“I congrui ristori “ promessi dal Presidente Draghi non si vedono mentre, come succedeva prima (nonostante che segretari di partiti al Governo manifestino in piazza invece che modificare i DPCM o fare i decreti !!), si rinnovano le chiusure di ristoranti e si protraggono le limitazioni e le chiusure.
«Una scorciatoia, la scuola si poteva rendere più sicura, bastava volerlo, e le aule sono luoghi dove i ragazzi rispettano la regole, anche grazie al grande lavoro svolto in questi mesi dai dirigenti scolastici e da tutto il personale». Così commenta il consigliere regionale Andrea Biancani (Pd) la scelta di interrompere in tutte le Marche le lezioni in presenza per le scuole superiori.
Un giro di vite contro i fenomeni di degrado urbano e di abbandono che deturpano l'immagine della città. E' la richiesta che arriva dal Movimento 5 Stelle di Gabicce, favorevole all'introduzione in tempi rapidi di un regolamento per la salvaguardia del decoro cittadino, come già avvenuto in Comuni limitrofi.
Grazie alla rete di Pannitteri nella ripresa, la Vis Pesaro evita la quarta sconfitta consecutiva. Nel pomeriggio odierno, la formazione allenata da mister Di Donato, ha incontrato e pareggiato contro il Gubbio. La gara in questione, era valida per la 27esima giornata del campionato di Serie C (girone B). Come di consueto, riviviamo il match con il nostro articolo riassuntivo.
di Marco Lonigro
Il Comune chiama a raccolta i privati per ri-progettare la Pesaro che verrà attraverso il bando “Abitare”. C’è tempo fino all’8 marzo per raccogliere la sfida lanciata tramite l’avviso pubblico pubblicato da ieri dal Comune e dare avvio al partenariato tramite cui i privati decidono di supportare i progetti comunali, “mettendo a disposizione know how, risorse finanziarie, risorse umane, tecniche ed organizzative utili”.
Il Presidente Acquaroli ha deciso di richiudere le scuole, riportando la didattica a distanza al 100%. Scelta aberrante di una giunta contro gli studenti e la scuola; quando mancano programmazione e competenza amministrativa si sceglie la via più semplice, quella di chiudere, invece di mettere in campo una grande operazione di sicurezza nei confronti della scuola, da sempre contenitore di crescita e coesione sociale.
Il 21 Marzo 2021, primo giorno di primavera sarà un giorno simbolicamente e concretamente importante per l’accoglienza dei nuovi nati nelle comunità locali. Infatti nell’ambito del progetto nazionale di Costruiamo Gentilezza che ha come obiettivo accrescere il benessere delle comunità mettendo al centro i bambini, tale data è stata scelta per festeggiare la Giornata Nazionale della Gentilezza ai Nuovi Nati, un’occasione per tutti i Comuni Italiani per dare il proprio "benvenuto istituzionale" a tutti i bambini nati nel 2020.
da Organizzatori
Nel corso del Comitato provinciale per l’ordine e la Sicurezza pubblica tenutosi nel pomeriggio di ieri 25 febbraio, allargato alla partecipazione delle Autorità sanitarie, del Dirigente dell’Ufficio Scolastico provinciale e di tutte le Amministrazioni comunali della provincia, è stato fatto un punto della situazione sull’andamento dell’epidemia nella nostra provincia, sulla campagna di vaccinazione in corso e sull’andamento dell’attività didattica in presenza nelle scuole.
In data 26 febbraio 2021, si è tenuto un incontro in videoconferenza fra i militari della Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Pesaro e gli studenti del Liceo Artistico “Ferruccio Mengaroni” di Pesaro, per far conoscere ai ragazzi le attività istituzionali della Guardia di Finanza e le possibilità di arruolamento nel Corpo con i diversi percorsi di studio per le categorie ufficiali, ispettori e finanzieri.
Il Sen. Ucchielli, Presidente dell’Unione dei comuni Pian del Bruscolo, prima Unione delle Marche, Ente sensibile alle tematiche riconducibili alla sostenibilità del territorio, a seguito dell’adesione all’iniziativa denominata “Patto dei Sindaci per il Clima e l’Energia” in forma aggregata – Opzione 2, scrive alle Università di Urbino e Ferrara.
La CNA ha inviato al CTS (Comitato Tecnico Scientifico), un documento con una serie di proposte per consentire l’apertura delle attività di ristorazione nelle ore serali limitatamente alle zone gialle. Obiettivo dell’iniziativa è integrare i protocolli e le linee guida in essere con istruzioni e misure per rendere omogeneo il sistema di regole per le Regioni in fascia gialla.
Nella Genesi, Adamo è chiamato ad essere, nel contempo, coltivatore e custode dell’Eden: la creazione nasconde in sé un dono prezioso, ovvero comporta la consegna di una grande responsabilità che investe l’uomo nella sua interezza ed implica anche l’attuazione delle potenzialità di colui che sta al vertice del creato.
L’Italservice Pesaro continua a vincere e lo fa battendo una solida e brillante Meta Catania. De Oliveira, Cuzzolino e Borruto firmano il 3-0 che regala ai biancorossi il primato in classifica, almeno per una notte, e che vale il nono successo consecutivo in altrettante partite disputate nel girone di ritorno.
A seguito della richiesta di uno studio di fattibilità delle infrastrutture sul tratto Pesaro – Fano – Fossombrone – Urbino – Montecchio – Pesaro, inoltrata dal Sindaco della Città di Vallefoglia Sen. Palmiro Ucchielli alla Regione Marche, l’Assessore alle infrastrutture e ai Lavori Pubblici Dott. Francesco Baldelli, in persona del Dirigente del Servizio Tutela, gestione e assetto del territorio Arch. Nardo Goffi, ha risposto comunicando di condividere quanto proposto dal Sindaco.
da Comune di Vallefoglia