IN EVIDENZA
Una nuova struttura per il benessere dei pesaresi e non solo. Nel pomeriggio odierno, è stata inaugurata la nuova sede di Fisioradi Medical Center. Si tratta di una struttura ampia 1200 mq con polo diagnostico e sala chirurgica. Ovviamente, il tutto diretto da Maurizio Radi con l'ausilio del suo prezioso staff.
di Marco Lonigro
Nell’ambito delle attività volte a contrastare le nuove forme delittuose emergenti, il personale della Polizia di Stato in servizio presso la Squadra Mobile di Pesaro ha intrapreso specifiche iniziative mirate a disarticolare il fenomeno delle “bande giovanili”, presente anche in questo Capoluogo.
di Redazione
Presentato oggi in conferenza stampa, il progetto ARGO del Museo del Balì che arriva a Pesaro - dal 17 al 30 settembre - grazie alla collaborazione con il Comune di Pesaro e il patrocinio del Parco San Bartolo. Alla conferenza erano presenti: per il Comune di Pesaro Daniele Vimini, vicesindaco e assessore alla Bellezza e Heidi Morotti, assessore alla Sostenibilità; per la Fondazione Villa del Balì, il presidente Roberto Lauri e Francesca Cavallotti direttrice scientifica.
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
I direttori dei principali quotidiani online delle Marche lanciano un appello all'assessore regionale alla Sanità Filippo Saltamartini affinché comunichi regolarmente i dati sul Covid-19, specificando i dati dei vaccinati e dei non vaccinati.
dei Direttori dei maggiori quotidiani online delle Marche
«Siamo onorati di poter accogliere a Pesaro questa speciale edizione. Viva la ginnastica artistica, viva lo sport» così Mila Della Dora, assessore alla Coesione e al Benessere e presidente del Comitato organizzatore ha inaugurato la XXII edizione dei Campionati Europei di Aerobica al via, da oggi fino al 19 settembre, alla VitriFrigo Arena.
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
La Benelli Week 2021 si prepara al gran finale, con le celebrazioni per i 110 anni della Casa del Leoncino. La manifestazione, che ha preso il via lunedì a Pesaro, ha già visto la partecipazione di centinaia di motociclisti provenienti da tutto il mondo, arrivati in città per condividere la passione per Benelli e per prendere parte ai tour in motocicletta organizzati dal Moto Club Benelli per andare alla scoperta delle bellezze del territorio.
da Benelli
www.benelli.com
«In arrivo circa 5milioni di euro, per la messa in sicurezza degli edifici del territorio». Ad annunciarlo, il sindaco Matteo Ricci e l’assessore all’Operatività Enzo Belloni: «Finanziamenti importanti, che arrivano direttamente dal Ministero dell’Interno, per dare una scossa alla città».
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
Sarà un anniversario speciale quello che si celebrerà domenica 19 Settembre al Foro Boario di Candelara. Si festeggeranno infatti i 150 anni dalla fondazione del Corpo bandistico di Candelara (1870-2020): l'evento è stato rinviato l'anno scorso a causa del Covid-19 ma domenica tornerà con un ricco programma.
da Organizzatori
Pesaro, Città della Musica UNESCO, attraverso le voci e le musiche dell’Orchestra Olimpia, protagonista della prima puntata di “Momus” programma di Rai Radio3, sabato 18 settembre, dalle 11:20.
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
Campionati Europei di Ginnastica: ecco il programma. Si inizia oggi, alle 16 con le Farfalle azzurre
Tutto pronto per i campionati europei di ginnastica aerobica a Pesaro. «Un onore per la nostra città poter ospitare uno degli eventi più prestigiosi al mondo – ha commentato il sindaco Matteo Ricci -. Una manifestazione che, in un periodo delicato come quello che stiamo vivendo, si trasforma anche in un momento di rinascita e uno spot per il futuro».
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
Aspettando Giulio..., ovvero le celebrazioni (nel 2022, bicentenario della sua morte) per Giulio Perticari, il Comune di Vallefoglia, in collaborazione con il Consiglio Regionale della Marche, il Comune di Pesaro, l’Ente Olivieri e l’Associazione Le Voci dei Libri dedicano un evento, in due giornate, alla sua celebre consorte: Costanza Monti.
da Comune di Vallefoglia
E' Fiorini, azienda di Senigallia leader del packaging, il nuovo main sponsor della Pesaro Rugby. «Siamo molto felici di questa partnership – il commento del presidente giallorosso Simone Mattioli – È la continuazione di un rapporto di fiducia tra l’azienda e il club iniziato 4 anni fa. Ringraziamo l’azienda per aver deciso di continuare ad investire sul rugby e sul nostro club. Martedì avremo piacere di presentare questa collaborazione alla stampa e ai tifosi alle 11.00 in sala Rossa alla presenza dello sponsor stesso e del Sindaco».
