Tamponamento a catena oggi pomeriggio sulla Montelabbatese all'altezza della rotatoria di Montelabbate. Coinvolti nello scontro due furgoni e un'automobile.
di Redazione
redazione@viverepesaro.it
Antonio Baldelli, dirigente nazionale e provinciale di Fratelli d’Italia, interviene sul caos creato nelle scuole di Pesaro dai falsi positivi e sul recente tentativo di rapina al Miralfiore, biasimando la condotta di Ricci e del Pd Pesarese, impegnati in una guerra politica contro la regione e in un protagonismo televisivo, anziché nella amministrazione della città e nella collaborazione con gli enti sovraordinati.
da Antonio Baldelli
Fratelli d'Italia
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 5375 tamponi: 2691 nel percorso nuove diagnosi (di cui 708 nello screening con percorso Antigenico) e 2684 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 15,4%).
di Sara Santini
senigallia@vivere.it
Un anno fa ci lasciava Mirko Bertuccioli, protagonista della scena indipendente italiana e artista poliedrico, che ha dedicato la sua vita alla musica e alla cultura.
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
Ma il Partito Democratico che in queste ultime settimane continua ad attaccare la Giunta Acquaroli in maniera compulsiva, quasi ossessiva, è lo stesso che, durante gli ultimi anni di governo regionale, era così sordo rispetto alle istanze provenienti dai territori da far perdere la fiducia agli stessi suoi elettori, molti dei quali alle ultime elezioni regionali di settembre hanno espresso un voto all'insegna del cambiamento, scegliendo Acquaroli?
da Nicola Baiocchi
Consigliere Regionale
Pesaro cede ad un'arrembante Happy Casa Brindisi. I ragazzi di coach Repesa non entrano mai in partita, troppi gli errori dalla lunga distanza. Con questa vittoria Brindisi consolida il vantaggio in classifica. Per la Vuelle una sconfitta che comunque non fa svanire i sogni play off. Tutte le speranze sono vive e domenica 18 aprile la Vuelle dovrà dare prova di se a Trieste.
di Redazione
«La città compie un passo importante per la sicurezza dei cittadini» così Mila Della Dora, assessore alla Coesione ha salutato questa mattina il progetto Cardiopolitana, presentato dall’associazione “Le Strade di Luca” che, da maggio, proporrà corsi di formazione gratuita per l’utilizzo dei dispositivi DEA (Defibrillatori automatici esterni) ai 220 pesaresi che faranno domanda.
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
Lo stop forzato della Mostra Mercato del Tartufo Bianchetto per due anni consecutivi non ha abbattuto lo spirito dei ristoratori e dei tartufai forsempronesi, che si sono rimboccati le maniche e hanno deciso di creare un sito nuovo di zecca dedicato ai piaceri della buona tavola e ai prodotti d’eccellenza del nostro territorio.
da Confcommercio Marche Nord
www.ascompesaro.it
Bach e il Romanico nel Piceno è il titolo del progetto di Federico Bracalente, violoncellista fermano, che prevede sei eventi concertistici in streaming per sei venerdì a partire dal 16 aprile e fino al 21 maggio sul canale YouTube SECRETSOUNDSERVICEHD e sulla pagina facebook del Festival Musicale Piceno.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
Riportiamo la nota di rettifica - inviataci da Paola Sabbatini, Presidente dell’Ordine Regionale dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali delle Marche - al comunicato stampa ricevuto da Gruppo Zero e pubblicato in data 08/04/2021, evidenziandone la potenziale lesività dal punto di vista professionale.
di Redazione
Oggi, mercoledi’ 14 aprile 2021, è stato inviato al Sindaco di Pesaro Matteo Ricci e all’Assessore della Regione Marche Stefano Aguzzi il seguente appello, proposto da Pierpaolo Loffreda e sottoscritto da 2.043 cittadini, le cui firme sono state raccolte da noi sui social media in tre settimane (un successo andato al di lá delle aspettative, a dimostrazione di come in tanti siano favorevoli alla nostra proposta): Salviamo l'ex manicomio di Pesaro e trasformiamolo in un grande centro culturale.
da 'Tocca el Mur'
Sono 117 mila le prestazioni pensionistiche e assistenziali attualmente erogate dall’INPS nella provincia di Pesaro Urbino, e di queste oltre 60 mila sono le pensioni di vecchiaia (pari al 51,5% del totale), 9 mila sono le pensioni di invalidità (8,2%), 22 mila le pensioni ai superstiti (19,1%), quasi 4 mila le pensioni/assegni sociali (3,3%) e 21 mila sono le prestazioni a invalidi civili (17,9%).
