15 maggio 2021






...

Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 4462 tamponi: 2519 nel percorso nuove diagnosi (di cui 667 nello screening con percorso Antigenico) e 1943 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 10%).





...

"Premesso che sicurezza, senso civico e decoro dovrebbero essere un diritto-dovere di ciascuno, devo dire che l’intervista di Claudio Andreani, responsabile del Centro per l’impiego, non mi ha colto di sorpresa. La situazione della zona di via Luca della Robbia è ormai sotto gli occhi di tutti e parte da lontano", commenta Luca Storoni, Presidente Consiglio di Quartiere – Centro Storico.


...

Domenica 16 maggio è Stradomenica. Appuntamento la mattina con il mercato della terza domenica del mese, nel rispetto delle normative vigenti e utilizzando i dispositivi di protezione individuale.


...

Si è svolta oggi pomeriggio la presentazione dello studio Definizione di una strategia per la valorizzazione dei borghi realizzato da Camera di Commercio delle Marche e Università Politecnica delle Marche - Dipartimento di Management. Un progetto dal titolo “ Bello, ci vivrei” il cui evento di presentazione è stato organizzato con la Regione Marche che insieme a Camera Marche lavora perché luoghi da cartolina diventino spazi di vita, socialità, produzione sostenibile.


...

Anche Confesercenti interviene sulla questione delle truffe on line, che, soprattutto in questo ultimo anno, complice il lockdown e l’aumento dei contatti su internet, ha assunto dimensioni considerevoli:






...

L'Italia che vuole ripartire guarda all'estate come a un momento di svolta. Il lavoro, specie nel settore del turismo, diventa decisivo. Confartigianato Ancona - Pesaro e Urbino sceglie questo momento di svolta per lanciare "Confartigianato Balneari", capace di affiancare e sostenere oltre duecento operatori del settore.


...

Si chiama “Per un mondo senza plastica. Norme e buone pratiche per il territorio pesarese e marchigiano” l’appuntamento organizzato da Legambiente “Il Ragusello” di Pesaro, con il patrocinio del Comune di Pesaro e Parco San Bartolo, in collaborazione con il Quartiere 9, Lipu Pesaro e Circolo Laudato Si’ Colli e Castelli in programma domani, sabato 15 maggio, alle ore 17, nel giardino della sede dell’ente, in viale Varsavia, zona Baia Flaminia. 


14 maggio 2021


...

Di seguito una selezione delle offerte di lavoro provenienti dal Centro per l'impiego. Per visionare l'aggiornamento e il dettaglio di TUTTI gli annunci di lavoro ed i tirocini formativi e di orientamento, consultare il Sito


...

Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 4925 tamponi: 2672 nel percorso nuove diagnosi (di cui 911 nello screening con percorso Antigenico) e 2253 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari all'8,7%).


...

In previsione della prossima riapertura degli stabilimenti balneari, l’Associazione Piattaforma Solidale, con il proprio gruppo di lavoro “Accessibilità e inclusione” sta monitorando la situazione dei parcheggi situati in prossimità delle spiagge ed in particolare la presenza di stalli dedicati ai titolari di contrassegno per la libera circolazione e sosta.


...

I meccatronici, la nuova denominazione che definisce il settore della riparazione auto e moto (meccanici, carrozzieri, elettrauto, gommisti), e la ripartenza del comparto. Un settore che pur non avendo subìto limitazioni dirette in questo periodo di emergenza sanitaria, ha comunque registrato un evidente calo di fatturato: dal 20% al 40% nella nostra regione.




...

Se non s’interviene urgentemente, presto del San Benedetto non resteranno che macerie. Questo l’esito dell’incontro di oggi all’interno dell’ex manicomio, organizzato dalla consigliera regionale M5S Marta Ruggeri insieme all’ASUR, in occasione del giro nelle Marche dell’Eurodeputata M5S Daniela Rondinelli, e alla quale è stata invitata anche una delegazione di Tocca El Mur.


...

Il gruppo "Tocca el mur" si è costituito per contribuire alla tutela e alla valorizzazione del complesso del S. Benedetto, che costituisce non solo un sito importantissimo per il centro storico di Pesaro, per la sua collocazione strategica all'ingresso della città, in stretto collegamento con un altro luogo di grande rilievo come gli Orti Giulii, ma anche un pezzo simbolico della storia urbanistica, architettonica ed anche sociale della nostra comunità.


...

Il Sindaco della Città di Vallefoglia e l’Assessore all’Ambiente Dott. Mirco Calzolari raccomandano nuovamente di rispettare rigorosamente le norme che regolamentano la raccolta differenziata a seguito dell’aumento dei casi di abbandono dei rifiuti non solo lungo le strade ma anche al di fuori dei cassonetti posti nelle apposite aree ecologiche.






...

Il Comune di Pesaro ha accolto e fatto sua la “lettera alla coscienza” consegnata ieri dal Sermig e Arsenale della Pace all’assessore alla Gentilezza Giuliana Ceccarelli nell’ambito del progetto “3479 chilometri di speranza” che lega il Servizio Missionario Giovani al Giro d’Italia. 


...

Porta nelle gambe l’impegno richiesto dai 9000 Km già percorsi a piedi ma l’entusiasmo non ha smesso di accompagnare Elio Brusamento, 69enne alpino ed atleta, che ha scelto Pesaro come tappa intermedia del suo incredibile viaggio di solidarietà a favore delle persone colpite da sclerosi tuberosa. 


...

Le “mostre-mercato” si possono svolgere in Zona Gialla, in quanto assimilabili ai mercati tradizionali che, in base al DPCM del 2 marzo 2021, possono esercitare la loro attività. Lo chiarisce la Regione Marche che ha inviato un "contributo interpretativo” della normativa ai Comuni, alle associazioni di categoria e dei consumatori.




.