Anche quest’anno, la GRF - Giornata di Raccolta del Farmaco, si farà. Durerà una settimana, da martedì 9 a lunedì 15 febbraio. Nelle oltre 5.000 farmacie che aderiscono in tutta Italia (riconoscibili perché espongono la locandina dell’iniziativa e il cui elenco è consultabile su www.bancofaramceutico.org), sarà chiesto ai cittadini di donare uno o più medicinali da banco per i bisognosi.
da Fondazione Banco Farmaceutico
Presso la sala stampa della Vitrifrigo Arena il Coach della Carpegna Prosciutto Basket Pesaro Jasmin Repesa ha presentato il match della 19^ giornata di Serie A che vedrà i biancorossi impegnati sul parquet della BLM Group Arena contro la Dolomiti Energia Trentino. Palla a due alle 17 di domani, domenica 7 febbraio con diretta su Eurosport 2 (canale 211 della piattaforma Sky), in streaming su Eurosport Player e con radiocronaca diretta su Radio Incontro Pesaro.
da U.S. Victoria Libertas
Aveva chiesto attenzione e concentrazione patron Pizza alla vigilia, l’Italservice Pesaro ha risposto alla grande. I biancorossi passano sul campo del fanalino di coda CDM Futsal Genova 6-2 e ripartono col piede giusto dopo la sosta. Era importante approcciare bene dopo un paio di settimane di riposo e così è stato.
Nell’anno del 110° anniversario della fondazione della Casa del Leoncino, il Museo delle Officine Benelli di Pesaro dà il via alle celebrazioni presentando un nuovo sito internet e offrendo a tutti gli appassionati del marchio e non solo, la possibilità di godere di un tour virtuale del Museo grazie alla piattaforma on-line “Officine Benelli 360 Experience”.
di Redazione
Da sempre il gruppo consiliare ForzaPesaroUngranbelpò, a nome della maggioranza, ritiene fondamentale assicurare la ripresa delle attività scolastiche in presenza, quale elemento di socialità e crescita personale, in piena sicurezza, non solo all'interno delle strutture scolastiche, ma anche nei mezzi di trasporto pubblico nel tragitto casa- scuola-casa.
L’assessore regionale al Lavoro-Formazione, Stefano Aguzzi si è incontrato questa mattina a Pesaro con i rappresentanti regionali delle organizzazioni sindacali CGIL, CISL e UIL. Al centro del confronto, una panoramica su tutti i temi legati alla crisi occupazionale, economica e in generale del mercato del lavoro riconducibili all’emergenza pandemica.
Da lunedì 8 febbraio torna sui canali social di AMAT l’appuntamento con NEOff Reloaded, seconda tappa del progetto Now/Everywhere OFFicine, nato durante il primo lockdown come collettore multicanale di spunti di riflessione attorno al teatro che sta affrontando la crisi pandemica interrogandosi sul proprio futuro, sulle sfide e le opportunità provenienti dall’ambiente digitale.
Di seguito una selezione delle offerte di lavoro provenienti dal Centro per l’impiego. Per visionare l’aggiornamento e il dettaglio di tutti gli annunci di lavoro ed i tirocini formativi e di orientamento, consultare il Sito
«Promessa mantenuta. Come annunciato, oltre un anno fa, a giorni inizieranno i lavori per la messa in sicurezza del torrente Genica». Lo comunica il consigliere regionale Andrea Biancani (Pd), dopo il sopralluogo effettuato pochi giorni fa con alcuni consiglieri di quartiere di Celletta-Santa Veneranda e Montegranaro-Muraglia.
Sono previsti da lunedì 8 febbraio fino alla fine del mese, i lavori di Marche Multiservizi per l'ammodernamento della rete d'illuminazione pubblica sulla strada Statale 16. Lavori che interesseranno i tratti di viale Fiume e viale Mameli e che comporteranno una modifica temporanea alla viabilità come indicato dall’ordinanza 191 emessa dal Comune di Pesaro.
Dopo le dichiarazioni del neo presidente della Federazione Pentathlon Fabrizio Bittner, sulle pagine de “Il Resto del Carlino – Pesaro”, dove si ipotizzava una ridiscussione degli accordi presi per il futuro della piscina di via Togliatti, arriva puntuale la risposta del presidente del Coni Giovanni Malagò:
Si è riunito ieri, in videoconferenza, il Tavolo di coordinamento per il raccordo tra gli orari di inizio e termine delle attività didattiche e gli orari dei servizi di trasporto pubblico locale, urbano ed extraurbano, presieduto e coordinato dal Prefetto Dott. Vittorio Lapolla, al quale hanno partecipato il Direttore Generale della Provincia, gli amministratori dei Comuni sedi di plessi scolastici con i rispettivi Comandanti delle Polizie locali, il Dirigente dell’Ufficio Scolastico Provinciale, il rappresentate della Regione Marche del comparto trasporti e il Direttore Generale della Società Adriabus.