Torna domenica 25 luglio l’iniziativa “Pastasciutta antifascista”, che quest’anno si terrà alle ore 19.30 al circolo Arci di Villa Fastiggi a Pesaro (Piazza Lombardini), organizzata dalla sezione Anpi “Città di Pesaro” con i patrocini dell’Anpi provinciale, della Provincia di Pesaro e Urbino, del Comune di Pesaro, dell’Istituto Cervi, della Cgil, del “Fronte antifascista della provincia di Pesaro e Urbino” ed il sostegno di Coop Alleanza 3.0.
da Provincia di Pesaro e Urbino
Giovedì 22 luglio, alle ore 18 e alle ore 19:30, nell’anfiteatro del liceo Marconi in via Nanterre a Pesaro si terrà la “Cerimonia dei Diplomati” posticipata la scorsa settimana a causa del maltempo. Un momento voluto e organizzato dall’Amministrazione comunale».
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
A Montelabbate nasce la prima Comunità Energetica Rinnovabile (CER) marchigiana, ma anche una delle prime a livello nazionale, dopo l'ormai famosa CER del Comune di Magliano Alpi, in provincia di Cuneo, la prima ad aprire la strada a questa nuova modalità di condivisione dell'energia prodotta da un impianto a fonte rinnovabile.
da Comune di Montelabbate
«Accesso consentito alla Fiera di San Nicola solo ai possessori del Green pass» l’annuncio questa mattina dal sindaco Matteo Ricci e dall’assessora con delega alle Attività economiche Francesca Frenquellucci. «Anticipiamo la linea nazionale, una scelta che abbiamo deciso di prendere perché vogliamo ritornare ad organizzare eventi. E lo vogliamo fare in totale sicurezza».
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 3.006 tamponi: 1.602 nel percorso diagnostico (di cui 673 tamponi antigenici) e 1.404 nel percorso guariti (un rapporto positivi testati del 4,6%). Il tasso di incidenza cumulativo su 100 mila abitanti è di 23,78.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Mercoledì 28 Luglio ore 21.30 presso Piazza Municipio a Gabicce Mare, la presentazione del nuovo libro di Giobbe Covatta DONNA SAPIENS - "il maschio è una specie animale o una specie di animale?".
da Slow Food Urbino
www.facebook.com/slowfoodurbino
Tramite una conferenza stampa che si è tenuta stamane, presso il Comune di Pesaro, sono state presentante le nuove soluzioni in materia di sicurezza e manutenzione adottate dal Parco San Bartolo. Il nuovo piano, è stato realizzato grazie all’accordo sottoscritto insieme al Comune di Pesaro. Quello in questione, è un progetto molto importante che sarà utile alla tutela di uno dei luoghi più belli dell’intera regione.
di Marco Lonigro
Continua la valorizzazione dei campetti di via Luca della Robbia, gestiti dall’UISP Pesaro Urbino: è stata inaugurata, alla presenza della Presidente UISP Mariassunta Abbagnara e del Presidente Quartiere Centro Luca Storoni, la Free Library, una casetta di libero scambio di libri firmata UISP Pesaro Urbino.
da Uisp
Comitato Provinciale Pesaro Urbino
Spiagge di Pesaro sempre più accessibili. Oggi la consegna della carrozzina per il mare Ariel®, donata dagli assessori e dai consiglieri comunali al lido Vigili del Fuoco di Baia Flaminia.
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
Sarà l'edizione della rinascita. Sabato 24 e domenica 25 luglio al Centro Estivo Basket Giovane in viale Trieste 244 a Pesaro torna, dopo un anno di stop per Covid, Hip Hop Connection Arena che per le condizioni storiche attuali è stata denominata "Limited Edition". Dunque una due giorni intensa, dove non mancheranno però emozioni e spettacolo. E anche un ritorno alle origini. Infatti proprio dalla suggestiva location sul lungomare nel 2001 tutto è iniziato.
di Marco Lonigro
Il Sindaco della Città di Vallefoglia Sen. Palmiro Ucchielli e l’Assessore ai Lavori Pubblici Angelo Ghiselli comunicano che la Giunta Comunale con atto n. 121 del 15 dicembre 2020 ha individuato nella frazione di Montecchio in via Zara, zona “Grotte”, nell’area limitrofa all’ambulatorio veterinario, un nuovo sgambatoio dove i cittadini di Vallefoglia potranno condurre i propri amici a quattro zampe.
da Comune di Vallefoglia
Più ampio, ricco, interattivo e accessibile di come lo avevamo lasciato. Con spazi rinnovati pronti ad ospitare inediti ritrovamenti storici e ad accogliere studenti e visitatori di tutte le età e abilità.
