Italo torna sull’Adriatica con 8 servizi al giorno. Dal 13 Giugno ci saranno infatti 2 nuovi servizi che collegheranno per la prima volta senza cambi intermedi l’Adriatica alle stazioni Italo di Firenze Santa Maria Novella, Roma Termini e Napoli Centrale, mentre da metà Luglio ripartiranno i servizi sulla linea Adriatica verso Milano e Bologna, con 6 corse giornaliere.
di Redazione
“L’attacco del lupo (o cane inselvatichito che sia) al cagnolino dell’agricoltore di Mombaroccio riporta la luce su un tema mai risolto e che spesso tende a finire sottotraccia. Sono saltati gli equilibri, non si può più fare finta di niente”. È il commento di Tommaso Di Sante, presidente di Coldiretti Pesaro Urbino, alla notizia dell’incursione di un lupo solitario avvenuta a Mombaroccio.
da Coldiretti Pesaro Urbino
I nuovi contagi nelle Marche questa settimana scendono sotto quota 1.000 come non succedeva da oltre 30 settimane. Contemporaneamente i marchigiani che hanno ricevuto la seconda dose di vaccino (o la dose unica nel caso di J&J) hanno raggiunto il 20%. Se aggiungiamo chi ha ricevuto solo la prima dose e i guariti raggiungiamo una percentuale del 40% di parzialmente immunizzati.
A fine articolo, dopo l'analisi di tutti i dati della settimana, mi lancerò in una previsione a lungo termine sugli sviluppi della pandemia.
di Michele Pinto
Giovedì 27 maggio alle ore 20.30 Marche Palcoscenico Aperto. Festival del teatro senza teatri, promosso dalla Regione Marche / Assessorato alla Cultura con AMAT, presenta Sei ancora tu è un film che nasce dalla collaborazione del coreografo Francesco Marilungo con l’artista visiva e videomaker Chiara Caterina e costituisce un nuovo tassello dello studio sulla contaminazione tra teatro e linguaggio audiovisivo che quest’ultima ha iniziato questa estate per Santarcangelo Festival su invito di Filmmaker Festival. La proiezione del film è anticipata alla ore 20.30 dal Talk Sex work e linguaggi performativi.
da Amat Marche
Per il secondo anno consecutivo la tradizionale regata sulla rotta dei trabaccoli, da Pesaro a Pola, salta a causa del Covid. Era già tutto pronto per questa 36esima edizione organizzata dalla sezione pesarese della Lega Navale, già slittata dal ponte del 1° Maggio a quello del 2 Giugno pur di 'salvarla'.
A Pesaro c’è un gioiello architettonico che, purtroppo, è sconosciuto a tanti concittadini, ed è l’ex Chiesa della Maddalena. L’ubicazione di questo magnifico edificio è in via Ludovico Zacconi che è la via che corre lungo il lato sinistro del conservatorio Rossini ed è esattamente a due passi da piazza Olivieri quindi è sita quindi in uno dei posti più belli del centro storico di Pesaro.
da Daniele Malandrino
«Un atto d’amore e di generosità enorme che riempie di gioia» così il sindaco Matteo Ricci e il vicesindaco e assessore alla Bellezza Daniele Vimini hanno accolto la donazione dell’Oscar 1988 di Bruno Cesari a Pesaro, città natale dello scenografo, da parte della vedova Laura Curreli.
dal Comune di Pesaro
La Vis Pesaro 1898 comunica di aver trovato l’accordo con mister Marco Banchini che dal primo luglio assumerà l’incarico di allenatore della prima squadra per la stagione sportiva 2021/2022. Con il mister è stato raggiunto un accordo che lo legherà alla società fino al 30 giugno del 2023.
da Vis Pesaro 1898
Sabato 29 maggio, il Museo Officine Benelli di Pesaro riapre le sue porte a tutti i visitatori e si prepara ad accoglierli con una serie di importanti novità. Prima fra tutte, la possibilità di visitare la Collezione Morbidelli, composta dalle 71 motociclette storiche acquistate da ASI, ora temporaneamente ospitate al piano nobile dell’edificio di Viale Mameli.
da Benelli
Il treno playoff sfila davanti agli occhi degli Angels e il ritorno da Roma racchiude un bel po' di rammarico. Perché fino a tre minuti dalla fine un gruppo ridotto all'osso, a causa di quattro infortunati importanti - Scola, Frazzetto, Bianchini e Valentini - era ancora in vantaggio per 7-6.
da Angels Pesaro
La zampata delle tigri è valsa una doppia vittoria per la Megabox Vallefoglia, capace di rimontare dallo 0-1 nella serie di semifinale dei play-off per la promozione in A1 ai danni dell’indomabile Green Warriors Sassuolo e di qualificarsi, al primo anno in A2, alla finale promozione contro la Eurospin Ford Sara Pinerolo.
da Megabox Vallefoglia
"Complimenti ai Maneskin per lo straordinario successo, che rilancia l'Italia e la sua musica. Il prossimo anno l’Eurovision sarà in Italia e ci candidiamo ufficialmente ad ospitarlo alla Vitrifrigo Arena, una della più grandi nel Paese e secondo noi una delle più belle. E, se servirà, metteremo a disposizione anche l’Auditorium Scavolini, quasi pronto ormai. Pesaro è una delle due Città Creative della Musica Unesco italiane. Chi meglio di noi per ospitare una delle più grandi manifestazioni musicali internazionali?".
dal Comune di Pesaro
La Megabox vince in quattro set una partita di intensità pazzesca, gettando letteralmente via il secondo set ma reagendo con grande forza d’animo e orgoglio di fronte ad una Green Warriors Sassuolo indomabile. Lo spareggio per la qualificazione alla finale promozione si disputerà domani, domenica 23 maggio, alle 17 al PalaDionigi.
da Megabox Vallefoglia
Campionato Regionale Serie C Girone A. Recupero del primo maggio e ultima giornata di campionato. Siamo finalmente giunti alla fine di un campionato sofferto e difficile per vari motivi, le giovani ragazze di Coach Burini hanno conquistato un solo punto nonostante i duri allenamenti e il grosso impegno profuso durante tutta la stagione.
da Waves Virtus Pesaro
Ne sa qualcosa l’Assessore Belloni che, lo scorso mese, sui social, viene additato da un cittadino perché la sistemazione e manutenzione della ringhiera del lungo mare che, dalla Palla di Pomodoro arriva fino al Moletto, ben 380 metri, veniva affidata alla riparazione degli operai di una cooperativa. Operai che vi hanno eseguito lavori approssimativi e di rattoppo.
da Fratelli d'Italia Pesaro
Dati incoraggianti, quelli di Pesaro. «Durante la terza ondata – commenta il sindaco Matteo Ricci - avevamo superato i 700 positivi. Ora stiamo scendendo e siamo ben sotto la soglia dei 200. Inoltre il distretto pesarese, che è circa il 45% della popolazione della provincia di Pesaro-Urbino, ha il 21% dei contagi, quindi un ottimo riferimento rispetto al resto del territorio provinciale».
dal Comune di Pesaro
Il progetto di comunicazione del city brand “Gabicce Maremonte”, ideato per il Comune di Gabicce Mare dalla graphic designer Laura D’Amico, aveva accolto e salutato l'inverno 2020 con un'immagine ispirata alla famosa canzone di Enrico Ruggeri e interpretata da Loredana Bertè “Il mare d’inverno”, utilizzando come slogan il bellissimo verso “Passerà il freddo e la spiaggia lentamente si colorerà”. Una sorta di promessa che voleva essere un buon auspicio per futuri tempi migliori.