IN EVIDENZA
Tutta la provincia di Pesaro e Urbino a partire da oggi e fino a domenica è stata inserita in zona rossa. Cna Agroalimentare di Pesaro e Urbino ricorda le disposizioni previste per bar , ristorazione e mense.
da CNA Pesaro-Urbino
www.cnapesaro.it
Tamponi gratuiti per il mondo dello sport pesarese. È l’operazione “Sport sicuro”, voluta dal Comune di Pesaro per garantire lo svolgimento dello sport in sicurezza.
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
Raddoppiano le sedi pesaresi per la vaccinazione anti Covid-19 perché «così non va» come sottolinea il sindaco Matteo Ricci prima di aggiungere: «L’avevamo già detto ad Asur e Regione: sono necessari, da subito, più punti per garantire che il servizio sia svolto in sicurezza.
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
"Il ministro Speranza ci ha detto che nel mese di marzo avremo la stessa quantita' di dosi che abbiamo avuto a dicembre, gennaio e febbraio. E da aprile si parla di un numero di dosi molto importante". Lo ha detto il presidente della Regione Marche, Francesco Acquaroli, a margine di una conferenza stampa a palazzo Raffaello parlando dell'andamento della campagna vaccinale.
da Agenzia Dire
Un film made in Marche distribuito nelle piattaforme Tvod grazie alla rete costruita da CNA Cinema e Audiovisivo Marche. Si tratta di “Come niente” commedia familiare con interprete Franco Oppini e due giovanissime protagoniste: Valentina Bivona e Greta Mecarelli.
da CNA Pesaro-Urbino
www.cnapesaro.it
Disoccupati e lavoratori in cassa integrazione, stagionali e precari, autonomi e irregolari, giovani e adulti. E’ lungo l’elenco di coloro che, a Pesaro, si sono trovati in improvvisa difficoltà economica a causa del dilagare del coronavirus. Un universo variegato che, prima dell’emergenza, poteva contare su un impiego e che, oggi, non arriva ad un reddito mensile di 500 euro.
di Redazione
È stata firmata una convenzione tra Capitaneria di Porto, Regione Marche, Comune di Pesaro e Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Centrale, per la gestione nel porto di Pesaro dei rifiuti accidentalmente rinvenuti in mare.
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
Pesaro tra le tre finaliste del premio “Città italiana dei giovani”. «Soddisfatti per questo importante primo risultato – sottolinea l’assessore alla Coesione Mila Della Dora –, che ci vede competere insieme a Brescia e Taranto ad un riconoscimento a cui l’Amministrazione tiene molto. Interpretare i bisogni dei giovani è da sempre una delle nostre priorità perché loro rappresentano il futuro della nostra città e del nostro Paese».
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
Il presidente del Comitato provinciale dell’Unpli (Unione nazionale delle Pro Loco d’Italia) Damiano Bartocetti esprime preoccupazione “per il proliferare di progetti di promozione turistica nel territorio provinciale spesso estemponei e fini a se stessi, che vengono presentati tramite riunioni o social e che rischiano di rimanere sterili e di sprecare risorse se non c’è un reale coordinamento”.
da UNPLI Comitato Provinciale Pesaro-Urbino
www.unplipesarourbino.it
A causa di un caso di positività al Covid-19 nel gruppo squadra della Megabox Vallefoglia, la semifinale di Coppa Italia di domani, mercoledì 10 marzo, al PalaDionigi di Montecchio tra Megabox e CBF Balducci Macerata è stata precauzionalmente rinviata di 24 ore, dopo che saranno stati effettuati i tamponi di controllo.
da Megabox Vallefoglia
Mentre attendiamo di scoprire se i ‘nostri’ Miarelli e Tonidandel strapperanno con la maglia dell’Italia l’accesso a Euro 2022 (oggi c’è Italia-Belgio, ore 19 e diretta televisiva sui Raisport. FORZA AZZURRI!), insieme al “Cholito” Salas raccontiamo come è stata vissuta la sosta del campionato in casa Italservice.
