12 febbraio 2021



...

Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 6685 tamponi: 4527 nel percorso nuove diagnosi (di cui 1913 nello screening con percorso Antigenico) e 2158 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari all'11,7%).



...

Il dialogo sul futuro dell’economia regionale e sull’innovazione si focalizza sul settore Casa e Arredo. Sarà Scavolini, la storica azienda del Pesarese, ad ospitare il nuovo incontro dell’Osservatorio regionale sulla specializzazione intelligente della Regione Marche: appuntamento venerdì 12 febbraio a partire dalle 15 nella sede del gruppo pesarese in via Risara, 60/70 - 74/78 a Montelabbate.



...

Le oltre 2.500 imprese del settore benessere delle Provincie di Ancona e Pesaro Urbino chiedono alle istituzioni di poter lavorare. L’impossibilità di spostamenti fuori comuni per i clienti in una eventuale zona arancione e l’incertezza solita legata al colore della Regione sempre in bilico fra il giallo e l’arancione non permette alle imprese di lavorare, dichiara Luca Casagrande, responsabile della categoria benessere di Confartigianato Imprese Ancona-Pesaro e Urbino.



...

Nonostante il Covid 19 abbia ridisegnato la vita delle persone, l'amore anche in questo caso vince sulla pandemia e Gradara si prepara ad accogliere tutti gli innamorati non solo in presenza ma soprattutto attraverso i canali televisivi e i social, diventati ormai i nuovi luoghi di condivisione delle emozioni.




...

«Un'opportunità da cogliere anche nelle Marche, per contrastare il virus, tutelare i soggetti con maggiore rischio di aggravamento e ridurre l'ospedalizzazione». Così il consigliere regionale Andrea Biancani (Pd) commenta il via libera all'utilizzo in Italia degli anticorpi monoclonali e in un'interrogazione, di cui è primo firmatario, sottoscritta dalla consigliera Micaela Vitri con tutto il Gruppo Pd, chiede alla Giunta regionale di stabilire quanto prima le direttive per utilizzarli.







11 febbraio 2021



...

L’Anas ha recentemente avviato un nuovo intervento sul tratto della Strada Statale posta a cavallo della Siligata, volto a migliorare la sicurezza della viabilità. Il percorso interessato, della lunghezza di circa 3,8 km, risulta spesso scenario di drammatici incidenti, ragione per la quale l’iniziativa è da ritenersi decisamente lodevole.


...

I finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Pesaro, coordinati dal Sostituto Procuratore dott.sa Maria Bice Barborini della Procura della Repubblica di Roma, hanno concluso un'attività di indagine dalla vicenda del tutto singolare, che nasce a seguito di una querela presentata da due coniugi dalla gloriosa carriera di regista, sceneggiatore e scrittore - lui - e produttrice televisiva - lei che, dopo aver calcato per una vita le scene romane, hanno deciso di proseguire i propri impegni artistici godendosi la terra natia, tra le colline pesaresi.








...

La legge n.92 del 30 marzo del 2004 ha cercato di colmare il vuoto, lungo oltre settant’anni, lasciato sui libri di storia per “la memoria dei nostri connazionali la memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe, dell’esodo dalle loro terre degli istriani, fiumani e dalmati nel secondo dopoguerra e della più complessa vicenda del confine orientale.”


...

Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 5583 tamponi: 3477 nel percorso nuove diagnosi (di cui 1220 nello screening con percorso Antigenico) e 2106 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 12,1%).



...

Una linea visus con ottotipo per bambini e adulti, un autorefrattometro portatile per i bambini fin dai 6 mesi di età, materiale ortottico per visite pediatriche e Schermo di Hess per la valutazione di problematiche oculari motorie per un valore complessivo di 13.899 euro già in funzione nell’ambulatorio oculistica-ortottica del poliambulatorio per l’implementazione della riabilitazione visiva per bambini.


...

Con l’impegno – ormai condiviso da migliaia di persone - di contrastare un progetto che punta sugli aspetti reddituali, molto prima che su quelli ambientali e sociali, l’Associazione Ambientalista La Lupus in Fabula ha depositato in Provincia nei termini previsti, le proprie osservazioni relative al procedimento di Verifica di Assoggettabilità alla V.I.A. (Valutazione di Impatto Ambientale) per il progetto denominato Impianto di digestione anaerobica e compostaggio di Talacchio pproposto dalla ditta Green Factory, Società di proprietà al 100% di Marche MultiServizi.



...

«Una giornata dolorosa, nella quale l’esigenza di ricordare e non fare cadere nell’oblio i fatti drammatici diventata un dovere nei confronti delle nuove generazioni» così il sindaco Matteo Ricci durante il Giorno del Ricordo che la presidenza del Consiglio comunale ha commemorato con un’iniziativa promossa in collaborazione con la Prefettura di Pesaro e Urbino e l’Ufficio scolastico provinciale.






.