Dalle 12 di domenica 30 maggio, i cittadini marchigiani senza limiti di età (comunque non inferiore a 16 anni) con specifiche patologie e senza elevato grado di rischio (comorbidità) potranno prenotarsi tramite il portale di Poste Italiane o tramite il Numero Verde 800.00.99.66.
dalla Regione Marche
Con la secessione dei comuni di Montecopiolo e Sassofeltrio, votata dal Parlamento, continuano l’inesorabile degrado e la lenta liquefazione della “Politica del Nulla” e del “Vuoto Cosmico”, che non è più in grado di risolvere i problemi della comunità, e si affida a strumenti come le secessioni, che rappresentano una presa in giro per i cittadini, utile solo a non risolvere i problemi, quanto più spesso ad aggravarli.
da Partito Comunista Italiano
Verrà riaperta domani, sabato 29 maggio, la strada provinciale 112 “Carpegna – San Sisto”, rimasta chiusa dal 7 ottobre 2014 in seguito ad un vasto movimento franoso, che è stato consolidato con un importante intervento da parte dell’Esercito avendo la frana, oltre alla strada, interessato anche un ampio versante appartenente al Demanio militare (Poligono militare di Carpegna).
da Provincia di Pesaro e Urbino
Bonus pubblicità e credito d’imposta per aziende dell’editoria quotidiana e periodica; bonus edicole, agevolazioni per le imprese della comunicazione on line, diritto d’autore. Si è parlato di questo ed altro nel corso dell’Assemblea elettiva di CNA Comunicazione di Pesaro e Urbino.
da CNA Pesaro-Urbino
“Nel consiglio comunale di Vallefoglia che si svolgerà oggi 28 maggio alle ore 18.30 sarà votato come ordine del giorno il punto n.5: "Adozione variante non sostanziale al P.R.G. comunale vigente - "Variante 2018" - in merito alla revisione e adeguamento della tabella B delle N.T.A. di P.R.G. relativa al censimento del P.P.A.R. delle case rurali ai sensi degli artt. nn. 15 comma 5 e 26 LR. 34/1992".
da Associazione DiversaMente
Venerdì 4 giugno, alle ore 19, al Teatro Rossini, nell’ambito di Pesaro Danza Focus, andrà in scena "Il Branco" diretto da Annabelle Chambon e Cédric Charron assistito da Irene Urciuoli e in collaborazione con Filippo Bonacchi, Rafael Candela, Caterina Cescotti, Manuela Victoria Colacicco, Deborah Congedo, Federica D’Aversa, Rossella Del Vecchio, Martina Di Prato Isabella Moretti, Lautaro Muñoz, Emma Rebughini, Miriam Tagliavacche.
da Amat Marche
Nella giornata di ieri 27 maggio 2021 il Presidente dell’Unione, nonché Sindaco del comune di Vallefoglia, Palmiro Ucchielli ha convocato un incontro presso la sala del consiglio dell’Unione dei comuni Pian del Bruscolo, al quale hanno partecipato il Vice Sindaco del comune di Tavullia Laura Macchini, il Sindaco del comune di Montecalvo in Foglia Donatella Paganelli, il Sindaco del comune di Montelabbate Cinzia Ferri, il Sindaco del comune di Petriano Davide Fabbrizioli, Montecalvo la Responsabile del distretto sanitario dott.ssa Esposto, la Coordinatrice di Medici di Medicina Generale dott.ssa Mancini, la Rappresentante dei Pediatri, la Rappresentante della Farmacia del comune di Tavullia.
da Unione dei Comuni Pian del Bruscolo
Il Sindaco della Città di Vallefoglia Sen. Palmiro Ucchielli e il Consigliere Comunale con delega alle Politiche Giovanili Gianluca Vichi comunicano che partirà il 14 giugno il progetto estivo “Ci Sto? Affare Fatica! – Facciamo il bene comune” finanziato dalla Regione Marche e coordinato dal CSV Marche, rivolto ai ragazzi dai 16 ai 21 anni che saranno impegnati durante il periodo estivo in azioni di cittadinanza attiva.
