Per la prima volta dalla soppressione delle circoscrizioni del 2008, il Comune torna a far gestire parte delle risorse del Bilancio direttamente dal territorio, con una «grande operazione di partecipazione», presentata dal sindaco Matteo Ricci e dall’assessore all’Operatività Enzo Belloni, che distribuirà ai Quartieri 200mila euro.
dal Comune di Pesaro
C’è bisogno del Ddl Zan anche per contrastare e punire fatti come quello avvenuto a Fano.
Matteo Ricci
Fabrizio Furlani è il nuovo presidente dell’Ambito Territoriale di Caccia Pesaro1. Perito agrario e laureato in Scienze Agrarie presso l’Università di Ancona, ha conseguito nel 2006 il Master universitario di 2° livello in “Analisi, gestione e conservazione della biodiversità e del paesaggio” presso l’Università Politecnica delle Marche.
dalla Regione Marche
Two sound portrait di Threshold il 12 (anteprima) e 15 maggio su Facebook è una performance proposta da Marche Palcoscenico Aperto. Festival del teatro senza teatri - promosso dalla Regione Marche / Assessorato alla Cultura con AMAT - che vuole andar alla ricerca di quei suoni marginali in grado di stimolare una nuova forma compositiva.
da Amat Marche
La Carpegna Prosciutto Basket Pesaro sfiora la vittoria nell’ultimo match della regular season di Serie A: al Palaleonessa A2A di Brescia i due punti vanno alla Germani per 86-84. Coach Jasmin Repesa manda in quintetto Drell, Filloy, Robinson, Filipovity e Cain. Coach Buscaglia risponde con Bortolani, Moss, Sacchetti, Kalinoski e Burns.
da U.S. Victoria Libertas
L’Orchestra Sinfonica “G. Rossini” (OSR), istituzione concertistica marchigiana di fama internazionale, riconosciuta dal MIBACT e dal MIUR, per il costante apporto in ambito scolastico, organizza, in collaborazione con l’Orchestra Europea per la Pace e l’Alexian Group, un Concerto Etnosinfonico.
da Orchestra Sinfonica G. Rossini
Spendere i soldi che arriveranno dall’Europa con una ricaduta sulla qualificazione e lo sviluppo del territorio. Ed ancora la possibilità di rendere l’area territoriale del pesarese (Pesaro, Vallefoglia, Montelabbate, Mombaroccio, Tavullia, Gabicce, Gradara), con i suoi quasi 150mila abitanti un distretto integrato nei servizi e nell’offerta di opportunità produttive, turistiche e culturali che non tema confini ma che sfrutti la sua posizione e che ottimizzi le risorse.
da CNA Pesaro-Urbino
Pesaro conquista per la 17^ volta la Bandiera Blu della Fee, un «ottimo risultato che possiamo definire quasi consolidato per la città ma per il quale lavoriamo con impegno costante» precisano il vicesindaco Daniele Vimini e l’assessore alla Sostenibilità Heidi Morotti, «questo perché – ricordano - i requisiti richiesti dalla Fee per ottenere il riconoscimento sono molteplici e soprattutto, vanno confermati o migliorati di anno in anno».
dal Comune di Pesaro
Prosegue l’azione costante di MMS nell’attuare iniziative concrete a favore dell’economia circolare. Viene confermato e rafforzato “Olioro”, il servizio di MMS dedicato alla raccolta degli oli vegetali utilizzati in cucina che trovano oggi una nuova destinazione per la produzione di biocarburante, grazie all’accordo di collaborazione tra Gruppo Hera ed Eni.
Il Centro Ricerche Floristiche Marche “Aldo Joseph Bernard Brilli – Cattarini”, di proprietà della Provincia di Pesaro e Urbino, si arricchisce di un’interessante collezione di testi, saggi, libri di botanica in lingua italiana, inglese e giapponese, riviste scientifiche e divulgative, disegni e stampe a sfondo vegetale.
da Provincia di Pesaro e Urbino
Chiusura gola del Furlo, Varotti: "Un danno al turismo, uno dei luoghi più incantevoli delle Marche"
«A febbraio a causa di rumori che fecero presupporre l’eventuale caduta di massi, la gola del Furlo venne chiusa al transito (anche pedonale) in attesa di una perizia ed indagini geologiche in grado di stabilire le criticità e gli eventuali interventi per mettere in sicurezza la parete. Ma siamo a metà maggio ed ancora tutto è fermo. Proprio ora che le limitazioni al turismo imposte dal Governo si stanno attenuando la chiusura della Gola rappresenta un duro colpo per le attività economiche».
da Confcommercio Marche Nord
Con l'avvicinarsi della Giornata Internazionale contro l'Omolesbobitransfobia Arcigay Agorà Pesaro e Urbino con Agedo Marche e Arcigay Comunitas Ancona annunciano l'adesione alla manifestazione nazionale "Legge Zan e molto di più- Non un passo indietro", organizzando due piazze contemporaneamente sabato 15 maggio prossimo alle ore 16:00.
Da Arcigay Comunitas
Non succedeva dalla prima settimana di marzo: i contagi negli ultimi sette giorni sono stati più numerosi della settimana precedente. 1612 nuovi positivi la settimana scorsa, 1639 questa settimana. Erano appena 236 la stessa settimana del 2020 benché con un numero di tamponi disponibili decisamente inferiore. Al contrario aumenta ancora il numero delle dosi di vaccino somministrate in sette giorni, che sfiora le 80.000. Sono quasi il 15% della popolazione i vaccinati, 3,5% in più in sette giorni.
di Michele Pinto
Sconfitta per la Carpegna Prosciutto Pesaro sul campo della Germani Brescia nell'ultimo turno di regular season. I due punti vanno ai padroni di casa, bravi a riacciuffare all'ultimo le redini di un incontro senza poste in palio, con Pesaro e Brescia già salve e senza possibilità di agganciare la zona play-off.
di Roberto Panaroni
«Un’operazione semplice, lineare e trasparente. Allo stesso tempo virtuosa dal punto di vista sportivo ed economico». Il sindaco Matteo Ricci interviene sul Project Financing del centro sportivo di Villa Fastiggi, oggetto della Variazione del Piano Triennale delle Opere Pubbliche 21-23, votato oggi in Consiglio comunale.
dal Comune di Pesaro
I protocolli di sicurezza, l’abusivismo, la formazione. Sono questi alcuni degli argomenti che sono stati discussi oggi in webinar nel corso dell’Assemblea elettiva del settore dell’acconciatura e dell’estetica della CNA di Pesaro e Urbino che in provincia di Pesaro e Urbino conta ben 912 attività e da lavoro ad oltre 3mila addetti.
da CNA Pesaro-Urbino