26 maggio 2021

...

Riqualificare la stazione e non solo. Nella mattinata odierna, è stato firmato il Protocollo d’intesa dal Sindaco di Pesaro Matteo Ricci e dal Direttore Stazioni di Rete Ferroviarie Italiana, Sara Venturoni. Il progetto in questione, prevede il riordino e la riqualificazione della stazione di Pesaro. Inoltre, verranno riorganizzate tutte le aree circostanti la stazione ferroviaria, per migliorare l'offerta a disposizione dei viaggiatori.




...

Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 2946 tamponi: 1349 nel percorso nuove diagnosi (di cui 394 nello screening con percorso Antigenico) e 1597 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 5,7%).


...

Flessibilizzazione e rapiditá queste le parole d'ordine della variante sostanziale approvata oggi in Giunta, che modifica le norme tecniche attuative del Prg incentivando il costruire sul costruito.



...

Sospendere l'iter in Parlamento, tutelare l'integrità del Montefeltro e riaprire subito un confronto con gli abitanti. E' l'obiettivo della mozione urgente presentata dal Gruppo del Partito Democratico, primo firmatario il Vicepresidente Andrea Biancani, per bloccare il voto in Senato al Disegno di legge per il passaggio dei Comuni di Montecopiolo e Sassofeltrio in Emilia Romagna.


...

Il Sindaco del Comune di Vallefoglia Sen. Palmiro Ucchielli e l’Assessore all’Ambiente Dott. Mirco Calzolari, a seguito dei numerosi casi di abbandono indisciplinato di rifiuti lungo le strade che si sono riscontrati nell’ultimo periodo nel territorio comunale, ricordano ai cittadini che possono usufruire gratuitamente del Centro di Raccolta di Montecchio gestito da Marche Multiservizi, sito in Via dell’Industria n. 1, per la consegna dei materiali ingombranti e che è aperto tutti i giorni della settimana.




...

E’ dedicato ad Aldo Amati l’ultimo dei quattro cortometraggi della docuserie “La passione e l’ideale: c’era una volta il Pci nella provincia di Pesaro e Urbino” realizzati dalla Fondazione XXV Aprile nell’anno del centenario della nascita del Partito comunista italiano, basati su interviste ai segretari della Federazione provinciale che hanno avuto incarichi politici rilevanti sia in ambito locale che nazionale: Giorgio Tornati, Palmiro Ucchielli, Giuliano Lucarini, Aldo Amati.


...

Editoria, Web, Grafica, Fotografia. Sono tante le specializzazioni nel settore della comunicazione ed è per questo che la CNA di Pesaro e Urbino ha deciso di approfondire alcuni temi che riguardano direttamente il settore nel corso dell’Assemblea elettiva in webinar in programma per GIOVEDI’ 27 Maggio con inizio alle 18.30.


...

Domani, mercoledì 26 maggio, alle ore 12 al “moletto”, verrà issata la Bandiera Blu, prestigioso riconoscimento che la città di Pesaro ha ottenuto dalla FEE Italia per il sedicesimo anno consecutivo.


...

Non c’è domani senza sostenibilità. La ripartenza economica sarà possibile solo le imprese considereranno la sostenibilità come fattore di sviluppo strategico per il futuro. E’ quanto si discuterà durante l’incontro webinar organizzato dal Gruppo Donne Impresa di Confartigianato Imprese Ancona – Pesaro e Urbino sul tema “Sostenibilità, elemento strategico per resistere e ripartire in epoca post COVID. Come valutare la sostenibilità della micro e piccola impresa”.


25 maggio 2021



...

Italo torna sull’Adriatica con 8 servizi al giorno. Dal 13 Giugno ci saranno infatti 2 nuovi servizi che collegheranno per la prima volta senza cambi intermedi l’Adriatica alle stazioni Italo di Firenze Santa Maria Novella, Roma Termini e Napoli Centrale, mentre da metà Luglio ripartiranno i servizi sulla linea Adriatica verso Milano e Bologna, con 6 corse giornaliere.




