Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 5563 tamponi: 3475 nel percorso nuove diagnosi (di cui 1157 nello screening con percorso Antigenico) e 2088 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 19,7%).
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Vicinanza da parte di tutta l’Amministrazione comunale ai due vigili feriti nel tentativo di placare un giovane ventenne “armato” di machete. Il fatto, questa mattina, nelle vicinanze del campus scolastico.
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
Il 21 Marzo 2021, primo giorno di primavera sarà un giorno simbolicamente e concretamente importante per l’accoglienza dei nuovi nati nelle comunità locali. Infatti nell’ambito del progetto nazionale di Costruiamo Gentilezza che ha come obiettivo accrescere il benessere delle comunità mettendo al centro i bambini, tale data è stata scelta per festeggiare la Giornata Nazionale della Gentilezza ai Nuovi Nati, un’occasione per tutti i Comuni Italiani per dare il proprio "benvenuto istituzionale" a tutti i bambini nati nel 2020.
da Organizzatori
Nel corso del Comitato provinciale per l’ordine e la Sicurezza pubblica tenutosi nel pomeriggio di ieri 25 febbraio, allargato alla partecipazione delle Autorità sanitarie, del Dirigente dell’Ufficio Scolastico provinciale e di tutte le Amministrazioni comunali della provincia, è stato fatto un punto della situazione sull’andamento dell’epidemia nella nostra provincia, sulla campagna di vaccinazione in corso e sull’andamento dell’attività didattica in presenza nelle scuole.
di Redazione
redazione@viverepesaro.it
Nel corso del controllo coordinato del territorio svoltosi mercoledì 24 febbraio, i carabinieri di Pesaro, Gabicce, Borgo Santa Maria e Montecchio, con l’ausilio del nucleo Cinofili e militari del NORM, hanno controllato 90 persone, 23 veicoli, denunciato a piede libero uno straniero.
di Redazione
redazione@viverepesaro.it
Attivo un nuovo servizio grazie al quale gli anziani potranno recarsi nelle farmacie comunali o telefonare ai centri sociali del territorio per un supporto alle prenotazioni per il vaccino da Covid-19.
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
Il Sen. Ucchielli, Presidente dell’Unione dei comuni Pian del Bruscolo, prima Unione delle Marche, Ente sensibile alle tematiche riconducibili alla sostenibilità del territorio, a seguito dell’adesione all’iniziativa denominata “Patto dei Sindaci per il Clima e l’Energia” in forma aggregata – Opzione 2, scrive alle Università di Urbino e Ferrara.
da Unione dei Comuni Pian del Bruscolo
In data 26 febbraio 2021, si è tenuto un incontro in videoconferenza fra i militari della Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Pesaro e gli studenti del Liceo Artistico “Ferruccio Mengaroni” di Pesaro, per far conoscere ai ragazzi le attività istituzionali della Guardia di Finanza e le possibilità di arruolamento nel Corpo con i diversi percorsi di studio per le categorie ufficiali, ispettori e finanzieri.
dalla Guardia di Finanza
Comando Provinciale Pesaro-Urbino
La CNA ha inviato al CTS (Comitato Tecnico Scientifico), un documento con una serie di proposte per consentire l’apertura delle attività di ristorazione nelle ore serali limitatamente alle zone gialle. Obiettivo dell’iniziativa è integrare i protocolli e le linee guida in essere con istruzioni e misure per rendere omogeneo il sistema di regole per le Regioni in fascia gialla.
da CNA Pesaro-Urbino
www.cnapesaro.it
Nella Genesi, Adamo è chiamato ad essere, nel contempo, coltivatore e custode dell’Eden: la creazione nasconde in sé un dono prezioso, ovvero comporta la consegna di una grande responsabilità che investe l’uomo nella sua interezza ed implica anche l’attuazione delle potenzialità di colui che sta al vertice del creato.
da Nazione Futura
Coordinamento provinciale Pesaro-Urbino
L’Italservice Pesaro continua a vincere e lo fa battendo una solida e brillante Meta Catania. De Oliveira, Cuzzolino e Borruto firmano il 3-0 che regala ai biancorossi il primato in classifica, almeno per una notte, e che vale il nono successo consecutivo in altrettante partite disputate nel girone di ritorno.