da CGIL Marche
www.marche.cgil.it
Mercoledì 14 aprile, il Comandante Interregionale dell’Italia Centro Settentrionale della Guardia di Finanza - Generale di Corpo d’Armata Sebastiano GALDINO - ha fatto visita al Comando Provinciale di Pesaro, ove è stato accolto dal Comandante Regionale, Gen. D. Fabrizio Toscano e dal Comandante Provinciale, Col. t.ST Enrico Blandini.
dalla Guardia di Finanza
Comando Provinciale Pesaro-Urbino
L’importanza di una visione unitaria per il turismo delle Marche: è questa la priorità dei sindacati di settore Assohotel, Assoviaggi e Assoturismo, aderenti a Confesercenti.
da Confesercenti Pesaro-Urbino
www.confesercentipu.it
Anche Pesaro Città Creativa Unesco della Musica tra le destinazioni che hanno preso parte alla Belt & Road Exhibition 2021, edizione digitale di uno degli eventi di networking più importanti a livello mondiale che si conclude domani 15 aprile (era partita lunedì 12).
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
“Non si può parlare di Itinerario della bellezza in Provincia di Pesaro e Urbino senza la presenza della Città di Urbino, Patrimonio dell’Umanità, patria del Rinascimento. Per questo siamo orgogliosi della riconfermata adesione del Comune al nostro progetto che quest’anno mette in rete 13 Comuni”.
da Confcommercio Marche Nord
www.ascompesaro.it
Riportiamo l'aggiornamento settimanale dei dati, forniti dall'Asur e resi noti dalla Regione Marche, in merito alla diffusione del Covid-19 nella nostra regione.
di Redazione
redazione@viverepesaro.it
Un nuovo spazio di condivisione, sport e socializzazione all’aperto arricchirà la città: nei prossimi mesi sarà infatti realizzato un “trail park” 100% green, a Muraglia.
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
L’operazione “Scuole Sicure” è ripartito negli istituti superiori. «C’è grande entusiasmo e sensibilità da parte dei ragazzi e dei genitori – commenta l’assessore alla Coesione Mila Della Dora, durante il sopralluogo di questa mattina al Bramante -, la buona affluenza ci fa ben sperare».
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 3770 tamponi: 2022 nel percorso nuove diagnosi (di cui 772 nello screening con percorso Antigenico) e 1748 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari all'11%).
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
L’Università degli Studi di Urbino “Carlo Bo”, comunica il Sindaco della Città di Vallefoglia Sen. Palmiro Ucchielli, a seguito della richiesta di collaborazione inoltrata dall’Amministrazione Comunale per la realizzazione di un Polo Tecnologico a supporto dell’innovazione agro-alimentare a Morciola, ha presentato una proposta di recupero della zona dell’ex Cantina Sociale.
da Comune di Vallefoglia
Senza fine l’abbandono dei rifiuti, spazzatura lasciata sul ciglio della strada o in aperta campagna
Non si placa il fenomeno dell’abbandono indiscriminato dei rifiuti. Le segnalazioni degli ispettori ambientali di MMS sono quotidiane, così come lo sono quelle dei cittadini o riportate dalla stampa. Episodi eclatanti avvengono su tutto il territorio, senza distinzione tra zone residenziali o aperta campagna.
www.gruppomarchemultiservizi.it
La situazione sanitaria legata alla pandemia ha causato la sostanziale sospensione di tutte le attività turistiche, con grave danno per la lunga filiera dell’accoglienza turistica, dai ristoratori, agli alberghi passando per guide e fornitori di altri servizi turistici ed esperienziali.
da Andrea Biancani
Consigliere Regionale
Una “Cittadella del pallone” giovanile con due nuovi campi di calcio a 11, uno di calcio a 5, due di paddle scoperti e uno al coperto; un’area ristoro, una di gioco e una verde; nuovi spogliatoi, impianti fotovoltaici e tribune riqualificate in ottica sostenibile.
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
Il Municipio come luogo aperto, come sede istituzionale da conoscere, frequentare e da vivere, anche durante la pandemia. Da oggi sarà possibile farlo anche per le discussioni delle tesi di laurea grazie all’iniziativa del presidente del Consiglio comunale, Marco Perugini, che ha deciso di mettere a disposizione la sala consiliare, al secondo piano della residenza municipale, per la discussione, in modalità streaming, della tesi di laurea.
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
Si è svolto questa mattina alle 11.00, presso la Sala delle conferenze, l’atteso incontro con il Prefetto di Pesaro e Urbino, Dott. Vittorio Lapolla, che aveva per oggetto della discussione la drammatica situazione delle carenze organiche di personale del Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco della provincia.
da CONAPO
Sindacato Autonomo VV.F.