Di seguito una selezione delle offerte di lavoro provenienti dal Centro per l’impiego. Per visionare l’aggiornamento e il dettaglio di tutti gli annunci di lavoro ed i tirocini formativi e di orientamento, consultare il Sito
«Promessa mantenuta. Come annunciato, oltre un anno fa, a giorni inizieranno i lavori per la messa in sicurezza del torrente Genica». Lo comunica il consigliere regionale Andrea Biancani (Pd), dopo il sopralluogo effettuato pochi giorni fa con alcuni consiglieri di quartiere di Celletta-Santa Veneranda e Montegranaro-Muraglia.
Sono previsti da lunedì 8 febbraio fino alla fine del mese, i lavori di Marche Multiservizi per l'ammodernamento della rete d'illuminazione pubblica sulla strada Statale 16. Lavori che interesseranno i tratti di viale Fiume e viale Mameli e che comporteranno una modifica temporanea alla viabilità come indicato dall’ordinanza 191 emessa dal Comune di Pesaro.
Dopo le dichiarazioni del neo presidente della Federazione Pentathlon Fabrizio Bittner, sulle pagine de “Il Resto del Carlino – Pesaro”, dove si ipotizzava una ridiscussione degli accordi presi per il futuro della piscina di via Togliatti, arriva puntuale la risposta del presidente del Coni Giovanni Malagò:
Si è riunito ieri, in videoconferenza, il Tavolo di coordinamento per il raccordo tra gli orari di inizio e termine delle attività didattiche e gli orari dei servizi di trasporto pubblico locale, urbano ed extraurbano, presieduto e coordinato dal Prefetto Dott. Vittorio Lapolla, al quale hanno partecipato il Direttore Generale della Provincia, gli amministratori dei Comuni sedi di plessi scolastici con i rispettivi Comandanti delle Polizie locali, il Dirigente dell’Ufficio Scolastico Provinciale, il rappresentate della Regione Marche del comparto trasporti e il Direttore Generale della Società Adriabus.
Il Comitato dei Sindaci dei sette Comuni dell’Ambito Territoriale Sociale n. 1 si è riunito ieri coinvolgendo i soggetti istituzionali della sanità (presenti il direttore di Distretto e il direttore delle Cure tutelari e il referente della Neuropsichiatria Infantile), i responsabili di CGIL e CISL e i referenti del Dipartimento di economia, società e politica dell’Università di Urbino.
L’8 Febbraio è il primo triste anniversario dell’arresto di Patrick George Zaki, 28 anni, attivista e studente dell’Università di Bologna. Patrick è un prigioniero di coscienza, in stato di indefinita carcerazione preventiva e in condizioni estreme, detenuto esclusivamente per il suo lavoro in favore dei diritti umani e per le opinioni politiche espresse sui social media.
Venerdì 5 febbraio alle 17.30, inaugura allo Spazio Sora di via Rossini 35, un allestimento visio-grafico di studenti e docenti della sezione di grafica del Liceo Artistico Mengaroni; motore ispiratore della creatività, la scarpetta di Cenerentola, la fiaba delle fiabe di cui esistono al mondo più di 300 versioni.
Anche in febbraio continuano gli incontri con gli autori in diretta dalla pagina Facebook di Pesaro Città che Legge inaugurati in novembre e molto seguiti: un’occasione per incontrare scrittori già amati - o per scoprirne di nuovi - che raccontano i loro libri più recenti ma anche la loro esperienza di scrittura.
Si è concluso nel mese di dicembre 2020, il percorso formativo finanziato dal Fondo Sociale Europeo denominato “Nuove skills per affrontare la digital transformation”, svoltosi nel periodo settembre – dicembre 2020 e gestito da Formaconf – Consorzio per la formazione e il lavoro.
Attitudine – realizzare un disco nell’era del Covid è il titolo dell’appuntamento, suddiviso in tre pillole di 15 minuti alle ore 14.30 dell’8, 15 e 22 febbraio, con il gruppo Leda sui canali YouTube, Facebook e Instagram, nell’ambito di Marche Palcoscenico Aperto. Festival del teatro senza teatri promosso dalla Regione Marche / Assessorato alla Cultura con AMAT.
Imprenditoria femminile del territorio provinciale in affanno, con una perdita di attività che va ormai avanti da 6 anni e su cui la pandemia ha ulteriormente impattato nel 2020. È la denuncia del Gruppo Donne Impresa di Confartigianato Ancona - Pesaro e Urbino, che ha analizzato il trend provinciale, registrando un netto calo del numero delle attività a guida femminile in diversi settori.
Il mondo dello sport amatoriale e dilettantistico è fermo da molti mesi ormai e le prospettive di una sua imminente riapertura non sono ancora all'orizzonte. L'incertezza di come questo settore ripartirà a tempo debito è diffusa e crea non poca preoccupazione a chi lavora nel settore.
Non prorogare ulteriormente i termini previsti per la revisione dei veicoli. Lo chiede la CNA che sostiene che una proroga per i mezzi leggeri non troverebbe alcuna giustificazione dal momento che i 9.000 centri di controllo privati lavorano in sicurezza e sono in grado di garantire i controlli per gli oltre 15 milioni di veicoli sottoposti a revisione ogni anno.
Chiarite le regole, riaprono i Centri di Raccolta per il conferimento dei rifiuti inerti prodotti dai piccoli lavori che si realizzano in casa. Piastrelle, pezzi di intonaco, calcinacci prodotti dalle attività di manutenzione delle abitazioni non sono più un problema perché è stato finalmente risolto il caos normativo creatosi a fine anno con l’entrata in vigore di una nuova disposizione legislativa in materia ambientale che aveva temporaneamente impedito il conferimento.
Nella serata odierna, allo stadio "Tonino Benelli", la Vis Pesaro ha affrontato il Ravenna dell'ex Leonardo Colucci. Una partita povera di emozioni e qualità, tra due squadre che non stanno giocando un buon campionato. Come di consueto, riviviamo l'incontro con il nostro articolo riassuntivo.
di Marco Lonigro
“Sono preoccupanti i dati sul crollo dei lavoratori indipendenti, i ristori non bastano più, servono interventi mirati per le piccole imprese e politiche attive per l’occupazione” Giorgio Bartolini direttore Confesercenti Pesaro e Urbino interviene così di fronte alle indicazioni che pervengono dai dati sul lavoro di dicembre, diffusi in questi giorni da Istat ed elaborati dall’Ufficio economico di Confesercenti.
L’obiettivo è aumentare il numero delle strutture penitenziarie marchigiane coinvolte nei progetti agricoli formativi e riabilitativi, con l’inserimento della Casa detentiva di Pesaro e l’ampliamento delle attività zootecniche a Barcaglione di Ancona. Contestualmente si avvieranno le attività già previste a Monteacuto di Ancona e proseguiranno quelle svolte nel carcere di Ascoli Piceno.
La gara tra Montesi Volley Pesaro e Romagna Banca Dinamo Bellaria si giocherà sabato 06/02/2021, presso il “PalaKennedy” alle ore 18:00. La partita in questione, sarà valida per la terza giornata del campionato di Serie B (girone F2) e sarà arbitrata da Polenta Martin (2° arbitro Battisti Valentina).
da Montesi Volley