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
Le nuove tecnologie al servizio dell'arte. Un'esperienza completamente immersiva grazie alle spettacoli scenografie 3D progettate dallo studio “Stark, creative design & advanced tecnologies” e dal visual designer Paolo Buroni: è questo uno dei punti di forza della mostra “Rodin a Gradara. Il Bacio di Paolo e Francesca nel Castello del Mito”, a cura di Ferruccio Farina e Sandro Parmiggiani, in programma fino al 30 agosto prossimo a Palazzo Rubini Vesin nell'ambito del cartellone di FRANCESCA2021.
da Organizzatori
Testo unico del commercio verso il traguardo finale. La nuova disciplina quadro di settore ha ottenuto il via libera all’unanimità dalla Commissione Sviluppo economico, presieduta da Andrea Putzu (FdI), e si appresta a proseguire velocemente il suo iter, per approdare con tutta probabilità in Aula prima della pausa estiva.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Coccolare chi legge in modo fedele ma soprattutto raggiungere i lettori potenziali spostando i libri dalle loro sedi ‘ufficiali’ (biblioteche e librerie) e facendoli circolare in modo informale nei luoghi più diversi della vita civile di una comunità: ecco l’obiettivo del progetto ormai ‘storico’ delle Biblioteche di Quartiere ‘La biblioteca fuori di sé…’, una delle proposte cittadine che meglio esprime i valori di ‘Pesaro Città che Legge’.
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
Al via da oggi “Sicuri di essere al sicuro”, campagna di informazione e sensibilizzazione contro le truffe agli anziani promossa e ideata dall’Amministrazione comunale. Il progetto – presentato ieri sera all’Arena Spettacoli di piazza Algide Fava (Curvone) - prevede la realizzazione di 4 cortometraggi che analizzano il fenomeno, depliant, affissioni e manifesti.
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
Green pass obbligatorio per la Fiera di San Nicola? Non si fa attendere il parere negativo di Anva Confesercenti sul provvedimento imposto dal sindaco del Comune di Pesaro Matteo Ricci e dall’Assessore alle Attività Economiche Francesca Frenquellucci.
da Confesercenti Pesaro-Urbino
www.confesercentipu.it
L’attesa è terminata, l’evento enogastronomico dell’estate pesarese “Calicity.L’estate in un sorso” aprirà i battenti sabato 24 luglio alle ore 18.00 lungo la centralissima via Passeri, una via storica di Pesaro, costellata di piccoli locali che per l’occasione diverranno punti di ristoro per i pubblico di Calicity.
da Organizzatori
Parole, musica e poesia: sono questi gli ingredienti di una serata dedicata a far conoscere ancora di più, in città, l’associazione Noi come prima, una Onlus nata a Pesaro nel 1990 grazie all’impegno della sua fondatrice, Elodia De Biagi, e di alcune donne operate di tumore al seno, che ad oggi conta circa 70 iscritte, con tante idee e progetti.
da Organizzatori
In questi lunghi mesi di pandemia gli italiani hanno accettato responsabilmente di limitare la propria libertà per un prevalente interesse di salute pubblica. Le famiglie hanno dovuto reinventare la loro normalità, commercianti e imprenditori hanno dovuto fare sacrifici enormi e alcuni sono stati costretti a chiudere.
da M5S Pesaro
Alle 16 di ieri – lunedì 19 luglio 2021 – avanti alla Prima Sezione del Collegio di Garanzia dello Sport del CONI presieduto dall’Avv. Prof. Mario Sanino, alla presenza del Presidente della Victoria Libertas Pesaro Ario Costa, si è tenuto l’ultimo grado di giudizio di legittimità relativo alla partita vinta dalla VL Pesaro sul campo della Fortitudo Bologna in data sabato 10 aprile 2021 e impugnata dalla società emiliana che richiedeva la vittoria a tavolino per 20-0 assumendo l’indebito utilizzo del giocatore Justin Robinson.
