«Rattrista la notizia della scomparsa di Tonino Salvatori, politico attento alle esigenze dei piccoli comuni e imprenditore legato alla sua terra».
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
Marche, prima regione d’Italia per il lavoro usa e getta. Nel 2020, le assunzioni nelle Marche sono state 139.406. Complessivamente, sono diminuite del 31,1% dall’anno precedente (-63 mila unità) e del 38,0% dal 2018 (- 85 mila unità).
da CGIL Marche
www.marche.cgil.it
Ieri mattina è scomparso all’età di 82 anni Giovanni Angeli, custode e giardiniere della Vis Pesaro 1898 per oltre 20 anni. Un uomo che viveva per la Vis Pesaro, dalla sera alla mattina, a volte anche di notte, tagliando, curando e innaffiando il glorioso prato dello stadio Tonino Benelli. Un vero e proprio custode di quel manto a cui dedicava intere giornate, con passione, amore e sacrificio.
da Vis Pesaro 1898
La IV Commissione Sanità e Politiche Sociali della Regione Marche ha approvato mercoledì 14 aprile la proposta di legge regionale a sostegno dei malati oncologici e delle loro famiglie, che prevede uno stanziamento certo pari a quasi 1,9 milioni di euro già nel 2021 per un totale di oltre 6,7 milioni di euro nel triennio 2021-2023.
da Nicola Baiocchi
Consigliere Regionale
Segre nominata Presidente della Commissione contro l’odio. Ricci: "Onora l’Italia e la nostra città"
Liliana Segre è stata eletta Presidente della Commissione straordinaria per il contrasto di intolleranza, razzismo, antisemitismo e istigazione all'odio e alla violenza. «Fenomeni – commenta il sindaco Matteo Ricci - contro i quali ha combattuto sempre con amore, gentilezza, umanità e generosità, trasmettendo alle nuove generazioni il suo impegno».
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
Grazie ad un contributo concesso da RivieraBanca Credito Cooperativo di Rimini e Gradara, comunicano il Sindaco Sen. Palmiro Ucchielli e l’Assessore alle attività culturali Dott. Mirco Calzolari, il Comune di Vallefoglia ha di recente acquistato un pulmino che la Giunta Comunale ha ritenuto opportuno destinare al servizio delle attività culturali e ricreative per il trasporto di materiale logistico in occasione di eventi e/o iniziative varie organizzate dall’Amministrazione Comunale durante l’anno.
da Comune di Vallefoglia
Presentata Altrogiro, l’iniziativa di economia promossa dalla Onlus Gulliver in collaborazione con il Comune di Pesaro. Il progetto prevede che i proventi delle vendite dell’usato delle Botteghe della Onlus Gulliver siano utilizzati per l’acquisto di nuovi giochi da collocare nei parchi della città.
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
Leggiamo sulla stampa che sarà presentato a giorni il Piano del Turismo del Comune di Urbino, “che nasce in seguito a una fitta serie di incontri”, afferma l’Assessore Roberto Cioppi e con il quale si vuole “creare un sistema di cooperazione con tutto il territorio”. Belle intenzioni, di un turismo così avremmo proprio bisogno.
da Confesercenti Pesaro-Urbino
www.confesercentipu.it
Il Sindaco Sen. Palmiro Ucchielli, il Vice Sindaco e Assessore all’Istruzione Avv. Barbara Torcolacci e l’Assessore ai Lavori Pubblici Angelo Ghiselli comunicano che nella seduta di Giunta Comunale tenutasi martedì 13 aprile 2021, è stato approvato il progetto di sistemazione delle aree esterne presso le scuole dell’infanzia “Regina Reginella 2” di Montecchio, in Via XXV Aprile e “Oh che bel castello” a Sant’Angelo in Lizzola.
da Comune di Vallefoglia
“Un matrimonio importante, fra una delle realtà più importanti d’Italia e non solo come Banca Mediolanum e la nostra società, leader nel futsal nazionale e internazionale”. Queste le parole più importanti di Lorenzo Pizza, presidente dell’Italservice Pesaro che ieri con una conferenza stampa in versione streaming ha annunciato la nascita della partnership con Banca Mediolanum – Ufficio dei consulenti finanziari di Rimini.
