Nelle prime ore di ieri, 30 giugno, i carabinieri del Nucleo Investigativo e della Sezione Operativa di Pesaro, coadiuvati dai militari delle tre Compagnie del Comando Provinciale e da quelli del Nucleo Cinofili Carabinieri delle Marche, hanno dato esecuzione ad una ordinanza di Custodia Cautelare in Carcere, emessa dal G.I.P. presso il Tribunale di Urbino su richiesta della omonima Procura della Repubblica che ha coordinato le indagini.
di Redazione
La Giunta Esecutiva dell’Unione dei comuni Pian del Bruscolo nella seduta del 21 giugno 2021 ha approvato lo studio di fattibilità per l’ampliamento della piscina Intercomunale di proprietà dell’Unione dei comuni Pian del Bruscolo per la realizzazione di un nuovo corpo di fabbrica, antistante l’esistente, al fine di dare una risposta alle tante richieste della cittadinanza, sia in termini di disponibilità di “spazi acqua” che per ospitare le attività corsuali-didattiche e aumentare le attività di tipo riabilitativo per le persone diversamente abili, considerato già gli oltre duemila soci.
Continuano ad arrivarmi segnalazioni dei cittadini che lamentano l’aumento indiscriminato, dal 2021, dei canoni minimi per tutte le concessioni di utilizzo di aree del demanio marittimo, indipendentemente dalle finalità della richiesta, della tipologia di attività da svolgervi e della eventuale redditività effettiva che ne può derivare.
È stata presentata questa mattina, presso il Comune di Pesaro, la 18esima edizione di “Musicae Amoenu Loci”: il festival di musica antica promosso dal Coro Polifonico Jubilate di Candelara. Questo evento, come accade da diversi anni, unisce la bellezza delle colline del territorio con le tradizioni artistiche e musicali.
di Marco Lonigro
Il Consiglio comunale di Pesaro ha approvato, all’unanimità, le modifiche al regolamento Tari; via libera, con 17 voti favorevoli, 4 contrari e 2 astenuti, anche alle nuove tariffe della Tassa sui rifiuti previste con il “Nuovo Fondo Tari”, che prevede agevolazioni per famiglie e attività economiche, «per un importo complessivo di circa 1.800.000 euro» – ha spiegato l’assessore con delega al Bilancio Riccardo Pozzi.
di Redazione
“Il Consiglio Comunale di Gabicce? A questo punto tanto vale abolirlo. A poco serve continuare a riunirsi se l'atteggiamento dell'amministrazione comunale è quello di totale ostruzionismo e chiusura”. E' questo il commento dei consiglieri del M5s di Gabicce, Evaristo Mandrelli, Monica Melchiorri e Matteo Baldassarri, a margine dell'ultima seduta del Consiglio comunale svoltasi anche in questo caso via streaming.
da Consiglieri M5S Comune di Gabicce Mare
L'Associazione Vele d'Epoca Gabicce Mare "Berto Ad Galiaz - Palen Ad Marzon" aderisce all'iniziativa nazionale "10000 vele di solidarietà", in collaborazione con l'Associazione "Percorso Donna" di Pesaro. L'evento rientra nel calendario delle iniziative della Commissione Pari Opportunità del Comune di Gabicce Mare.
L'ora di educazione motoria generalmente è percepita come un momento positivo all’interno dell’orario scolastico, permette di relazionarsi coi compagni in modo diverso, allenta la morsa dello stress tra un compito in classe e un’interrogazione, induce anche i meno sportivi a praticare movimento.
Gradara, 1° luglio - Estate... tempo di letture da divorare sotto l'ombrellone. Gradara Innova, in collaborazione con il Comune e grazie alla disponibilità della Direzione Regionale Musei delle Marche, accende i riflettori sugli autori del territorio, con l'obiettivo di valorizzare la narrativa locale e gli scrittori emergenti.
E' tutto pronto per l'inaugurazione della prima edizione del Festival "Prospettive per un nuovo Rinascimento" organizzato dall'Associazione Culturale "Distretto della Musica"- sede di Vallefoglia, che prenderà l'avvio con lo spettacolo "Il soffio della nuova Vita" di Roberta Arduini con il Quartetto Oasi (Roberta Arduini, autrice e voce recitante, Paride Battistoni, violino, Jacopo Mariotti, violoncello, Alceste Neri, pianoforte) che si terrà a Sant'Angelo in Lizzola (Vallefoglia, PU), in Piazza IV novembre domenica 04 luglio 2021 alle ore 21.00 con ingresso libero.
da Organizzatori
Dopo il successo dello scorso week end, torna sabato 3 e domenica 4 luglio “Lavanda in Fiore a Mombaroccio”, promossa dal Comune di Mombaroccio, dalla Pro loco e dall’Azienda Agricola “L’Infinito”, con i patrocini della Provincia di Pesaro e Urbino, del Consiglio regionale delle Marche e del “Comitato per la difesa dei diritti dei cittadini e la salvaguardia del territorio”.
Sabato 3 luglio alle ore 21 secondo appuntamento con il cartellone di Interludio 2021. Dopo il successo della serata inaugurale con Fabrizio Bosso, a salire sul palco dell’arena all’aperto del Parco Miralfiore di Pesaro sarà la volta di Matthew Lee.
Leggendo gli articoli, apparsi sulla stampa, relativi alla piscina Adriano Facchini di via Togliatti, Art. 1 ritiene che sia necessario aprire una riflessione in Consiglio comunale sulla gestione di uno degli impianti sportivi più importanti della città, visti gli oneri notevoli che i cittadini dovranno assumersi in futuro.
da Art. 1 - Pesaro Urbino
E' stata una serata emozionante e ricca di significato quella di lunedì sera a Tavullia. In piazza Gnassi, davanti a tantissime persone (come avvenuto nei giorni scorsi con la presentazione del libro di Lucia Renati “La lista delle cose semplici” edito da Sperling&Kupfer), si è tenuta l'iniziativa commemorativa “Ai ragazzi per non dimenticare” per ricordare l'eccidio fascista avvenuto il 28 giugno 1944 in cui a Tavullia persero la vita cinque giovani ragazzi tavulliesi poco più che ventenni:
da Comune di Tavullia
Il Sen. Palmiro Ucchielli, Presidente dell’Unione dei Comuni Pian del Bruscolo e Sindaco del Comune di Vallefoglia, ringrazia la Dott.ssa Elisabetta Esposto, Direttore Asur Distretto di Pesaro e Montecchio, per l’apertura del nuovo punto vaccinale presso il Distretto Sanitario Casa della Salute di Montecchio.
da Comune di Vallefoglia
Lo sport come mezzo di socialità e anche di educazione, sempre nel pieno rispetto di compagni e avversari. È questo il messaggio alla base della consegna della Targa Etica avvenuta ieri mattina da parte di Angelo Spagnuolo, presidente del Panathlon Club di Pesaro e Alberto Paccapelo, vicepresidente del Distretto Italia Panathlon International.
da U.S. Victoria Libertas
Ammontano a 22,6 miliardi di euro i redditi complessivamente dichiarati ai fini IRPEF da 1,1 milioni di contribuenti marchigiani, con un valore medio di 20.495 euro. E’ quanto risulta dai dati resi noti dal MEF relativi alle dichiarazioni dei redditi delle persone fisiche presentate nel 2020 ed elaborati dall’IRES CGIL Marche.