IN EVIDENZA
A partire da giovedì prossimo, 21 gennaio, Anas (Gruppo FS Italiane) avvierà i lavori per l’innalzamento degli standard di sicurezza su un tratto di circa 3,8 km della strada statale 16 “Adriatica” (dal km 227,900 al km 231,700) in corrispondenza del valico della Siligata, tra Pesaro e Cattolica.
di Redazione
redazione@viverepesaro.it
Prosegue lo screening della popolazione dell’Area Vasta 1 per la prevenzione del contagio da SARS-CoV-2 ed individuazione degli asintomatici positivi.
di Redazione
redazione@viverepesaro.it
Le scuole superiori delle Marche ritornano in classe in presenza al 50% da lunedì 25 gennaio: il presidente della Regione Marche, Francesco Acquaroli, ha firmato nel pomeriggio di oggi l’ordinanza.
di Redazione
redazione@viverepesaro.it
Tutti gli studenti, insegnanti e personale scolastico ATA, a partire da oggi, potranno recarsi, come preannunciato, nei punti già operativi sul territorio regionale dello screening “Marche Sicure” per effettuare i tamponi rapidi prima e durante il rientro in presenza nelle scuole superiori.
di Redazione
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 7122 tamponi: 4876 nel percorso nuove diagnosi (di cui 2955 nello screening con percorso Antigenico) e 2246 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari all'8,6%).
di Redazione
redazione@viverepesaro.it
Usare le grandi opportunità che arrivano dal Recovery Plan, per dare nuova vita a spazi e luoghi della città. È questa la linea d’indirizzo dell’amministrazione:
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
Confartigianato Trasporto Persone della provincia di Pesaro e Urbino ha riunito gli imprenditori del settore Pullman da Turismo per una analisi dell’andamento economico, che è purtroppo risultata devastante per il fermo di tutti i mezzi da un anno. Gli imprenditori intervenuti, tutti esercenti nel territorio di Pesaro e Urbino, hanno infatti rappresentato la grave difficoltà in cui versano e sono costretti a tenere i propri dipendenti in cassa integrazione con aziende che rischiano la chiusura.
da Confartigianato Imprese
Ancona - Pesaro e Urbino
È disponibile per il download gratuito il volumetto "Epicuro o della Vita Serena" di Muzio Terribili. Un dialogo filosofico ambientato nel Giardino di Atene ma che strizzo l'occhio al mondo di oggi.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Maggiori trasferimenti di risorse ai Comuni, programmazione sul lungo termine, iniziative ideate su misura dei settori più in difficoltà, questi i temi al centro del “Tavolo per il rilancio economico ed il sostegno alle attività produttive” convocato questa mattina dall’Amministrazione per fare il punto sulla situazione del territorio insieme ai rappresentanti di enti, organizzazioni sindacali, associazioni di categoria, imprenditori e liberi professionisti.
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che purtroppo nelle ultime 24 ore si sono verificati 15 decessi.
di Redazione
redazione@viverepesaro.it
Era già stato annunciato lo scorso 5 dicembre e ora - subito dopo la designazione di Procida a splendida Capitale Italiana della Cultura 2022 - Pesaro si mette al lavoro per diventare la Capitale Italiana della Cultura nel 2024: un obiettivo importante e strategico, una sfida avvincente da affrontare con forte senso di comunità e condivisione.
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
Confesercenti torna sulla questione dei pubblici esercizi per ribadire la necessità di evitare azioni di protesta che mettano a rischio operatori e clienti, cercando invece di spingere sulla strada della mediazione e del dialogo:
da Confesercenti Pesaro-Urbino
www.confesercentipu.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che l'operazione di screening "Marche Sicure" nella giornata di lunedì 18 gennaio nelle località dell'Area Vasta 1 (Orciano di Terre Roveresche, Serrungarina di Colli al Metauro, Gradara e Montecchio di Vallefoglia) si sono sottoposte al test 2336 persone con 15 casi rilevati positivi.
di Redazione
“Un pacchetto di misure per rientro a scuola in sicurezza, anche prima del 31 gennaio se la situazione in relazione alla pandemia lo permetterà”.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
L’Ambito Territoriale Sociale 1, ente capofila Comune di Pesaro, a seguito delle direttive regionali, ha pubblicato l’Avviso Pubblico relativo alle Disabilità Gravissime Fondo 2020 (Delibera regionale n. 1424/2020).