da Italservice
calcio a 5
Come favorire l'incontro in classe tra i ragazzi di oggi e l’immensa opera dantesca, in particolare la Divina Commedia? A questa domanda, che molti insegnanti italiani si sono posti nell’anno del VII centenario dantesco, proverà a rispondere sabato 17 aprile il convegno online Dante 2.0 la didattica dantesca nell’anno domini 2021
Tamponamento a catena oggi pomeriggio sulla Montelabbatese all'altezza della rotatoria di Montelabbate. Coinvolti nello scontro due furgoni e un'automobile.
di Redazione
redazione@viverepesaro.it
Antonio Baldelli, dirigente nazionale e provinciale di Fratelli d’Italia, interviene sul caos creato nelle scuole di Pesaro dai falsi positivi e sul recente tentativo di rapina al Miralfiore, biasimando la condotta di Ricci e del Pd Pesarese, impegnati in una guerra politica contro la regione e in un protagonismo televisivo, anziché nella amministrazione della città e nella collaborazione con gli enti sovraordinati.
da Antonio Baldelli
Fratelli d'Italia
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 5375 tamponi: 2691 nel percorso nuove diagnosi (di cui 708 nello screening con percorso Antigenico) e 2684 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 15,4%).
di Sara Santini
senigallia@vivere.it
Un anno fa ci lasciava Mirko Bertuccioli, protagonista della scena indipendente italiana e artista poliedrico, che ha dedicato la sua vita alla musica e alla cultura.
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
Ma il Partito Democratico che in queste ultime settimane continua ad attaccare la Giunta Acquaroli in maniera compulsiva, quasi ossessiva, è lo stesso che, durante gli ultimi anni di governo regionale, era così sordo rispetto alle istanze provenienti dai territori da far perdere la fiducia agli stessi suoi elettori, molti dei quali alle ultime elezioni regionali di settembre hanno espresso un voto all'insegna del cambiamento, scegliendo Acquaroli?
da Nicola Baiocchi
Consigliere Regionale
Pesaro cede ad un'arrembante Happy Casa Brindisi. I ragazzi di coach Repesa non entrano mai in partita, troppi gli errori dalla lunga distanza. Con questa vittoria Brindisi consolida il vantaggio in classifica. Per la Vuelle una sconfitta che comunque non fa svanire i sogni play off. Tutte le speranze sono vive e domenica 18 aprile la Vuelle dovrà dare prova di se a Trieste.
di Redazione
«La città compie un passo importante per la sicurezza dei cittadini» così Mila Della Dora, assessore alla Coesione ha salutato questa mattina il progetto Cardiopolitana, presentato dall’associazione “Le Strade di Luca” che, da maggio, proporrà corsi di formazione gratuita per l’utilizzo dei dispositivi DEA (Defibrillatori automatici esterni) ai 220 pesaresi che faranno domanda.
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
Lo stop forzato della Mostra Mercato del Tartufo Bianchetto per due anni consecutivi non ha abbattuto lo spirito dei ristoratori e dei tartufai forsempronesi, che si sono rimboccati le maniche e hanno deciso di creare un sito nuovo di zecca dedicato ai piaceri della buona tavola e ai prodotti d’eccellenza del nostro territorio.
da Confcommercio Marche Nord
www.ascompesaro.it
Bach e il Romanico nel Piceno è il titolo del progetto di Federico Bracalente, violoncellista fermano, che prevede sei eventi concertistici in streaming per sei venerdì a partire dal 16 aprile e fino al 21 maggio sul canale YouTube SECRETSOUNDSERVICEHD e sulla pagina facebook del Festival Musicale Piceno.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
Riportiamo la nota di rettifica - inviataci da Paola Sabbatini, Presidente dell’Ordine Regionale dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali delle Marche - al comunicato stampa ricevuto da Gruppo Zero e pubblicato in data 08/04/2021, evidenziandone la potenziale lesività dal punto di vista professionale.
di Redazione
Oggi, mercoledi’ 14 aprile 2021, è stato inviato al Sindaco di Pesaro Matteo Ricci e all’Assessore della Regione Marche Stefano Aguzzi il seguente appello, proposto da Pierpaolo Loffreda e sottoscritto da 2.043 cittadini, le cui firme sono state raccolte da noi sui social media in tre settimane (un successo andato al di lá delle aspettative, a dimostrazione di come in tanti siano favorevoli alla nostra proposta): Salviamo l'ex manicomio di Pesaro e trasformiamolo in un grande centro culturale.
da 'Tocca el Mur'