di Marco Lonigro
Domenica 14 marzo prosegue con Lingua Ignota_Digital Reload, ideazione, interpretazione e scrittura scenica di Simona Lisi, light e visual design Pietro Cardarelli, Marche Palcoscenico Aperto. Festival del teatro senza teatri promosso dalla Regione Marche / Assessorato alla Cultura con AMAT.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
"Leggo che il presidente Acquaroli starebbe meditando di fare un’ordinanza per dichiarare Pesaro Urbino zona rossa, che possa partire, forse, da mercoledì. Stiamo chiedendo coraggio a questa giunta da tempo ma il presidente Acquaroli continua a rimandare le decisioni più severe ed opportune per la comunità marchigiana. Per fermare questa ondata di contagi dopo le indecisioni su Ancona e Macerata delle scorse settimane ora va dichiarata zona rossa tutta la regione e va fatto immediatamente".
da Alessia Morani
Deputata Partito Democratico
«Provincia di Pesaro in zona rossa per cinque giorni, a partire da mercoledì». Lo ha stabilito la Regione Marche, dopo i nuovi dati dei contagi settimanali.
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
Con l’incombere della possibilità di zona rossa per tutta la Regione e la conseguente chiusura di tutte le scuole, dall’asilo alle superiori, rischia di presentarsi un problema, non da poco, per quelle famiglie in cui entrambi i genitori non vedranno sospese le loro attività lavorative.
da Andrea Biancani
Consigliere Regionale
"Questa mattina abbiamo effettuato la valutazione dei dati settimanali della pandemia nella nostra regione. I numeri indicano il forte incremento di casi anche nelle province di Pesaro e Urbino e di Fermo, che mostrano una tendenza di crescita molto elevata seppure per poco non raggiungano la soglia di 250 casi ogni 100.000 abitanti", queste le parole di Francesco Aquaroli.
di Redazione
Continua l’attività del personale della Polizia di Stato in servizio presso la Squadra Mobile della Questura di Pesaro e Urbino, volta a contrastare lo spaccio di sostanze stupefacenti a Pesaro, in particolare nei confronti di giovani stranieri originari del centro Africa, attivi nello spaccio di eroina.
di Redazione
La settimana più nera per il Coronavirus nelle Marche. 5157 nuovi contagi, 710 in più della settimana scorsa. 104 terapie intensive, 30 in più, 625 ricoveri, 50 in più. 79 marchigiani hanno perso la vita, 15 in più della settimana scorsa.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Approvato dalla Commissione Affari Generali del Comune di Gabicce Mare, il regolamento per incentivare l’apertura di nuove attività imprenditoriali sul territorio comunale.
www.comune.gabicce-mare.ps.it
È stato assegnato questa mattina, nell’ambito degli appuntamenti “L’OTTO marzo ogni giorno”, il riconoscimento “Sara Levi Nathan” a Graziella Gentilini Vitali. A consegnare il premio sono stati il sindaco Matteo Ricci, l’assessore alla Gentilezza Giuliana Ceccarelli e l’assessore alla Solidarietà Sara Mengucci.
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
Il Direttore sportivo Piergiuseppe Babbi analizza con l’abituale pacatezza la netta sconfitta subita dalla Megabox sul campo della Green Warriors Sassuolo, che ha saputo mettere sotto le tigri sin dall’inizio della partita, strappando una vittoria meritata che ne rilancia le quotazioni in chiave play-off:
da Megabox Vallefoglia
Tra il 2019 e il 2020, primo anno della pandemia, 70 imprese a condotte da donne hanno chiuso i battenti in provincia di Pesaro e Urbino. Significa quasi l’ 1% rispetto ad una platea complessiva di 7.530 imprese rosa presenti nel territorio.
da CNA Pesaro-Urbino
www.cnapesaro.it
Sabato, la commissione Pari Opportunità del Comune di Gabicce Mare, in occasione delle iniziative organizzate per la Giornata Internazionale della Donna, ha ripercorso, in diretta facebook, il cammino delle donne per la conquista dei diritti, con le tappe fondamentali, dal 1946 ad oggi, rappresentate dall'entrata in vigore delle leggi approvate in Italia.
www.comune.gabicce-mare.ps.it
«Anche il minimo contributo di ciascuno di noi può risultare di fondamentale aiuto per l’istituto dove la ricerca sui tumori diventa cura in tempo reale». Con queste parole il ViceDirettore di Confcommercio Marche Nord, Agnese Trufelli racconta la sua collaborazione con la Fondazione IEO-CCM e lancia una raccolta fondi destinata all’Istituto Europeo di Oncologia milanese. Agnese, assieme alla sua famiglia, ha vissuto da vicino lo straordinario operato dell’Istituto, che ha seguito suo padre per quasi dieci anni fino alla sua prematura scomparsa.
da Confcommercio Marche Nord
www.ascompesaro.it