"Qual è lobiettivo che il Sindaco di Pesaro Matteo Ricci cerca di ottenere dallo screening della popolazione scolastica mediante i tamponi antigenici?" È la domanda di Gabriele Amadei, medico in pensione e coordinatore provinciale del Popolo della Famiglia per Pesaro Urbino.
da Popolo della Famiglia
Un avvio in salita, al quale è seguita una grande risposta da parte dei ragazzi di Repesa. Pesaro c'è e si riconferma ancora una volta compagine competitiva ed avversario scomodo per chiunque. D'altronde, i biancorossi avevano sfiorato solo pochi giorni fa l'impresa al Mediolanum Forum contro l'Olimpia Milano.
di Roberto Panaroni
Di seguito una selezione delle offerte di lavoro provenienti dal Centro per l'impiego. Per visionare l'aggiornamento e il dettaglio di tutti gli annunci di lavoro ed i tirocini formativi e di orientamento, consultare il Sito
di Redazione
Il 2021 inizia con il piede sbagliato. La Vis Pesaro nel pomeriggio odierno, ha subito una roboante sconfitta contro il Mantova di mister Emanuele Troiese. Una partita, quella andata in scena allo stadio "Tonino Benelli" che dopo soli 25', era sul 3-0 per la formazione ospite. Come di consueto, riviviamo il match con il nostro articolo riassuntivo...
di Marco Lonigro
Nell’ambito del Progetto Nazionale denominato “Una stanza tutta per sé”, il cui scopo è incoraggiare le donne che subiscono violenza a rivolgersi alle Forze dell’Ordine e sostenerle nel delicato momento della denuncia, l’associazione Soroptimist International Club Pesaro ha fatto dono alla Polizia di Stato di “Una stanza tutta per sé portatile”, ovvero di un kit comprensivo di sofisticate strumentazioni, da utilizzarsi a supporto della verbalizzazione.
da Questura di Pesaro-Urbino
La Carpegna Prosciutto Basket Pesaro si prepara a scendere sul parquet della Vitrifrigo Arena per il primo match ufficiale di questo 2021: domani, domenica 10 gennaio con palla a due alle 18:00, nella 15^ giornata di Serie A (ultima di andata) i biancorossi affronteranno la Germani Brescia.
da U.S. Victoria Libertas
Dal 15 gennaio 2021, grazie all’utilizzo delle economie maturate, sarà possibile presentare la domanda per 160 borse lavoro destinate a disoccupati adulti (over 30) e 60 borse di ricerca destinate a giovani laureati (under 30): la Giunta regionale, nell'ultima seduta, ha rifinanziato un'attività che dal 2019 al 2020 aveva già dato ottimi risultati, con l'assegnazione di 1197 borse lavoro e 324 borse ricerca per giovani laureati.
dalla Regione Marche
Una politica talmente rattrappita da essere priva di senso. Siamo veramente al nanismo politico, tant'è che mi viene da pensare che gli elettori di centrodestra meriterebbero di essere tutelati meglio, con una azione politica capace di realizzare le istanze della loro parte che sono a volte condivisibili ma spesso mal poste o caotiche, sempre arroganti e si sa che i modi definiscono gli uomini.
da Lorenzo Lugli
Apprendiamo che l’amministrazione comunale ha dato incarico ad un noto architetto di ridefinire l’utilizzo dell’area della cannoniera a cielo aperto all’interno degli Orti Giuli cambiando la destinazione alla costruzione impattante costruita ma mai finita che doveva diventare un bar.
da Alessandro Bettini
Il Sindaco della Città di Vallefoglia, Sen. Palmiro Ucchielli, in data odierna ha scritto al Magnifico Rettore dell’Università degli Studi di Urbino Prof. Giorgio Calcagnini per richiedere la collaborazione dell’Ateneo Urbinate per la realizzazione di un Polo Tecnologico a Morciola nella zona della “Cantina Sociale dei Colli Pesaresi”.
da Comune di Vallefoglia
Sono anni che la scuola non è più al centro del pensiero di crescita della nostra umanità. Continui tagli e continue fatiche per portare avanti questa Istituzione cardine del nostro essere. Non è solo una questione di chi lavora nella scuola e di studenti che passano in quelle mura, l'educazione è una questione fondamentale per tutti e per tutte le cose.
da Onlus Gulliver di Pesaro
"Intervengo di nuovo sulla necessità di assicurare, almeno in parte, lezioni in presenza. Deve essere una priorità. Occorre garantire la sicurezza a studenti e professori in classe, costruendo un sistema di prevenzione costante e assicurare un'apertura stabile riconoscendo alla scuola il giusto valore", queste le parole del vicepresidente del consiglio regionale Andrea Biancani.
di Redazione