Nell’anno del 110° anniversario della fondazione della Casa del Leoncino, il Museo delle Officine Benelli di Pesaro dà il via alle celebrazioni presentando un nuovo sito internet e offrendo a tutti gli appassionati del marchio e non solo, la possibilità di godere di un tour virtuale del Museo grazie alla piattaforma on-line “Officine Benelli 360 Experience”.
di Redazione
Da sempre il gruppo consiliare ForzaPesaroUngranbelpò, a nome della maggioranza, ritiene fondamentale assicurare la ripresa delle attività scolastiche in presenza, quale elemento di socialità e crescita personale, in piena sicurezza, non solo all'interno delle strutture scolastiche, ma anche nei mezzi di trasporto pubblico nel tragitto casa- scuola-casa.
L’assessore regionale al Lavoro-Formazione, Stefano Aguzzi si è incontrato questa mattina a Pesaro con i rappresentanti regionali delle organizzazioni sindacali CGIL, CISL e UIL. Al centro del confronto, una panoramica su tutti i temi legati alla crisi occupazionale, economica e in generale del mercato del lavoro riconducibili all’emergenza pandemica.
Da lunedì 8 febbraio torna sui canali social di AMAT l’appuntamento con NEOff Reloaded, seconda tappa del progetto Now/Everywhere OFFicine, nato durante il primo lockdown come collettore multicanale di spunti di riflessione attorno al teatro che sta affrontando la crisi pandemica interrogandosi sul proprio futuro, sulle sfide e le opportunità provenienti dall’ambiente digitale.
Di seguito una selezione delle offerte di lavoro provenienti dal Centro per l’impiego. Per visionare l’aggiornamento e il dettaglio di tutti gli annunci di lavoro ed i tirocini formativi e di orientamento, consultare il Sito
«Promessa mantenuta. Come annunciato, oltre un anno fa, a giorni inizieranno i lavori per la messa in sicurezza del torrente Genica». Lo comunica il consigliere regionale Andrea Biancani (Pd), dopo il sopralluogo effettuato pochi giorni fa con alcuni consiglieri di quartiere di Celletta-Santa Veneranda e Montegranaro-Muraglia.
Sono previsti da lunedì 8 febbraio fino alla fine del mese, i lavori di Marche Multiservizi per l'ammodernamento della rete d'illuminazione pubblica sulla strada Statale 16. Lavori che interesseranno i tratti di viale Fiume e viale Mameli e che comporteranno una modifica temporanea alla viabilità come indicato dall’ordinanza 191 emessa dal Comune di Pesaro.
Dopo le dichiarazioni del neo presidente della Federazione Pentathlon Fabrizio Bittner, sulle pagine de “Il Resto del Carlino – Pesaro”, dove si ipotizzava una ridiscussione degli accordi presi per il futuro della piscina di via Togliatti, arriva puntuale la risposta del presidente del Coni Giovanni Malagò:
Si è riunito ieri, in videoconferenza, il Tavolo di coordinamento per il raccordo tra gli orari di inizio e termine delle attività didattiche e gli orari dei servizi di trasporto pubblico locale, urbano ed extraurbano, presieduto e coordinato dal Prefetto Dott. Vittorio Lapolla, al quale hanno partecipato il Direttore Generale della Provincia, gli amministratori dei Comuni sedi di plessi scolastici con i rispettivi Comandanti delle Polizie locali, il Dirigente dell’Ufficio Scolastico Provinciale, il rappresentate della Regione Marche del comparto trasporti e il Direttore Generale della Società Adriabus.
Il Comitato dei Sindaci dei sette Comuni dell’Ambito Territoriale Sociale n. 1 si è riunito ieri coinvolgendo i soggetti istituzionali della sanità (presenti il direttore di Distretto e il direttore delle Cure tutelari e il referente della Neuropsichiatria Infantile), i responsabili di CGIL e CISL e i referenti del Dipartimento di economia, società e politica dell’Università di Urbino.
L’8 Febbraio è il primo triste anniversario dell’arresto di Patrick George Zaki, 28 anni, attivista e studente dell’Università di Bologna. Patrick è un prigioniero di coscienza, in stato di indefinita carcerazione preventiva e in condizioni estreme, detenuto esclusivamente per il suo lavoro in favore dei diritti umani e per le opinioni politiche espresse sui social media.
Venerdì 5 febbraio alle 17.30, inaugura allo Spazio Sora di via Rossini 35, un allestimento visio-grafico di studenti e docenti della sezione di grafica del Liceo Artistico Mengaroni; motore ispiratore della creatività, la scarpetta di Cenerentola, la fiaba delle fiabe di cui esistono al mondo più di 300 versioni.
Anche in febbraio continuano gli incontri con gli autori in diretta dalla pagina Facebook di Pesaro Città che Legge inaugurati in novembre e molto seguiti: un’occasione per incontrare scrittori già amati - o per scoprirne di nuovi - che raccontano i loro libri più recenti ma anche la loro esperienza di scrittura.
Si è concluso nel mese di dicembre 2020, il percorso formativo finanziato dal Fondo Sociale Europeo denominato “Nuove skills per affrontare la digital transformation”, svoltosi nel periodo settembre – dicembre 2020 e gestito da Formaconf – Consorzio per la formazione e il lavoro.
Attitudine – realizzare un disco nell’era del Covid è il titolo dell’appuntamento, suddiviso in tre pillole di 15 minuti alle ore 14.30 dell’8, 15 e 22 febbraio, con il gruppo Leda sui canali YouTube, Facebook e Instagram, nell’ambito di Marche Palcoscenico Aperto. Festival del teatro senza teatri promosso dalla Regione Marche / Assessorato alla Cultura con AMAT.