8 maggio 2021


...

"Anche senza volersi addentrare nel dettaglio degli articoli che destano maggiore preoccupazione, trovo alquanto paradossale che si tenti di far passare, con una diffusa isteria e la collaborazione di volti più o meno noti, questa legge come una legge contro le discriminazioni, quando avalla palesemente le disuguaglianze, prevedendo maggiori tutele per certe categorie di persone, in barba al principio di uguaglianza di fronte alla legge." Afferma Cristina Cannas, Consigliere comunale di Fratelli d'Italia a Tavullia.



...

Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 4466 tamponi: 2508 nel percorso nuove diagnosi (di cui 631 nello screening con percorso Antigenico) e 1958 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 12,5%).



...

È ormai un anno che i marchigiani, come il resto dei viaggiatori italiani, sono costretti a casa dalla pandemia. Il coronavirus ha reso i viaggi all’estero complicati quando non proprio impossibili.



...

Un parco inclusivo musicale dove i bambini potranno divertirsi assieme, senza barriere e senza divisioni. Il Miralfiore si arricchisce di un nuovo spazio, che potrà essere utilizzato da una vasta gamma di giovani utenti con abilità diverse, «perché il gioco – hanno ricordato il sindaco Matteo Ricci e l’assessore Enzo Belloni – è per tutti». 








...

Il presidente della Provincia di Pesaro e Urbino Giuseppe Paolini parteciperà alla maratona streaming “Il cibo ideale”, promossa per l’8 e 9 maggio dalla “Fondazione Francesca Pirozzi”, che prevede circa 80 incontri in 30 salotti tematici condotti da giornalisti di varie testate per parlare insieme ad esperti, nutrizionisti, produttori e chef di alimentazione e sport, Dop, Igp, eccellenze e street food, cibo per prevenire e curare malattie, cucina naturale, vegana e orientale, filiera bio, pesca e tradizione.


...

Il Presidente dell’Unione Pro Loco Pesaro e Urbino Damiano Bartocetti incontra, insieme alla segreteria del Comitato, un altro esponente della Regione Marche, il consigliere Giacomo Rossi. Cementando così questo percorso di cooperazione tra il mondo delle Pro Loco e la Regione.


7 maggio 2021





...

Da oggi, giovedì 6 maggio 2021, è aperto a Bottega il primo parco “Salute e Benessere” per i cittadini di Vallefoglia. Ad annunciarlo sono il Sindaco Sen. Palmiro Ucchielli e gli Assessori ai Lavori Pubblici Angelo Ghiselli e allo Sport Dott. Mirco Calzolari che alle ore 10,00 hanno fatto un sopralluogo per visionare la nuova area attrezzata per la pratica dell’attività fisica e sportiva.


...

«Grazie per il vostro impegno e per il tempo messo a disposizione, gratuitamente, del prossimo: fate un lavoro fondamentale». Sono le parole del presidente del Consiglio comunale Marco Perugini che oggi, insieme a Massimiliano Amadori, capo di Gabinetto del Sindaco, ha incontrato i volontari della Protezione civile e della Croce Rossa Italiana – comitato di Pesaro, gli operatori sanitari e i medici nell’hub pesarese allestito all’ex Ristò del RossiniCenter. 


...

Problemi di percorrenza da parte di cittadini disabili pesaresi in alcuni tratti viari della città. Massimo Domenicucci di Piattaforma Solidale lancia l'appello: "Richiesta di intervento urgente".


...

“L’intervallo tra le cose – I luoghi della narrazione cinematografica”. Si svolgerà dal 18 al 21 maggio, a Urbino, la quinta edizione del Festival di cinema organizzato dall’Associazione culturale “La Ginestra”, in collaborazione con Regione Marche, Università “Carlo Bo”, Comune di Urbino e CNA Cinema e Audiovisivo Marche.


...

Caro Mauro Murgia. Giustamente ricordi il 9 maggio come fine della seconda guerra mondiale. Te la prendi con i revisionismi, ma tu fai un esercizio di revisionismo a buon mercato. Ricordi, come è giusto, il grande contributo dato dall’Unione Sovietica alla sconfitta del Nazismo. E lo rappresenti con l’immagine del soldato dell’Armata Rossa che issa la bandiera sovietica su Berlino (vedi foto).



...

Le esportazioni nella manifattura perdono il 12% nelle Marche e si fermano a 10 miliardi e 800 milioni di euro. Il saldo tra il 2019 e il 2020 è pesante ma meno grave di quanto ci si potesse attendere visto il fermo di molte attività produttive a causa del lockdown.



...

In Consiglio regionale si è discusso anche di contributi al mondo dello sport marchigiano. Il Vicepresidente del Consiglio Biancani infatti ha presentato un’interrogazione urgente, sottoscritta anche dalla consigliera Micaela Vitri, per chiedere spiegazioni all’Assessore Giorgia Latini sul recente avviso pubblico per concedere contributi regionali alle associazioni e società sportive.


...

«A poche ore dalla tragica morte della giovane Luana D’Orazio nel pratese che ha lasciato un figlio in tenera età e che ha scosso tutta l’Italia, non si ferma la tragica sequenza di incidenti mortali. Ieri mattina è toccato a Cristian Martinelli, di Busto Arsizio (Varese), di 49 anni, che lascia moglie e due bambine di 7 e 8 anni. Nello stringerci alle famiglie ci rendiamo disponibili per assisterle gratuitamente» dichiara il Presidente ANMIL Pesaro e Urbino e membro del Comitato Esecutivo Nazionale ANMIL Fausto Luzi.


...

Uno dei passatempi preferiti in assoluto è quello di guardare lo sport in TV, spesso (ma non solo) durante il fine settimana, sul divano di casa propria, circondati da deliziosi snack. Grazie alle moderne tecnologie, è anche possibile godersi le partite della propria squadra del cuore sfruttando un semplice computer portatile e i numerosi servizi di streaming offerti, spesso a costi molto vantaggiosi.


6 maggio 2021

...

La Compagnia della Guardia di Finanza di Pesaro, su disposizione della locale Procura, ha dato esecuzione, all’esito di articolate indagini di polizia giudiziaria, al sequestro a carico di una donna 73enne di disponibilità liquide per circa 60.000 euro e due immobili di cui ne aveva acquisito la titolarità attraverso un falso testamento olografo dell’anziano uomo che accudiva, deceduto a fine anno scorso dopo aver sofferto per anni di gravi patologie neurologiche.





...

Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 4559 tamponi: 2546 nel percorso nuove diagnosi (di cui 614 nello screening con percorso Antigenico) e 2013 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 10,9%).




.