da U.S. Victoria Libertas
«Il principio deve essere uno: garantire soluzioni abitative alle fasce sociali più deboli. È questo il cardine su cui deve muoversi l’assegnazione degli alloggi popolari. Ed è questo criterio che non è stato rispettato», così le assessore alla Solidarietà Sara Mengucci, anche presidente del comitato dei sindaci dell’aTS1 e di Mila Della Dora, con delega alle Politiche per la casa dopo l’approvazione del Consiglio regionale, della legge che riforma i criteri di assegnazione degli alloggi popolari nelle Marche.
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
Il Sindaco della Città di Vallefoglia Sen. Palmiro Ucchielli e l’Assessore alla Cultura Dott. Mirco Calzolari comunicano che domani, mercoledì 21 luglio 2021, alle ore 21.00, a Bottega, in Via Papa Giovanni XXIII, prosegue la rassegna denominata “Cinema sotto le stelle” proposta dall’Amministrazione Comunale nell’ambito delle attività turistiche e culturali della Città di Vallefoglia.
da Comune di Vallefoglia
Nell’aderire all’iniziativa de "I mercoledì di via Passeri" la Fondazione apre Palazzo Montani Antaldi proponendo la visione, all’interno del cortile, dei video di "Palcoscenico Marche", progetto inteso a promuovere le ricchezze architettoniche, artistiche e culturali del nostro territorio in abbinamento a performance di artisti nel campo della danza, della musica, del canto e dell’arte coreutica ad esso collegati.
Da Fondazione Cassa di Risparmio di Pesaro
Si è conclusa con successo la lunga battaglia condotta dalla CNA per ottenere l’inserimento nella visura camerale della qualificazione delle imprese che installano impianti alimentati da energie rinnovabili (Fer).
da CNA Pesaro-Urbino
www.cnapesaro.it
Torna domenica 25 luglio l’iniziativa “Pastasciutta antifascista”, che quest’anno si terrà alle ore 19.30 al circolo Arci di Villa Fastiggi a Pesaro (Piazza Lombardini), organizzata dalla sezione Anpi “Città di Pesaro” con i patrocini dell’Anpi provinciale, della Provincia di Pesaro e Urbino, del Comune di Pesaro, dell’Istituto Cervi, della Cgil, del “Fronte antifascista della provincia di Pesaro e Urbino” ed il sostegno di Coop Alleanza 3.0.
da Provincia di Pesaro e Urbino
Giovedì 22 luglio, alle ore 18 e alle ore 19:30, nell’anfiteatro del liceo Marconi in via Nanterre a Pesaro si terrà la “Cerimonia dei Diplomati” posticipata la scorsa settimana a causa del maltempo. Un momento voluto e organizzato dall’Amministrazione comunale».
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
A Montelabbate nasce la prima Comunità Energetica Rinnovabile (CER) marchigiana, ma anche una delle prime a livello nazionale, dopo l'ormai famosa CER del Comune di Magliano Alpi, in provincia di Cuneo, la prima ad aprire la strada a questa nuova modalità di condivisione dell'energia prodotta da un impianto a fonte rinnovabile.
da Comune di Montelabbate
«Accesso consentito alla Fiera di San Nicola solo ai possessori del Green pass» l’annuncio questa mattina dal sindaco Matteo Ricci e dall’assessora con delega alle Attività economiche Francesca Frenquellucci. «Anticipiamo la linea nazionale, una scelta che abbiamo deciso di prendere perché vogliamo ritornare ad organizzare eventi. E lo vogliamo fare in totale sicurezza».
