13 febbraio 2021


...

"Anche la prossima settimana le Marche saranno in zona gialla", ad annunciarlo è il presidente della regione Francesco Acquaroli.



...

Nella mattinata odierna si è tenuta una riunione in videoconferenza del Comitato Operativo Viabilità (C.O.V.) convocato dal Prefetto Vittorio Lapolla in relazione alle previsioni del Centro Funzionale del Servizio Protezione Civile della Regione Marche che prospettano, per questo fine settimana, condizioni metereologiche avverse, con precipitazioni nevose fino a quote di pianura.



...

Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 5229 tamponi: 3414 nel percorso nuove diagnosi (di cui 1225 nello screening con percorso Antigenico) e 1815 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 15,1%).


...

Non c’è limite all’incoerenza dell’opposizione pesarese che si erge a paladina e salvatrice dell’incolumità dei cittadini prima con l’incessante richiesta di installazione di new jersey sulla S.S.16 tratto Siligate, ed oggi con titoloni sui giornali, ne evidenziano le criticità per la sicurezza.


...

“Il tema della sicurezza sul tratto della Statale SS16 che porta verso Cattolica è un argomento che conosciamo bene e per il quale ci siamo più volte battuti. In questi giorni è iniziato il cantiere di ANAS (responsabile del tratto stradale) e questo fatto ha riportato alla luce alcune criticità da troppo tempo non affrontate” affermano i Consiglieri comunali di Centrodestra dei gruppi Forza Italia, Lega, Fratelli d’Italia e Prima c’è Pesaro.


...

"Facendo seguito all’iniziativa realizzata da Codeste Amministrazioni di screening Covid-19 della popolazione su larga scala per individuare, isolare e tracciare il virus, recentemente conclusasi, con la presente sono a rappresentarVi la necessita di valutare l’individuazione di ulteriori punti di vaccinazioni della popolazione, oltre a quelli fino ad ora individuati, anche nel territorio dell’Unione dei comuni Pian del Bruscolo, come il “PalaVitri” a o la “Casa della salute” a Vallefoglia, e il “BCC Palas” di Gradara, onde riprodurre l’esperienza equivalente del recente screening che ha dato esiti molto positivi sia dal punto di vista del funzionamento, con plauso delle comunità, che dal punto di vista logistico.





...

 "Abbiamo una grande sfida davanti. Quello che oggi faremo qui a Pesaro e che faremo anche nelle prossime settimane è ascoltare le imprese su temi specifici. Oggi il tema Casa e Arredo è uno di quei temi su cui si può fare innovazione per rafforzare le imprese, stimolarle in una crescita per farle essere sempre più competitive. Il tema è: trasferire innovazione e ricerca, stimolare gli investimenti e un nuovo processo di produzione di qualità, capace di affrontare e non subire il mercato globale".


...

A seguito di nuove segnalazioni in merito a comunicazioni dal contenuto ingannevole, inviate da un indirizzo email solo all’apparenza riferito ad una società del Gruppo Enel, l’azienda torna a fornire le raccomandazioni del caso, precisando di aver già avviato tutte le azioni necessarie per la tutela dei clienti e delle società del Gruppo.






...

Marche Palcoscenico Aperto. Festival del teatro senza teatri promosso dalla Regione Marche / Assessorato alla Cultura con AMAT giunto a quasi un mese dal taglio del nastro conquista l’Italia in termini di numerosa partecipazione del pubblico, proveniente da tutto il territorio nazionale, e di attenzione da parte della stampa.


12 febbraio 2021



...

Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 6685 tamponi: 4527 nel percorso nuove diagnosi (di cui 1913 nello screening con percorso Antigenico) e 2158 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari all'11,7%).



...

Il dialogo sul futuro dell’economia regionale e sull’innovazione si focalizza sul settore Casa e Arredo. Sarà Scavolini, la storica azienda del Pesarese, ad ospitare il nuovo incontro dell’Osservatorio regionale sulla specializzazione intelligente della Regione Marche: appuntamento venerdì 12 febbraio a partire dalle 15 nella sede del gruppo pesarese in via Risara, 60/70 - 74/78 a Montelabbate.



...

Le oltre 2.500 imprese del settore benessere delle Provincie di Ancona e Pesaro Urbino chiedono alle istituzioni di poter lavorare. L’impossibilità di spostamenti fuori comuni per i clienti in una eventuale zona arancione e l’incertezza solita legata al colore della Regione sempre in bilico fra il giallo e l’arancione non permette alle imprese di lavorare, dichiara Luca Casagrande, responsabile della categoria benessere di Confartigianato Imprese Ancona-Pesaro e Urbino.



...

Nonostante il Covid 19 abbia ridisegnato la vita delle persone, l'amore anche in questo caso vince sulla pandemia e Gradara si prepara ad accogliere tutti gli innamorati non solo in presenza ma soprattutto attraverso i canali televisivi e i social, diventati ormai i nuovi luoghi di condivisione delle emozioni.




...

«Un'opportunità da cogliere anche nelle Marche, per contrastare il virus, tutelare i soggetti con maggiore rischio di aggravamento e ridurre l'ospedalizzazione». Così il consigliere regionale Andrea Biancani (Pd) commenta il via libera all'utilizzo in Italia degli anticorpi monoclonali e in un'interrogazione, di cui è primo firmatario, sottoscritta dalla consigliera Micaela Vitri con tutto il Gruppo Pd, chiede alla Giunta regionale di stabilire quanto prima le direttive per utilizzarli.









.