Urbino rivolge il proprio saluto al comandante provinciale dei carabinieri colonnello Luciano Ricciardi che ha annunciato il proprio pensionamento:
da Confesercenti Pesaro-Urbino
www.confesercentipu.it
Presso il VL Point ProdiSport Pesaro il Coach della Carpegna Prosciutto Basket Pesaro Aza Petrovic ha presentato il match della 2^ giornata del campionato di Serie A che domani sera alle 20:30 alla Vitrifrigo Arena vedrà i biancorossi sfidare l’Allianz Pallacanestro Trieste (diretta streaming su Eurosport Player e Discovery+, radiocronaca diretta su Radio Incontro Pesaro – FM 91.9 per Pesaro, 103 per Urbino e zone interne e in replica su TVRS – canale 11 del digitale terrestre – alle 22 di venerdì 8 ottobre).
da U.S. Victoria Libertas
Da oggi, fino al 24 ottobre, le attività economiche aperte dal 2020 potranno presentare domanda per ottenere, dal Comune, contributi pari alle spese regolarmente sostenute nello scorso anno per il pagamento di imposte e tasse locali, come previsto dal nuovo “Regolamento per la concessione di sovvenzioni, contributi, sussidi e ausili finanziari e per l'attribuzione di vantaggi economici” approvato ad ottobre 2020.
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
Come ormai siamo abituati da due mesi a questa parte i nuovi casi di covid-19 calano anche questa settimana: sono 449 i nuovi positivi marchigiani. La settimana scorsa erano 512.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
A otto anni dal naufragio di Lampedusa, il Comune di Pesaro partecipa nuovamente alla “Giornata della Memoria e dell’Accoglienza” a Lampedusa, per ricordare i 368 migranti scomparsi il 3 ottobre 2013.
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it