3 maggio 2021




...

"Pontificare senza conoscere i fatti appresenta un vizio assai diffuso; trincerarsi dietro ad un p.c. e lanciare accuse ed anatemi rischia però di incancrenire situazioni gravi e delicate, molto meglio cercare di entrare dentro i problemi piuttosto che sperare in un quarto d’ora di notorietà tramite i media", così l'Ente Parco San Bartolo.


...

Fratelli d’Italia ha organizzato una mobilitazione in tutte le città capoluogo delle Marche, a Pesaro una nutrita rappresentanza del partito di Giorgia Meloni guidata dal Consigliere regionale Nicola Baiocchi, ha manifestato davanti al Palazzo della Prefettura di Pesaro-Urbino il suo no al coprifuoco. 



...

Stante l'incertezza dobbiamo purtroppo nuovamente rappresentare la nostra decisa contrarietà,crediamo ben fondata, alla realizzazione di qualsiasi ospedale (prov.le o locale) a Muraglia/Montegranaro, quartiere residenziale densamente popolato scelto da noi residenti per le elevate caratteristiche ecologiche e di tranquillità, al fine di poter scongiurare l'inevitabile considerevole inquinamento atmosferico ed acustico, sin dalla costruzione, oggi unanimemente riconosciuto come responsabile principale di numerose gravi patologie forse anche del Covid 19.





...

Tornano i sondaggi realizzati da Sigma Consulting per Vivere Marche. In occasione del primo maggio l'oggetto dell'indagine statistica non poteva che essere il lavoro. Ne esce un quadro positivo, con la maggior parte dei marchigiani soddisfatti e con una punta di ottimismo. Ma i sindacati non sembrano essere all'altezza, almeno nella percezione dei lavoratori della nostra regione.


...

PESARO – L’Italservice batte la Came Dosson 4-2 al Pala Nino Pizza e chiude così un girone di ritorno perfetto: 13 successi in altrettante partite ed eguagliato il record della Roma RCB (stagione 2002-2003). Spunti positivi che arrivano anche dalla buonissima prova di Jhons che ha giocato titolare tra i pali, da Taborda che è stato impiegato per tanti minuti e sta sempre più recuperando condizione e dal rientro di Canal che come al solito non si è tirato indietro.


...

Dopo il parere favorevole espresso all’unanimità dall’Assemblea dei Sindaci, il Consiglio provinciale, presieduto dal presidente della Provincia di Pesaro e Urbino Giuseppe Paolini, ha approvato, con l’astensione del gruppo “Cambiamo Pagina”, il Rendiconto 2020, che presenta un risultato di amministrazione di 13,6 milioni di euro, di cui 8,6 relativi ad accantonamenti nel rispetto delle norme di legge, 4,4 milioni di euro di parte vincolata, 334 mila euro di avanzo libero (per far fronte a spese straordinarie sia nella parte corrente che in conto capitale) e 307mila euro destinati agli investimenti.


2 maggio 2021


...

Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 5258 tamponi: 2944 nel percorso nuove diagnosi (di cui 990 nello screening con percorso Antigenico) e 2314 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari all'8,8%).



...

«Una grande emozione tornare in teatro, felicissimi di riaprire al pubblico e, dopo i diversi eventi in streaming, di far tornare gli artisti sul palco», così il vicesindaco Daniele Vimini, presente questa sera alla riapertura del Teatro Rossini.


...

In questo primo maggio il tema delle frontiere è più che mai attuale anche e soprattutto quando è vissuto quotidianamente da lavoratori che in questa fase di pandemia, si trovano ad affrontare un doppio disagio, perché vivono e lavorano tra il Paese di residenza e quello del luogo di lavoro con diverse condizioni e tutele.


1 maggio 2021







...

Le associazioni ENPA, LAC, LAV e la Lupus in Fabula, condannano la decisione assunta dall’Ente Parco Naturale Regionale di Monte San Bartolo di utilizzare delle gabbie-trappola per catturare i cinghiali presenti all’interno dell’area protetta.




...

Digitalizzazione delle scuole, un tema di estrema attualità, al quale il Gruppo Hera dedica massima attenzione e impegno. Un impegno che si concretizza anche nel progetto Digi e Lode, giunto alla sua quarta edizione e che vede la premiazione, ogni quadrimestre scolastico, di dieci scuole, cinque delle quali sui territori di Marche e Abruzzo e altrettante emiliano-romagnole.




...

È stata presentata nei giorni scorsi dal gruppo consiliare di Fratelli d’Italia una proposta di legge, a prima firma del capogruppo Carlo Ciccioli, per la valorizzazione delle ville, dei giardini e dei parchi di interesse storico delle Marche, che ha l’ambizioso obiettivo di recuperare l’inestimabile patrimonio immobiliare storico-culturale, paesaggistico e ambientale della nostra regione, trasformandolo in un’opportunità di attrazione turistica, oltre che di rigenerazione urbana.


...

Il week end del 1 maggio quest'anno porta con sé una primaverile voglia di rinascita e finalmente si può ritornare a scoprire la bellezza dei luoghi della Provincia di Pesaro e Urbino con la mutata situazione epidemiologica che riporta la Regione Marche in zona gialla.


...

Massimo Ciabocchi, membro del Consiglio di Quartiere 8 del Comune di Pesaro (che comprende Borgo Santa Maria, Case Bruciate e Pozzo Alto), ha annunciato nella seduta di ieri sera, giovedi 29 aprile, la decisione di dare vita al Gruppo Consiliare di Azione, il partito diretto da Carlo Calenda.



...

L’Italia si cura con il lavoro. Questo è lo slogan scelto da CGIL CISL UIL per il Primo maggio 2021, uno slogan evidentemente appropriato considerato lo stato di salute del nostro Paese. Un altro Primo maggio senza poter festeggiare insieme, un primo maggio che ci vede più stanchi e preoccupati di quanto lo eravamo nel precedente.


...

Siamo lieti di comunicarvi la riapertura al pubblico da lunedì 3 MAGGIO 2021 della Chiesa di San Marco e degli annessi 3 musei del borgo di Mombaroccio: Museo di Arte Sacra, di Civiltà Contadina e del Ricamo. Sarà possibile visitare i musei grazie al prezioso contributo dei volontari e collaboratori della Pro Loco locale.




.