...

“L’attacco del lupo (o cane inselvatichito che sia) al cagnolino dell’agricoltore di Mombaroccio riporta la luce su un tema mai risolto e che spesso tende a finire sottotraccia. Sono saltati gli equilibri, non si può più fare finta di niente”. È il commento di Tommaso Di Sante, presidente di Coldiretti Pesaro Urbino, alla notizia dell’incursione di un lupo solitario avvenuta a Mombaroccio.



...

Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 1131 tamponi: 453 nel percorso nuove diagnosi (di cui 11 nello screening con percorso Antigenico) e 678 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 12,8%).



...

I nuovi contagi nelle Marche questa settimana scendono sotto quota 1.000 come non succedeva da oltre 30 settimane. Contemporaneamente i marchigiani che hanno ricevuto la seconda dose di vaccino (o la dose unica nel caso di J&J) hanno raggiunto il 20%. Se aggiungiamo chi ha ricevuto solo la prima dose e i guariti raggiungiamo una percentuale del 40% di parzialmente immunizzati.
A fine articolo, dopo l'analisi di tutti i dati della settimana, mi lancerò in una previsione a lungo termine sugli sviluppi della pandemia.




...

Giovedì 27 maggio alle ore 20.30 Marche Palcoscenico Aperto. Festival del teatro senza teatri, promosso dalla Regione Marche / Assessorato alla Cultura con AMAT, presenta Sei ancora tu è un film che nasce dalla collaborazione del coreografo Francesco Marilungo con l’artista visiva e videomaker Chiara Caterina e costituisce un nuovo tassello dello studio sulla contaminazione tra teatro e linguaggio audiovisivo che quest’ultima ha iniziato questa estate per Santarcangelo Festival su invito di Filmmaker Festival. La proiezione del film è anticipata alla ore 20.30 dal Talk Sex work e linguaggi performativi.


...

Per il secondo anno consecutivo la tradizionale regata sulla rotta dei trabaccoli, da Pesaro a Pola, salta a causa del Covid. Era già tutto pronto per questa 36esima edizione organizzata dalla sezione pesarese della Lega Navale, già slittata dal ponte del 1° Maggio a quello del 2 Giugno pur di 'salvarla'.


...

A Pesaro c’è un gioiello architettonico che, purtroppo, è sconosciuto a tanti concittadini, ed è l’ex Chiesa della Maddalena. L’ubicazione di questo magnifico edificio è in via Ludovico Zacconi che è la via che corre lungo il lato sinistro del conservatorio Rossini ed è esattamente a due passi da piazza Olivieri quindi è sita quindi in uno dei posti più belli del centro storico di Pesaro.


...

La Vis Pesaro 1898 comunica di aver trovato l’accordo con mister Marco Banchini che dal primo luglio assumerà l’incarico di allenatore della prima squadra per la stagione sportiva 2021/2022. Con il mister è stato raggiunto un accordo che lo legherà alla società fino al 30 giugno del 2023.


...

«Un atto d’amore e di generosità enorme che riempie di gioia» così il sindaco Matteo Ricci e il vicesindaco e assessore alla Bellezza Daniele Vimini hanno accolto la donazione dell’Oscar 1988 di Bruno Cesari a Pesaro, città natale dello scenografo, da parte della vedova Laura Curreli.




...

Il treno playoff sfila davanti agli occhi degli Angels e il ritorno da Roma racchiude un bel po' di rammarico. Perché fino a tre minuti dalla fine un gruppo ridotto all'osso, a causa di quattro infortunati importanti - Scola, Frazzetto, Bianchini e Valentini - era ancora in vantaggio per 7-6.



...

La zampata delle tigri è valsa una doppia vittoria per la Megabox Vallefoglia, capace di rimontare dallo 0-1 nella serie di semifinale dei play-off per la promozione in A1 ai danni dell’indomabile Green Warriors Sassuolo e di qualificarsi, al primo anno in A2, alla finale promozione contro la Eurospin Ford Sara Pinerolo.




.