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 3.006 tamponi: 1.602 nel percorso diagnostico (di cui 673 tamponi antigenici) e 1.404 nel percorso guariti (un rapporto positivi testati del 4,6%). Il tasso di incidenza cumulativo su 100 mila abitanti è di 23,78.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Mercoledì 28 Luglio ore 21.30 presso Piazza Municipio a Gabicce Mare, la presentazione del nuovo libro di Giobbe Covatta DONNA SAPIENS - "il maschio è una specie animale o una specie di animale?".
da Slow Food Urbino
www.facebook.com/slowfoodurbino
Tramite una conferenza stampa che si è tenuta stamane, presso il Comune di Pesaro, sono state presentante le nuove soluzioni in materia di sicurezza e manutenzione adottate dal Parco San Bartolo. Il nuovo piano, è stato realizzato grazie all’accordo sottoscritto insieme al Comune di Pesaro. Quello in questione, è un progetto molto importante che sarà utile alla tutela di uno dei luoghi più belli dell’intera regione.
di Marco Lonigro
Continua la valorizzazione dei campetti di via Luca della Robbia, gestiti dall’UISP Pesaro Urbino: è stata inaugurata, alla presenza della Presidente UISP Mariassunta Abbagnara e del Presidente Quartiere Centro Luca Storoni, la Free Library, una casetta di libero scambio di libri firmata UISP Pesaro Urbino.
da Uisp
Comitato Provinciale Pesaro Urbino
Spiagge di Pesaro sempre più accessibili. Oggi la consegna della carrozzina per il mare Ariel®, donata dagli assessori e dai consiglieri comunali al lido Vigili del Fuoco di Baia Flaminia.
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
Sarà l'edizione della rinascita. Sabato 24 e domenica 25 luglio al Centro Estivo Basket Giovane in viale Trieste 244 a Pesaro torna, dopo un anno di stop per Covid, Hip Hop Connection Arena che per le condizioni storiche attuali è stata denominata "Limited Edition". Dunque una due giorni intensa, dove non mancheranno però emozioni e spettacolo. E anche un ritorno alle origini. Infatti proprio dalla suggestiva location sul lungomare nel 2001 tutto è iniziato.
di Marco Lonigro
Il Sindaco della Città di Vallefoglia Sen. Palmiro Ucchielli e l’Assessore ai Lavori Pubblici Angelo Ghiselli comunicano che la Giunta Comunale con atto n. 121 del 15 dicembre 2020 ha individuato nella frazione di Montecchio in via Zara, zona “Grotte”, nell’area limitrofa all’ambulatorio veterinario, un nuovo sgambatoio dove i cittadini di Vallefoglia potranno condurre i propri amici a quattro zampe.
da Comune di Vallefoglia
Più ampio, ricco, interattivo e accessibile di come lo avevamo lasciato. Con spazi rinnovati pronti ad ospitare inediti ritrovamenti storici e ad accogliere studenti e visitatori di tutte le età e abilità.
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
Le nuove tecnologie al servizio dell'arte. Un'esperienza completamente immersiva grazie alle spettacoli scenografie 3D progettate dallo studio “Stark, creative design & advanced tecnologies” e dal visual designer Paolo Buroni: è questo uno dei punti di forza della mostra “Rodin a Gradara. Il Bacio di Paolo e Francesca nel Castello del Mito”, a cura di Ferruccio Farina e Sandro Parmiggiani, in programma fino al 30 agosto prossimo a Palazzo Rubini Vesin nell'ambito del cartellone di FRANCESCA2021.
da Organizzatori
Testo unico del commercio verso il traguardo finale. La nuova disciplina quadro di settore ha ottenuto il via libera all’unanimità dalla Commissione Sviluppo economico, presieduta da Andrea Putzu (FdI), e si appresta a proseguire velocemente il suo iter, per approdare con tutta probabilità in Aula prima della pausa estiva.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Coccolare chi legge in modo fedele ma soprattutto raggiungere i lettori potenziali spostando i libri dalle loro sedi ‘ufficiali’ (biblioteche e librerie) e facendoli circolare in modo informale nei luoghi più diversi della vita civile di una comunità: ecco l’obiettivo del progetto ormai ‘storico’ delle Biblioteche di Quartiere ‘La biblioteca fuori di sé…’, una delle proposte cittadine che meglio esprime i valori di ‘Pesaro Città che Legge’.