da Italservice
calcio a 5
La Polizia Locale appartenente al Comando Generale di Pesaro ha tratto in arresto un 19enne residente a Sassocorvaro accusato di resistenza e violenza a pubblico ufficiale.
di Redazione
redazione@viverepesaro.it
A seguito della richiesta di uno studio di fattibilità delle infrastrutture sul tratto Pesaro – Fano – Fossombrone – Urbino – Montecchio – Pesaro, inoltrata dal Sindaco della Città di Vallefoglia Sen. Palmiro Ucchielli alla Regione Marche, l’Assessore alle infrastrutture e ai Lavori Pubblici Dott. Francesco Baldelli, in persona del Dirigente del Servizio Tutela, gestione e assetto del territorio Arch. Nardo Goffi, ha risposto comunicando di condividere quanto proposto dal Sindaco.
da Comune di Vallefoglia
Durante un servizio di controllo del territorio i carabinieri hanno arrestato un commercialista di Bari.
di Redazione
redazione@viverepesaro.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 7870 tamponi: 5625 nel percorso nuove diagnosi (di cui 2892 nello screening con percorso Antigenico) e 2245 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 13%).
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Le notizie positive che arrivano in questi tempi difficili sono ancora più apprezzate, in particolare se riguardano la scuola.
di Redazione
redazione@viverepesaro.it
Dopo il vertice regionale, presieduto dall'Assessore regionale alla sanità Filippo Saltamartini e dal presidente della regione Francesco Acquaroli, per fare il punto sull'escalation di contagi da Covid19 nella regione è arrivata la decisione già ventilata da qualche giorno.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
La Regione Marche pensa alla chiusura delle scuole: «una scelta sbagliata e miope», secondo il sindaco Matteo Ricci. «Pare che il presidente Acquaroli voglia di nuovo chiudere le scuole superiori in presenza in tutta la Regione. La cosa può essere comprensibile temporaneamente ad Ancona, dove i dati sono in drastica crescita, ma non si spiega nel resto del territorio».
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
Di seguito una selezione delle offerte di lavoro provenienti dal Centro per l’impiego. Per visionare l’aggiornamento e il dettaglio di TUTTI gli annunci di lavoro ed i tirocini formativi e di orientamento, consultare il Sito
di Redazione
Pronti per il secondo giro di screening agli studenti. Il Comune di Pesaro annuncia le date del monitoraggio ai ragazzi, docenti, personale ATA degli istituti superiori «e – ricordano il sindaco Matteo Ricci, l’assessore alla Coesione Mila Della Dora e alla Crescita Giuliana Ceccarelli - anche per le scuole medie. Il primo screening fatto agli studenti delle superiori è andato bene, ma per aumentare l’efficacia del monitoraggio bisogna renderlo periodico, almeno mensile».
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
Massimo Magi, segretario regionale Fimmg Marche (Federazione dei medici di famiglia) ha commentato il sondaggio Sigma Consulting/Vivere Marche sulla fiducia dei Marchigiani verso la scienza.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
“Dall’inizio della campagna vaccinale per i cittadini marchigiani con più di 80 anni – ha affermato l’assessore Filippo Saltamartini –sono stati somministrati 10.600 prime dosi vaccinali".
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
A tavola per assaporare il lato gourmand del Cigno, per scoprirne la passione per il buon cibo e il buon vivere, per conoscere più da vicino, passando per il suo lato più “umano”, il genio pesarese.
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
Si racconta che il 2 marzo forse inzieranno le vaccinazioni al personale delle forze dell’ordine. Potrebbe essere l’inizio di un fiaba o la fine di un incubo, al momento purtroppo è solo l’incertezza di come gli operatori delle forze di polizia vivono l’attesa della vaccinazione.
da Pierpaolo Frega
Segretario Provinciale Silp Pesaro e Urbino
Nel 2020, con ben 2.353.932 voti, gli italiani hanno voluto dimostrare il loro amore per il patrimonio culturale e ambientale italiano: il miglior risultato di sempre per il censimento del FAI. Una partecipazione sorprendente che nell’anno del dramma del Covid-19 si carica di significato e racconta di un’Italia coesa, vitale e fiera delle proprie bellezze, che guarda al futuro con speranza, nonostante tutto.
da FAI
Fondo Ambiente Italiano