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
Purificatori dell’aria per ambienti indoor. Sono i dispositivi donati al Comune di Pesaro da Filair, un’innovativa startup pesarese che si pone l’obiettivo non solo di rendere consapevoli le persone sull’importanza che la qualità dell’aria che respiriamo ha per la nostra salute, ma anche offrire una soluzione professionale e alla portata di tutti per migliorare la qualità di vita negli ambienti indoor.
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
C è un filo che unisce due cuori in una Pigotta: c’è il cuore di chi l’ha donata dopo averla fatta nascere e quello di chi l’ha “adottata”per aiutare i bambini e gli adolescenti in difficoltà per colpa delle guerre delle carestie, della povertà o dell’abbandono in molte parti del mondo, compresa l’Italia.
da Unicef
Comitato Provinciale Pesaro-Urbino
Sono luoghi amati e frequentati e punto di riferimento per la comunità di Pesaro Città che Legge: ecco le modalità aggiornate per fruire delle biblioteche comunali in base al decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri del 14 gennaio scorso.
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
Il Glocal Economic Forum ESG89 – Restart MARCHE! contribuirà a ‘scrivere’ un cosiddetto ‘libro bianco’ che racconterà chi a vario titolo è intervenuto fornendo il proprio libero contributo, affinché la regione possa sfruttare al massimo la sua materia prima più preziosa: le idee, le competenze e la capacità di innovare.
da Organizzatori
In considerazione della grave situazione in cui versano le imprese del nostro settore a causa dell’emergenza sanitaria dovuta alla diffusione del coronavirus, come Confcommercio abbiamo chiesto alla SIAE di disporre una proroga del termine per il pagamento dei compensi per gli abbonamenti annuali per la musica d'ambiente, in scadenza il prossimo 28 febbraio.
da Confcommercio Marche Nord
www.ascompesaro.it
Quando si dice “una vittoria con il cuore, con i denti e con le unghie”. Straordinaria Italservice Pesaro. Che Squadra, con la “S” maiuscola. Con il serbatoio delle energie fisiche ridotte al minimo, trova la forza del cuore e della testa per rimontare due volte un grande Real San Giuseppe e andare a vincere 3 a 2 grazie al gol decisivo di De Oliveira.
da Italservice
calcio a 5
Continua l’attività della Squadra Mobile della Questura di Pesaro e Urbino volta a contrastare lo spaccio di sostanze stupefacenti in questo centro in particolare nei confronti di giovani attivi nello spaccio di eroina.
di Redazione
redazione@viverepesaro.it
Domani in Consiglio regionale torna la richiesta di sostegno a baristi, ristoratori e esercizi dei centri commerciali, con un’interrogazione della consigliera Micaela Vitri. Questa volta non sarà l’aula a votare, come lo scorso 29 dicembre in cui la richiesta venne bocciata dai consiglieri di destra, ma spetterà all’assessore Carloni dire chiaramente quali sono le intenzioni della Regione.
da Micaela Vitri
Consigliera Regionale PD
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 2340 tamponi: 1454 nel percorso nuove diagnosi (di cui 984 nello screening con percorso Antigenico) e 886 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 10,8%).
di Redazione
redazione@viverepesaro.it
Il Sindaco Sen. Palmiro Ucchielli e l’Assessore alle Politiche Sanitarie e Sociali Dott.ssa Daniela Ciaroni, comunicano che da sabato 16 gennaio 2021 sono in corso di esecuzione gli screening gratuiti di massa con tamponi rapidi presso la palestra comunale “PlaVitri” di Montecchio.
da Comune di Vallefoglia
Nell'ultima settimana torna il segno meno nel numero dei nuovi contagi da Coronavirus. I tamponi positivi sono stati 3.120, 700 in meno della settimana precedente. Sono stati invece numerosissimi i guariti, 7.355, così il numero degli attualmente malati è sceso da quasi 15.000 a poco più di 10.000.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Alla vigilia del ritorno in classe per gli studenti dei licei e degli istituti superiori anche nelle Marche, i sindacati dei trasporti Cgil Filt, Fit Cisl, Uil Trasporti elencano le priorità sulle quali intervenire per garantire efficacia e sicurezza del servizio di trasporto pubblico locale, in modo da ridurre il rischio di contagi a bordo dei mezzi che effettuano il trasporto degli studenti.
da Cgil Cisl Uil