La Divisione Anticrimine ha emesso due provvedimenti di divieto di accesso ad aree urbane (DACUR), nei confronti di un napoletano di 44 anni e di un 40enne di Cerignola (FG), entrambi residenti a Pesaro, a seguito dei danneggiamenti aggravati in concorso consumati lo scorso 12 luglio, nell’ambito dei festeggiamenti per la vittoria della Nazionale italiana di calcio ai campionati europei.
di Redazione
Nella mattinata di ieri, un detenuto di nazionalità italiana noto all'Amministrazione Penitenziaria per essere stato trasferito da diversi istituti penitenziari, in quanto protagonista di numerosi eventi critici che hanno compromesso l’ordine e la sicurezza di tutte le carceri in cui ha fatto ingresso, ha dapprima lanciato nel corridoio della sezione acqua mista ad olio, uova, vari generi alimentari e pezzi d’armadio che aveva nella camera detentiva e successivamente ha dato fuoco a pezzi di materasso ignifugo e plastica, facendo sprigionare così un denso fumo nero e tossico all’interno della sezione.
Gabicce Mare anche quest'anno aderisce a Candele sotto le Stelle, che per questa edizione diventa ancora più magica. Infatti, dopo l'ingresso nel 2020 del Comune di Gabicce Mare all'interno dell'evento già realizzato negli anni passati a Pesaro, quest'anno, è la volta di Gradara e Candele Sotto le Stelle sarà il primo grande evento della neonata Riviera del San Bartolo.
www.comune.gabicce-mare.ps.it
Sono molto contento che la proposta che ho fatto insieme al gruppo PD, sia stata accolta dalla conferenza dei capigruppo del Consiglio Regionale. Al rientro dalla pausa estiva, a tutti coloro, assessori e consiglieri regionali compresi, che vorranno accedere all'aula, sarà richiesto il green pass.
da Andrea Biancani
Consigliere Regionale
Il Sen. Palmiro Ucchielli, Presidente dell’Unione dei Comuni Pian del Bruscolo e Sindaco del Comune di Vallefoglia, ringrazia la popolazione residente per la grande adesione che si sta riscontrando in questi giorni ai vari punti vaccinali della nostra Provincia, in particolare a Montecchio, presso la Casa della Salute, dove dalle 30 vaccinazioni somministrate il primo mercoledì di apertura si è passati alle attuali 135 di ieri, mercoledì 4 agosto 2021.
da Comune di Vallefoglia
Superbonus e burocrazia. La complessità per istituire le pratiche relative al cosiddetto 110% e ad usufruire dei vantaggi e delle agevolazioni previste nella misura, è stato uno dei principali ostacoli che ha scoraggiato in questi mesi molti cittadini.
da CNA Pesaro-Urbino
www.cnapesaro.it
E’ stato approvato ieri dal Consiglio regionale il Programma Quinquennale per le Aree Naturali Protette (PQuAP 2021-2025).
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Arte “en plein air” con la rinnovata formula della Gavardiana 2021. La storica esposizione di opere dell’ingegno di artisti e hobbisti torna dal 7 al 14 agosto, a palazzo Mazzolari Mosca.
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
Il Sindaco del Comune di Vallefoglia Sen. Palmiro Ucchielli e l’Assessore alla Cultura Dott. Mirco Calzolari comunicano che domani, venerdì 6 agosto 2021, alle ore 21.00, nel castello di Montefabbri, nella scalinata antistante la Chiesa Abbaziale di San Gaudenzio, si terrà una lettura concerto dal titolo “Città di terra e di mare” inclusa nell’ambito delle attività turistiche e culturali programmate dalla Città di Vallefoglia per la corrente stagione estiva.
da Comune di Vallefoglia
L’8 agosto al Cinema Astra (via Rossini 82) si terrà il primo appuntamento degli Incontri, organizzati in occasione del Rossini Opera Festival a cura della Fondazione Rossini.
da Rossini Opera Festival
www.rossinioperafestival.it
Ilaria Cucchi in vacanza a Montelabbate, "sistemate via Cannelle": ma il tecnico le ride al telefono
Ilaria Cucchi. attivista italiana per i diritti umani e sorella di Stefano Cucchi, il giovane morto nell'ottobre 2009 una settimana dopo il suo arresto, è in vacanza nelle Marche. Ieri ha pubblicato un post per raccontare il disagio che quotidianamente vivono i residenti in via Cannelle, strada che raccorda via Ripe con via Farneto, nel comune di Montelabbate.
