La Compagnia della Guardia di Finanza di Pesaro, su disposizione della locale Procura, ha dato esecuzione, all’esito di articolate indagini di polizia giudiziaria, al sequestro a carico di una donna 73enne di disponibilità liquide per circa 60.000 euro e due immobili di cui ne aveva acquisito la titolarità attraverso un falso testamento olografo dell’anziano uomo che accudiva, deceduto a fine anno scorso dopo aver sofferto per anni di gravi patologie neurologiche.
di Redazione
Seeds of future è il progetto di Umanesimo Artificiale in programma domenica 9 maggio alle ore 21.30 sulle piattaforme Twitch (canale https://www.twitch.tv/umanesimoartificiale) e Telegram proposto da Marche Palcoscenico Aperto. Festival del teatro senza teatri, promosso dalla Regione Marche / Assessorato alla Cultura con AMAT.
da Amat Marche
In occasione della giornata mondiale della Croce Rossa e Mezzaluna Rossa, che si festeggia l’8 maggio, Il Comitato CRI di Pesaro ha lanciato una campagna social e stampa per ricordare i 7 Principi fondamentali: umanità, imparzialità, neutralità, indipendenza, volontariato, unità e universalità.
da CRI Pesaro
Le porte del Palazzo del Comune di Vallefoglia si aprono ai laureandi per la discussione a distanza della tesi di laurea. A comunicarlo è il Sindaco Sen. Palmiro Ucchielli per conto della Giunta Comunale che nella seduta di ieri 4 maggio 2021 ha disposto di concedere gratuitamente l’utilizzo della sala del Consiglio e della Sala “Alfieri” della Sede Municipale di Sant’Angelo in Lizzola, della Sala del Cassero posta sopra la porta di ingresso della cinta muraria del paese di Montefabbri e della sala del Consiglio Comunale a Colbordolo.
da Comune di Vallefoglia
Presso la sede di Confcommercio Urbino, posta all’interno di un elegante palazzo dell’ottocento ubicato in Via Veneto 12, nel cuore del centro storico e a due passi dalla centralissima Piazza Repubblica, è ospitata una piccola ma preziosa mostra permanente di arte contemporanea curata dalla Associazione Urbino Arte, che mette assieme artisti che vivono ed operano sia nella città ducale che nel territorio, formatisi ed intensamente legati al peculiare ambiente artistico urbinate di cui rinverdiscono e innovano la tradizione nei campi dell’incisione,della pittura e della scultura.
da Confcommercio Marche Nord
Il Sindaco Sen. Palmiro Ucchielli e l’Assessore alle Politiche Sanitarie e Sociali Dott.ssa Daniela Ciaroni comunicano che sulla base dei dati sulla situazione dei contagi trasmessi in data odierna dalla Regione Marche e relativi alla settimana dal 26 aprile al 2 maggio il Comune di Vallefoglia dalle ore 00,00 di domani 5 maggio 2021 torna ad essere in zona gialla.
di Redazione
Si rafforza la rete di sostegno per le donne che subiscono maltrattamenti e violenze: da lunedì saranno attivi due nuovi sportelli del Centro Antiviolenza “Parla con Noi” a Cagli e Urbino «per dare una risposta ancor più capillare alle necessità di coloro che subiscono violenza fisica, psicologica, sessuale, economica e stalking» ha sottolineato Sara Mengucci, presidente del Comitato dei sindaci dell’ATS1 e assessore ai Servizi sociali di Pesaro.
dal Comune di Pesaro
Dare colore agli spazi grigi della città. Questo lo scopo del progetto “Sotto…passaggi di arte urbana”, pensato dal Comune di Pesaro per «promuovere un intervento di miglioramento estetico – spiegano il sindaco Matteo Ricci e l’assessore all’Operatività Enzo Belloni - dei sottopassi cittadini, tramite la realizzazione di murales».
dal Comune di Pesaro
Il Sindaco Sen. Palmiro Ucchielli, gli Assessori ai Lavori Pubblici Angelo Ghiselli e alla Pianificazione Territoriale Arch. Stefano Gattoni, comunicano che da qualche giorno sono iniziati a Montecchio i lavori di montaggio della struttura in legno del nuovo Comune di Vallefoglia.
da Comune di Vallefoglia
Venerdì 30 Aprile presso l’Istituto Tecnico “Bramante Genga” di Pesaro si è svolto un incontro sulla sicurezza stradale, tenuto dall’ispettore Mauro Simoncelli, sottufficiale della sezione di Polizia Stradale, formato alla comunicazione istituzionale sulle tematiche della sicurezza stradale.
da ITET Bramante Genga di Pesaro
Mercoledì 5 maggio, giorno in cui ricorrono 200 anni dalla morte di Napoleone imperatore dei Francesi e re d’Italia, Pesaro lo ricorda con una conversazione a cura di Riccardo Paolo Uguccioni che verrà trasmessa alle 18 sulla pagina Facebook di Pesaro Cultura dal Museo Nazionale Rossini.
dal Comune di Pesaro