IN EVIDENZA
Marche Multiservizi accoglie la delegazione del Landkreis di Rastatt in visita nel nostro territorio
C’è anche un ragazzo di Pesaro tra i 38 bellissimi pretendenti allo scettro di Mister Italia 2021. Il 17enne Francesco Bartolucci, 1,91 di altezza, studente con il sogno nel cassetto di diventare fotomodello, ha infatti superato lunedì sera a Giulianova lo “scoglio” delle prefinali accedendo così all’atto conclusivo del concorso in programma sabato 7 agosto allo Stadio del Mare di Pescara.
da Organizzatori
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 3.198 tamponi: 1.720 nel percorso diagnostico (di cui 733 tamponi antigenici) e 1.478 nel percorso guariti (un rapporto positivi testati del 7,3%). Il tasso di incidenza cumulativo su 100 mila abitanti è di 59,61.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Nella nostra provincia di Pesaro e Urbino è possibile firmare in tutti i comuni presso la Segreteria generale (muniti sempre di un documento di riconoscimento). Nei comuni più grandi come Pesaro, Fano e Urbino vengono organizzati dei tavoli in vie e piazze dove si può firmare.
da Associazione Luca Coscioni
www.associazionelucacoscioni.it
«Un sogno che diventa realtà: arriveranno 45 milioni di euro, che cambieranno il volto di Pesaro». Come annunciato la scorsa settimana dal sindaco Matteo Ricci e dal vicesindaco Daniele Vimini, il Ministero per le Infrastrutture e Mobilità Sostenibili ha promosso, su tutti i fronti, i progetti presentati dal Comune per il bando "Programma innovativo nazionale per la qualità dell'Abitare (PINQuA): Borghi e Colline, San Benedetto e Centro Storico, con la rigenerazione urbana dell’asse via Passeri – via Castelfidardo. Tre progetti che mirano a cambiare il volto della città e dei borghi.
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
«AAA cercasi gamer per rappresentare la nostra città nei tornei di eSport». È l’appello lanciato dall’Asd Wild Boars PS, associazione sportiva pesarese che raduna appassionati e giocatori professionisti di sport elettronici.
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
Nemmeno un euro di contributo a fondo perduto per bar, ristoranti, settore wedding e altre attività colpite dalla pandemia. Per la consigliera regionale Micaela Vitri è questa l’amara constatazione dopo lo scostamento di bilancio, votato oggi in Consiglio regionale dalla maggioranza di destra.
da Micaela Vitri
Consigliera Regionale PD
Venerdì 6 agosto si apre il sipario su Fabriano Scena d’Estate, nove appuntamenti al Teatro Gentile e ai Giardini del Poio per la rassegna in programma dal 6 al 28 agosto, promossa dal Comune di Fabriano con AMAT, Regione Marche, MiC, Consorzio Marche Spettacolo nell’ambito del progetto Marche inVita. Lo spettacolo dal vivo per la rinascita dal sisma.
da AMAT
Associazione Marchigiana Attività Teatrali
Voglio tranquillizzare il Consigliere Baiocchi, non sono affatto catastrofista e chi mi conosce, lui compreso, sa che tifo sempre per i risultati concreti. Ad oggi, però, va riconosciuto che, sebbene la Regione abbia dato il suo consenso al Comune e firmato un protocollo di intesa, è stato il Comune di Pesaro ad essersi attivato per recuperare il bene.
da Andrea Biancani
Consigliere Regionale
Torna il cinema d'animazione per bambini nella rassegna Cinema Sottomonte presso la spiaggia libera che per giovedì 5 agosto alle 21.30 ha in programma "Rio" di Carlos Saldanha (USA, Canada, Brasile 2011).