di Redazione
redazione@viverepesaro.it
Nuovo boom di contagi nelle Marche: con i 211 nuovi casi di mercoledì 4 agosto si sono sfiorati numeri di quasi 3 mesi fa, quando il 19 maggio si erano registrati 214 contagi. Aumentano ancora i ricoveri, mentre 'tengono' le terapie intensive. E si è registrato un nuovo decesso.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Negli ultimi giorni l’attività degli operatori della Squadra Mobile della Questura di Pesaro è stata indirizzata nell’ambiente dei giovani e dei giovanissimi in relazione al consumo di quella tipologia di droga che è risultata essere una delle più dannose e pericolose ossia le metamfetamine dette “ecstasy”.
di Redazione
Il 2 agosto 2021 è partita la campagna vaccinale anticovid itinerante con un camper attrezzato dall’azienda sanitaria e con un équipe vaccinale a bordo, al fine di agevolare l’accesso alla vaccinazione degli abitanti che non riescono a raggiungere facilmente i siti vaccinali già istituiti ed al fine di recuperare fasce di popolazione ancora non vaccinata.
da Asur Marche
Area Vasta 1
Pesaro non rinuncia agli eventi di agosto, «ma lo fa in sicurezza». Per questo, come detto dal sindaco Matteo Ricci e dall’assessore alla Coesione Mila Della Dora, «In occasione di “Candele sotto le Stelle”, e per garantire lo svolgimento in sicurezza del Ferragosto, il Comune di Pesaro predisporrà un punto tamponi gratuiti per chi non è vaccinato».
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
Dalla Ferrari, all’intramontabile Cinquecento: le auto che hanno segnato la storia, in mostra alla Palla di Pomodoro. Torna Epoca by Night, esposizione di circa 40 veicoli d’epoca. Appuntamento venerdì 6 agosto, dalle 18.30 alle 23.30, una serata che arricchisce il calendario della città dei motori.
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
Sarà una “palestra di valori” tutta da vivere e ascoltare, quella in programma venerdì 6 agosto, dalle 21, nella pista polivalente di Case Bruciate (strada Case Bruciate 90), per “Rugbull: promoting rugby in schools as anti-bullying vitamin”.
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
“Arrivano 11,5 milioni per il Porto di Pesaro: grande risultato dell'amministrazione regionale. Era stato un preciso impegno del Presidente Acquaroli, dopo la notizia dell’esigua somma destinata all'Adsp dell'Adriatico centrale del riparto dedicato ai porti del PNRR. Appena 17 i milioni di euro destinati alle Marche, di cui zero euro per il porto di Pesaro.
da Nicola Baiocchi
Consigliere Regionale
«Un onore e un onore che mi riempie di orgoglio e di tanta responsabilità» così il presidente del Consiglio comunale Marco Perugini ha accolto la delega assegnata dal decreto firmato martedì 3 agosto dal sindaco Matteo Ricci alla redazione del PEBA, il Piano per l’eliminazione delle barriere architettoniche del Comune di Pesaro.
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
L’isolamento di certe zone dell’entroterra della provincia di Pesaro e Urbino non è solo un fatto di strade. Il problema della carenza delle infrastrutture digitali è a dir poco imbarazzante e riguarda molte zone dell’interno e in particolare una delle due città capoluogo: Urbino.
da CNA Pesaro-Urbino
www.cnapesaro.it
“Storie vere di un mondo immaginario. Cinque racconti delle Cinque Terre”. È questo il titolo dell'ultimo libro di Dario Vergassola, edito da Baldini+Castoldi, che verrà presentato venerdì 6 agosto alle 21 in Piazza Municipio a Gabicce Mare.
www.comune.gabicce-mare.ps.it
Sabato 7 agosto al Chiostro del Conventino di Monteciccardo - nell’ambito di Conventinote prima rassegna promossa dal Comune di Pesaro con l’AMAT - appuntamento con La verità negli occhi dell’amore, coinvolgente spettacolo di parole e musica in prima assoluta di Roberta Arduini con Oasi: Roberta Arduini (autrice e voce recitante), Paride Battistoni (violino), Jacopo Mariotti (violoncello) e Alceste Neri (pianoforte).
da Amat Marche
www.amatmarche.net