Come ogni venerdì, al termine del vertice tra Cts e Ministero della Salute, vengono comunicati i dati che collocano le regioni nelle varie fasce di rischio. Il Ministro Roberto Speranza ha così confermato al presidente della Regione Francesco Acquaroli che le Marche restano in zona gialla per un'altra settimana.
di Redazione
Digitalizzazione delle scuole, un tema di estrema attualità, al quale il Gruppo Hera dedica massima attenzione e impegno. Un impegno che si concretizza anche nel progetto Digi e Lode, giunto alla sua quarta edizione e che vede la premiazione, ogni quadrimestre scolastico, di dieci scuole, cinque delle quali sui territori di Marche e Abruzzo e altrettante emiliano-romagnole.
da Gruppo Hera
È stata presentata nei giorni scorsi dal gruppo consiliare di Fratelli d’Italia una proposta di legge, a prima firma del capogruppo Carlo Ciccioli, per la valorizzazione delle ville, dei giardini e dei parchi di interesse storico delle Marche, che ha l’ambizioso obiettivo di recuperare l’inestimabile patrimonio immobiliare storico-culturale, paesaggistico e ambientale della nostra regione, trasformandolo in un’opportunità di attrazione turistica, oltre che di rigenerazione urbana.
da Nicola Baiocchi
Massimo Ciabocchi, membro del Consiglio di Quartiere 8 del Comune di Pesaro (che comprende Borgo Santa Maria, Case Bruciate e Pozzo Alto), ha annunciato nella seduta di ieri sera, giovedi 29 aprile, la decisione di dare vita al Gruppo Consiliare di Azione, il partito diretto da Carlo Calenda.
da Azione
L’Italia si cura con il lavoro. Questo è lo slogan scelto da CGIL CISL UIL per il Primo maggio 2021, uno slogan evidentemente appropriato considerato lo stato di salute del nostro Paese. Un altro Primo maggio senza poter festeggiare insieme, un primo maggio che ci vede più stanchi e preoccupati di quanto lo eravamo nel precedente.
da Cgil Cisl Uil
Siamo lieti di comunicarvi la riapertura al pubblico da lunedì 3 MAGGIO 2021 della Chiesa di San Marco e degli annessi 3 musei del borgo di Mombaroccio: Museo di Arte Sacra, di Civiltà Contadina e del Ricamo. Sarà possibile visitare i musei grazie al prezioso contributo dei volontari e collaboratori della Pro Loco locale.
da Pro Loco di Mombaroccio
Questa mattina il gruppo Centrodestra per Vallefoglia ha ritenuto necessario lanciare un appello alla Regione Marche per chiedere sostegno alle attività dei tre comuni delle Marche penalizzati, Vallefoglia, Montelabbate e Cerreto d’Esi, visto le nuove disposizioni per il prolungamento della zona arancione rafforzata.
da Gruppo Centrodestra per Vallefoglia
Di seguito una selezione delle offerte di lavoro provenienti dal Centro per l'impiego. Per visionare l'aggiornamento e il dettaglio di TUTTI gli annunci di lavoro ed i tirocini formativi e di orientamento, consultare il Sito
di Redazione
Prevedere un finanziamento straordinario per il Comune di Pesaro e nel frattempo riassegnare l'economia accertata, pari a 75mila euro, sui lavori realizzati per la spiaggia di Ponente. E' quanto sollecita il consigliere regionale Andrea Biancani (Pd) in un'interrogazione sottoscritta con Micaela Vitri.
da Andrea Biancani
Soffia sulle cinquanta candeline l’albergo ristorante Balcone sul Metauro di Peglio, affacciato sulle colline del Montefeltro e che, da sempre, sintetizza le caratteristiche del turismo locale, in grado di fare dell’accoglienza, del benessere e della qualità della vita, il proprio biglietto da visita.
da Confesercenti Pesaro-Urbino
Apprendiamo dagli organi d’informazione che il Comune di Pesaro e la Provincia di Pesaro e Urbino intendono realizzare una nuova scuola superiore, indicata dal sindaco come “scuola della creatività collegata con un ideale trait d’union con il Liceo Artistico Mengaroni”, nell’edificio dell’ex Carcere minorile.
da 'Tocca el Mur'
“Con la legge sulle start-up promossa dalla giunta di centrodestra su indicazione del vicepresidente regionale leghista Mirco Carloni, i giovani tornano al centro della politica della Regione. Il disagio e l’emergenza lavorativa hanno raggiunto con il covid livelli più che preoccupanti: indispensabile attivarsi anche per supportare chi il lavoro se lo vuole anche creare. La consonanza tra maggioranza e opposizione in consiglio regionale per l’approvazione della legge è un bell’esempio della buona politica che serve quando c’è di mezzo il futuro”.
da Lega Marche