da Comune di Vallefoglia
C’è anche la firma delle Marche all’esposizione ‘Essere V_Mano’, prestigiosa mostra di alto artigianato artistico del Friuli-Venezia Giulia, in programma a Palazzo Meizlik di Aquileia fino al 27 giugno 2021. Grande protagonista dell’esposizione, il progetto de ‘La Via Maestra’ di Confartigianato Imprese Ancona – Pesaro e Urbino per la valorizzazione dell’artigianato artistico locale in Italia e nel Mondo.
da Confartigianato Ancona - Pesaro e Urbino
Il nuovo Prefetto di Pesaro e Urbino Tommaso Ricciardi, accompagnato dal Capo di Gabinetto Antonio Angeloni, è stato ricevuto in Provincia dal Presidente Giuseppe Paolini, alla presenza del segretario generale dell’ente Michele Cancellieri e del direttore generale Marco Domenicucci.
da Prefettura di Pesaro e Urbino
Una nuova avventura nel segno della continuità. Nella mattinata odierna, presso il palazzo della Prefettura a Pesaro, si è tenuta la conferenza di presentazione del nuovo Prefetto: Dott. Tommaso Ricciardi. Quest’ultimo, dopo l’esperienza a Trapani, giunge nella nostra città come successore di Vittorio Lapolla
di Marco Lonigro
«Aiutare le parti coinvolte per dare una risposta celere e concreta alle necessità turistiche in un anno complesso ma anche di rilancio» è l’impegno dell’Amministrazione comunale che, dopo avere ascoltato due giorni fa le ragioni degli albergatori, questa mattina ha incontrato gli operatori balneari per confermare il ripascimento extra, per recuperare metri quadri di arenile da destinare alle strutture ricettive di Pesaro.
dal Comune di Pesaro
Il weekend scorso si è svolta ad Ancona la prima prova Under 14, ultima categoria a riprendere dopo il lungo stop della stagione agonistica. Ottimi risultati per i nostri piccoli schermitori che hanno ben dimostrato il loro valore, conquistando 4 medaglie, 2 di argento e 2 di bronzo.
da Club Scherma Pesaro
S’inaugura sabato 29 maggio 2021 alle ore 18.00 presso lo – spazio bianco- di Pesaro in via Zongo n. 45, il nuovo spazio pubblico per la fotografia e l’immagine della Fondazione Pescheria - Centro Arti Visive, -dedicata alla ricerca e alla sperimentazione in ambito fotografico, una collettiva dal titolo “Spiaggia Libera. Arte, Fotografia, Ricerca” che raccoglie i lavori di trenta artisti che utilizzano la foto- grafia come loro media espressivo di elezione.
da Fondazione Pescheria
Si è conclusa mercoledì l’8^ edizione del Green Game, il progetto didattico dei Consorzi Nazionali per la Raccolta, il Recupero ed il Riciclo degli imballaggi Cial, Comieco, Corepla, Coreve e Ricrea, con una Finalissima Nazionale emozionante, sorprendente e alla quale hanno partecipato 113 Istituti Secondari di II grado da tutta Italia.
da Organizzatori
“Trasportare nel futuro”. Un tema suggestivo che richiama non solo il tema della mobilità personale e delle merci, ma anche quello dei tempi di percorrenza e di consegna, della sostenibilità, della sicurezza e del rispetto dell’ambiente. Se ne parlerà sabato 26 maggio (ore 9.30), nell’assemblea del settore trasporti delle CNA di Pesaro e Ancona.
da CNA Pesaro-Urbino
Passa anche dal ritorno in presenza del Consiglio comunale quel «ritorno alla normalità tanto atteso. Non vediamo l’ora di guardarci negli occhi, dibattere, confrontarci e votare seduti insieme, vis-à-vis» così il presidente Marco Perugini annuncia che l’assise in programma lunedì 31 maggio, alle ore 15:30, si terrà dal vivo, a distanza di un anno e mezzo dall’inizio della pandemia e di oltre 7 mesi dall’ultimo Consiglio in presenza (8 ottobre 2020).
dal Comune di Pesaro
Nel quarto e ultimo incontro del ciclo promosso dal Centro Culturale Città Ideale di Pesaro incontriamo Andrea Moschetti, Presidente e Amministratore delegato di Faac Spa, azienda leader nei sistemi automazione e Mauro Prina, Director Thermal Hardware per Space X, stretto collaboratore di Elon Musk.
da Centro Culturale Città Ideale di Pesaro