www.pesarorugby.it
Con decreto del Ministro della cultura n. 191 del 24 maggio 2021 di riparto del "fondo emergenze imprese e istituzioni culturali", concernente il sostegno del libro e dell'intera filiera dell'editoria libraria, sono pervenuti all’Unione dei comuni Pian del Bruscolo, dietro presentazione di apposita domanda, 15.779,78 euro di contributo al fine di attivare le procedure di acquisto dei libri da inserire a disposizione delle Biblioteche dell’Unione.
da Unione dei Comuni Pian del Bruscolo
Si rinnova, gettando le basi per nuove e importanti progettualità, lo storico gemellaggio tra Pesaro e Lubiana. A segnarlo, nei giorni scorsi, l’incontro tra Daniele Vimini, vicesindaco di Pesaro e l’omologo della capitale slovena Dejan Crnek che si è svolto all’Istituto Italiano di Cultura di Lubiana, «con cui abbiamo gettato le basi per il rinnovo del più antico gemellaggio della città, siglato nel 1964, per individuare asset strategici oltre la musica, come mobilità sostenibile, rigenerazione urbana e sport, volano per lo sviluppo turistico» sottolinea Vimini.
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
Una nuova legge sul cinema nelle Marche, la necessità di avere risorse certe ogni anno per il settore della produzione, la possibilità per le imprese del territorio di poter produrre e girare nelle Marche senza dover “emigrare” in altre regioni, l’importanza della formazione e di iniziative che promuovano e qualifichino l’intero comparto.
da CNA Pesaro-Urbino
www.cnapesaro.it
Conto alla rovescia per le riprese de “L’ultima festa”, il primo cortometraggio interamente girato nella Riviera del San Bartolo. La pellicola, diretta dal regista Matteo Damiani, sarà interpretata da attori nazionali – le protagoniste sono Luisa De Santis e Dora Romano -; ha vinto il bando indetto da Regione Marche e Film Commission Marche per il finanziamento di cortometraggi prodotti nella regione.
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
Varnelli, brandy e rum. E fin qui ci siamo. Ma la lista degli ingredienti comprende anche fondi di caffè ridistillati e succo di banana. A questo punto un fanese doc si chiederebbe: “E questa sarebbe una moretta?”. Eppure è questa la ricetta che lo scorso fine settimana ha sbancato la prima edizione di ‘Moretta & Co.Coktails’ all'interno di BrodettoFest. A vincere è stato un pesarese, Nicolas di Vin's Cafè. Il sindaco Matteo Ricci ha rimarcato sui social il successo del suo concittadino in terra fanese, lì dove la moretta è nata e conserva imperterrita la sua tradizione. E il ‘collega’ di Fano Massimo Seri non ha esitato a rispondere, con tanto di invito giocoso ad assaggiare ‘quella vera’.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Sono tre i fortunati vincitori, due ragazzi ed una ragazza tutti giovanissimi, dei biglietti omaggio per il prossimo Gp di Misano e della Riviera Romagnola che si svolgerà in questo weekend.
da Luca Senesi
redazione@viverepesaro.it
Di seguito una selezione delle offerte di lavoro provenienti dal Centro per l’impiego. Per visionare l’aggiornamento e il dettaglio di TUTTI gli annunci di lavoro ed i tirocini formativi e di orientamento, consultare il Sito
di Redazione
La scuola è ricominciata solo da qualche giorno ma è bene ribadire alcune regole fondamentali per poter viaggiare in sicurezza sui mezzi pubblici, visto le numerose richieste che stanno arrivando in questi giorni agli uffici di Adriabus.
da Adriabus
www.adriabus.eu
A Pesaro con Hera cresce la mobilità sostenibile: il 18 settembre pieno di ricarica con 50 centesimi
In occasione della Settimana Europea della Mobilità Sostenibile, dal 16 al 22 settembre, sabato 18 settembre a Pesaro sarà presente per tutto il giorno un punto informativo di Hera Comm, nei pressi dello sportello in via Mario del Monaco 11, dedicato alle attività sulla mobilità elettrica pubblica e privata che il Gruppo Hera porta avanti e dove sarà possibile provare gratuitamente E-bike e monopattini elettrici.
da Gruppo Hera
Per l’inaugurazione della nuova “Casa dei diritti”, lunedì 20 settembre, in Galleria dei Fonditori a Pesaro, la Cgil provinciale, in collaborazione con Iscop e Biblioteca Bobbato, verrà presentato il libro di Andrea Girometti e Marco Labbate, ricercatori dell’Università di Urbino e dell’Iscop, dal titolo: “Fonderia Montecatini – Storia di una fabbrica pesarese”.