IN EVIDENZA
Il Consiglio dei Ministri approverà giovedì 22 aprile il nuovo Decreto messo a punto dal Governo Draghi per una prima ripartenza del paese a partire dal 26 aprile. Ecco nel dettaglio le principali novità.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
Favorire gli interventi di riqualificazione energetica dei privati tutelando, al contempo, l’interesse collettivo: questo l’obiettivo della modifica al Regolamento Edilizio approvata ieri in Giunta.
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 4954 tamponi: 2723 nel percorso nuove diagnosi (di cui 761 nello screening con percorso Antigenico) e 2231 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 14,2%).
di Sara Santini
redazione@viveresenigallia.it
Sottoscritto ieri l’Accordo per portare la campagna vaccinale anti-SarsCov2 anche nelle farmacie marchigiane. Presenti alla firma l’assessore alla Sanità Filippo Saltamartini, le strutture regionali responsabili della Sanità e i rappresentanti delle farmacie convenzionate, Assofarm per le farmacie pubbliche e Federfarma per le farmacie private.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Sono quattro i milioni di euro di cui l’Amministrazione comunale potrà disporre nel 2021 per «operazioni straordinarie su investimenti e parte corrente».
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
La competizione ciclistica, quest'anno dedicata a DanteAlighieri, arriva nel castello del mito di Paolo e Francesca che sarà la scenografica destinazione di arrivo della prima tappa.
www.comune.gradara.pu.it
Domenica 25 aprile, la libreria Le foglie d’oro - partner di Pesaro Città che legge - ricorda la Festa della Liberazione, presentando in diretta Facebook Le parole che hanno fatto l'Italia (2021, Il Battello a Vapore), libro uscito per i 160 anni dall’Unità d’Italia, scritto e illustrato tutto in tricolore da Anna Pini.
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
Hanno conseguito il diploma di maturità con il massimo dei voti nell’anno scolastico 2019-2020 in uno degli Istituti di scuola media superiore della regione i 428 studenti marchigiani ammessi a beneficiare del “premio al merito”, l’intervento previsto nel piano biennale 2020/2021 delle politiche giovanili approvato dalla Giunta.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Al via le domande per ricevere il “Bonus Palestre”, l’aiuto del Comune di Pesaro rivolto a soggetti privati titolari o gestori di palestre, corsi/fitness, personal trainer, scuole di danza, con sede operativa nella nostra città.
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
Concluso il terzo screening promosso dal Comune di Pesaro, rivolto agli studenti pesaresi. «Soddisfatti per l’affluenza – commentano il sindaco di Pesaro Matteo Ricci, l’assessore alla Coesione Mila Della Dora e l’assessore alla Crescita Giuliana Ceccarelli-. Se Regione e Governo non faranno nulla siamo pronti a ripetere i monitoraggi anche a maggio».
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
Si chiama Gianmarco Rengucci, ha 23 anni, è di Pesaro e studia alla statale di Milano “Informatica per la comunicazione digitale” (facoltà di Scienze e tecnologie”). È lui il primo laureato che ha deciso di discutere la tesi nella sala del Consiglio comunale di Pesaro come previsto dall’iniziativa lanciata dal presidente dell’assise Marco Perugini.
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
Il Comune di Gabicce Mare aderisce alla campagna "Giorno del Dono come lievito" organizzata dalla Onlus Gulliver.
www.comune.gabicce-mare.ps.it
La gara tra Montesi Volley Pesaro e RomagnaBanca Dinamo Bellaria, si disputerà giovedì 22/04/2021 alle ore 20:30 presso il “PalaKennedy” e sarà arbitrata da Villano Dalila (2^ arbitro Giulietti Fabrizio). La partita in questione, sarà valida per il recupero della 3^ giornata del campionato di Serie B (girone F2). Per giornalisti e tifosi, sarà possibile seguire il match al seguente link: https://www.facebook.com/MontesiVolley.
di Marco Lonigro
Levigare i pavimenti significa migliorarne sia l’aspetto estetico sia le caratteristiche funzionali. Una superficie sottoposta a questo trattamento non è soltanto più piacevole alla vista e al tatto, lucida e uniforme; è anche in grado di assicurare elevate prestazioni tecniche, è più resistente alle abrasioni e quindi alla polvere.
di Redazione
Una sedia rossa per ricordare le donne vittime di violenza. Anche l’azienda Centroservice ha aderito alla campagna del “posto occupato”, per richiamare l’attenzione su un fenomeno da contrastare fermamente.