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
Al via da oggi “Sicuri di essere al sicuro”, campagna di informazione e sensibilizzazione contro le truffe agli anziani promossa e ideata dall’Amministrazione comunale. Il progetto – presentato ieri sera all’Arena Spettacoli di piazza Algide Fava (Curvone) - prevede la realizzazione di 4 cortometraggi che analizzano il fenomeno, depliant, affissioni e manifesti.
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
Green pass obbligatorio per la Fiera di San Nicola? Non si fa attendere il parere negativo di Anva Confesercenti sul provvedimento imposto dal sindaco del Comune di Pesaro Matteo Ricci e dall’Assessore alle Attività Economiche Francesca Frenquellucci.
da Confesercenti Pesaro-Urbino
www.confesercentipu.it
L’attesa è terminata, l’evento enogastronomico dell’estate pesarese “Calicity.L’estate in un sorso” aprirà i battenti sabato 24 luglio alle ore 18.00 lungo la centralissima via Passeri, una via storica di Pesaro, costellata di piccoli locali che per l’occasione diverranno punti di ristoro per i pubblico di Calicity.
da Organizzatori
Parole, musica e poesia: sono questi gli ingredienti di una serata dedicata a far conoscere ancora di più, in città, l’associazione Noi come prima, una Onlus nata a Pesaro nel 1990 grazie all’impegno della sua fondatrice, Elodia De Biagi, e di alcune donne operate di tumore al seno, che ad oggi conta circa 70 iscritte, con tante idee e progetti.
da Organizzatori
In questi lunghi mesi di pandemia gli italiani hanno accettato responsabilmente di limitare la propria libertà per un prevalente interesse di salute pubblica. Le famiglie hanno dovuto reinventare la loro normalità, commercianti e imprenditori hanno dovuto fare sacrifici enormi e alcuni sono stati costretti a chiudere.
da M5S Pesaro
Alle 16 di ieri – lunedì 19 luglio 2021 – avanti alla Prima Sezione del Collegio di Garanzia dello Sport del CONI presieduto dall’Avv. Prof. Mario Sanino, alla presenza del Presidente della Victoria Libertas Pesaro Ario Costa, si è tenuto l’ultimo grado di giudizio di legittimità relativo alla partita vinta dalla VL Pesaro sul campo della Fortitudo Bologna in data sabato 10 aprile 2021 e impugnata dalla società emiliana che richiedeva la vittoria a tavolino per 20-0 assumendo l’indebito utilizzo del giocatore Justin Robinson.
da U.S. Victoria Libertas
«Il principio deve essere uno: garantire soluzioni abitative alle fasce sociali più deboli. È questo il cardine su cui deve muoversi l’assegnazione degli alloggi popolari. Ed è questo criterio che non è stato rispettato», così le assessore alla Solidarietà Sara Mengucci, anche presidente del comitato dei sindaci dell’aTS1 e di Mila Della Dora, con delega alle Politiche per la casa dopo l’approvazione del Consiglio regionale, della legge che riforma i criteri di assegnazione degli alloggi popolari nelle Marche.
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
Il Sindaco della Città di Vallefoglia Sen. Palmiro Ucchielli e l’Assessore alla Cultura Dott. Mirco Calzolari comunicano che domani, mercoledì 21 luglio 2021, alle ore 21.00, a Bottega, in Via Papa Giovanni XXIII, prosegue la rassegna denominata “Cinema sotto le stelle” proposta dall’Amministrazione Comunale nell’ambito delle attività turistiche e culturali della Città di Vallefoglia.
da Comune di Vallefoglia
Nell’aderire all’iniziativa de "I mercoledì di via Passeri" la Fondazione apre Palazzo Montani Antaldi proponendo la visione, all’interno del cortile, dei video di "Palcoscenico Marche", progetto inteso a promuovere le ricchezze architettoniche, artistiche e culturali del nostro territorio in abbinamento a performance di artisti nel campo della danza, della musica, del canto e dell’arte coreutica ad esso collegati.
Da Fondazione Cassa di Risparmio di Pesaro
Si è conclusa con successo la lunga battaglia condotta dalla CNA per ottenere l’inserimento nella visura camerale della qualificazione delle imprese che installano impianti alimentati da energie rinnovabili (Fer).
da CNA Pesaro-Urbino
www.cnapesaro.it