www.comune.gabicce-mare.ps.it
Venerdì 6 agosto alle ore 21.15 all’anfiteatro del Parco Miralfiore di Pesaro Miralteatro d’Estate, rassegna realizzata su iniziativa del Comune di Pesaro e AMAT, ritorna con Armonie della sera, il festival che porta la Grande Musica nei luoghi d'incanto d'Italia.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
Circo El Grito torna a Pesaro e invita il pubblico a scoprire un nuovo format di spettacolo. All’interno dei suggestivi Orti Giuli dal 5 all’8 e dal 18 al 22 agosto, dopo il successo dello scorso anno, appuntamento per grandi e bambini con Stupor Circus, terzo festival internazionale di Circo Contemporaneo promosso dal Comune di Pesaro con l’AMAT e la collaborazione di Circo El Grito.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
Proseguono a Pesaro al Parco Miralfiore gli appuntamenti di Miralteatro d’Estate, seconda ricca rassegna realizzata su iniziativa del Comune di Pesaro e dell’AMAT, nata dalla collaborazione con Ente Concerti di Pesaro, Filarmonica Gioachino Rossini, Orchestra Sinfonica G. Rossini e Teatro Accademia.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
Nel 2020 il bilancio di Marche Multiservizi, ha prodotto 8,8 milioni di euro di dividendi. Nonostante i consistenti utili, questa partecipata non investe un euro per la necessaria pulizia dei bacini del Furlo, San Lazzaro e Tavernelle, unici volani, proprio secondo Marche Multiservizi, del sistema acquedottistico sul Metauro, bacini che in origine avevano un volume utile di invaso pari a 2.815.000 metri cubi di acqua che oggi sono ridotti a 1.387.000 metri in pratica, quindi, il 50% dei 3 invasi è inutilizzabile.
da Fratelli d'Italia Pesaro
È difficile interpretare i dati sul coronavirus di questa settimana. Guardiamoli insieme e poi tentiamo un'analisi.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Rendere ancor più bella e pulita la città, questo l'obiettivo di "Insieme facciamo piazza pulita", iniziativa promossa dal Comune di Pesaro e da Marche Multiservizi. L'operazione, attiva dal 28 giugno fino a metà settembre prevede la pulitura intensificata di strade e bidoni dell'arredo urbano nelle zone più battute da residenti e turisti.
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
“Se non lo conoscessi direi che il consigliere Biancani stia facendo il tifo affinché il progetto riqualificazione del San Benedetto fallisca”. Questo il commento del consigliere di Fratelli d’Italia, Nicola Baiocchi, che torna sulla questione legata al progetto di riqualificazione dell’ex ospedale psichiatrico di Pesaro.
da Nicola Baiocchi
Consigliere Regionale
Qualche giorno fa è arrivata la notizia che il Comune di Pesaro si è aggiudicato 15 milioni di fondi statali per il recupero del San Benedetto, grazie al progetto che aveva presentato, in accordo con la Regione, per il bando sulla qualità dell'abitare. Il progetto del Comune prevede il recupero di una parte del complesso dell'ex manicomio, più precisamente quella che affaccia sul Corso XI Settembre, da destinare ad edilizia residenziale pubblica.
da Andrea Biancani
Consigliere Regionale PD
È possibile arredare un giardino, non troppo spazioso, e renderlo un posto dove rilassarsi e passare piacevoli momenti? Ovviamente la risposta è si! La cosa importante è studiare bene gli spazi disponibili e arredarli bene, magari così da ricreare diversi spazi dedicati ad attività differenti.
di Redazione
A seguito del taglio di alcuni alberi per la realizzazione dei marciapiedi e delle fognature lungo la strada provinciale, è nata una vera e propria polemica - sui gruppi Facebook della zona - dei residenti ad Osteria Nuova. Il tema ambientale è al centro della nostra quotidianità e per questo motivo i cittadini della località in questione hanno voluto esprimere la propria opinione.
di Marco Lonigro
Prende il via martedì 3 agosto 2021 il nuovo cartellone organizzato dall’Ente Concerti di Pesaro che segna l’avvio di un’importante collaborazione con il Conservatorio Rossini. Protagonisti di Musica a corte saranno infatti i giovani esecutori dell’Istituto pesarese in una serie di sette interessanti appuntamenti che proseguiranno fino al mese di settembre tra Pesaro e Urbino.
da Organizzatori