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
“Sta per iniziare il percorso di crescita socio-politica proposto dall'Associazione Radice Futura, dal titolo: Ascolto Elaboro Comunico. Venerdì 23 aprile alle ore 21 il primo appuntamento”. Lo comunicano con grande entusiasmo i soci fondatori Giampietro Scavolini, Giulia Marchionni e Michele Redaelli.
da Radice Futura
Bene Fano, benino Pesaro, Urbino ancora in affanno. È questo - in estrema sintesi - l'andamento dei positivi e delle persone in isolamento o quarantena in confronto a una settimana fa. Tra le altre cose, si segnala un lieve aumento di positivi a Colli al Metauro e Vallefoglia.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Biesse Group, multinazionale leader nella tecnologia per la lavorazione di legno, vetro, pietra, materiali tecnologici e metallo quotata al segmento STAR di Borsa Italiana - Milano, annuncia l’espansione della propria rete internazionale attraverso l’apertura di nuove sedi in Israele, Giappone e Brasile che rafforzeranno la presenza in mercati considerati strategici.
di Redazione
L’attività del personale della Polizia di Stato in servizio presso la Squadra Mobile di Pesaro, mirata al contrasto dello spaccio di sostanze stupefacenti, ha portato all’arresto di un cittadino extracomunitario 43enne, irregolare sul Territorio Nazionale, già noto alle Forze dell’Ordine.
di Redazione
Il Sindaco della Città di Vallefoglia, Sen. Palmiro Ucchielli e l’Assessore alle Politiche Sanitarie e Sociali Dott.ssa Daniela Ciaroni, comunicano che a seguito dell’ordinanza n. 13 del 19 aprile 2021 emessa dal Presidente della Giunta Regionale Francesco Acquaroli con decorrenza dalle ore 00:00 di domani 21 aprile e fino alle ore 24,00 del 25 aprile 2021 nel Comune di Vallefoglia si applicano le misure di cui all’art. 40 del decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 2 marzo 2021 che vietano gli spostamenti in entrata e in uscita dal territorio nonché all’interno dello stesso, salvo che per comprovate esigenze lavorative o situazioni di necessità ovvero per motivi di salute.
da Comune di Vallefoglia
Il recupero e la riconversione di un’area del San Benedetto in spazi da destinare ad attività socio-culturali e culturali, entrerà nel nuovo Piano Triennale Cultura 2021-2023: la I Commissione Cultura di cui sono membro, ha, infatti, accolto, adattandolo, un mio emendamento che è stato poi approvato all’unanimità dal Consiglio.
da Nicola Baiocchi
Consigliere Regionale
Si è svolta questa mattina l’apertura delle buste con le offerte del bando di gara per l'alienazione mediante asta pubblica dei beni immobili del Comune: aggiudicato il fabbricato di via Bonini 41, un lotto di 1.245 mq per un importo di 270.200 euro (valore base d'asta 268.000€) e il terreno con rudere in strada dei Condotti 2, lotto di 948 mq per un importo di 277mila euro (valore base d'asta 219.000€).
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
Variazione “straordinaria” al Piano triennale delle opere pubbliche 2021-2024 approvato a dicembre dal Consiglio comunale: la Giunta ha destinato 4milioni di euro da immettere nel tessuto cittadino con interventi che spaziano dalla Bicipolitana all’eco-isola del Porto; dalla realizzazione di nuovi campi da calcio all’efficientamento energetico del palazzetto.
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
Ha preso il via la XII edizione di “Una mattina mi son svegliato”, il calendario di eventi e celebrazioni on line e in presenza promosso dall’Anpi provinciale, con il patrocinio e la collaborazione della Provincia di Pesaro e Urbino, per riunire le iniziative organizzate dalle sezioni territoriali Anpi, da enti e associazioni in occasione della “Festa della Liberazione”.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
La riapertura completa delle scuole per lezioni in presenza da lunedì 26 aprile non sarà solo un problema relativo alla sicurezza sanitaria e all’organizzazione generale ma anche per i trasporti.
da CNA Pesaro-Urbino
www.cnapesaro.it