11 gennaio 2021



...

Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 5544 tamponi: 3720 nel percorso nuove diagnosi (di cui 1585 nello screening con percorso Antigenico) e 1824 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 18,5%).






...

Il 2021 inizia con il piede sbagliato. La Vis Pesaro nel pomeriggio odierno, ha subito una roboante sconfitta contro il Mantova di mister Emanuele Troiese. Una partita, quella andata in scena allo stadio "Tonino Benelli" che dopo soli 25', era sul 3-0 per la formazione ospite. Come di consueto, riviviamo il match con il nostro articolo riassuntivo...


...

Nell’ambito del Progetto Nazionale denominato “Una stanza tutta per sé”, il cui scopo è incoraggiare le donne che subiscono violenza a rivolgersi alle Forze dell’Ordine e sostenerle nel delicato momento della denuncia, l’associazione Soroptimist International Club Pesaro ha fatto dono alla Polizia di Stato di “Una stanza tutta per sé portatile”, ovvero di un kit comprensivo di sofisticate strumentazioni, da utilizzarsi a supporto della verbalizzazione.


10 gennaio 2021


...

Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 5311 tamponi: 4024 nel percorso nuove diagnosi (di cui 1735 nello screening con percorso Antigenico) e 1287 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 17,1%).


...

Il consiglio direttivo e i soci della Società Operaia di Mutuo Soccorso di Montelabbate desiderano partecipare alla gioia del loro caro Presidente Gaetano Giommi, della sorella Aurora e delle rispettive famiglie per i cento anni della mamma Elena Roselli.







...

Buona la prima al "Pala Nino Pizza" per l'Italservice Pesaro di Fulvio Colini. Infatti, nel pomeriggio odierno tra le mura amiche, i biancorossi hanno affrontato e sconfitto la Feldi Eboli. Un match, quello vinto dai pesaresi che hanno non è mai stato in bilico.



9 gennaio 2021






...

Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 5796 tamponi: 3831 nel percorso nuove diagnosi (di cui 1965 nello screening con percorso Antigenico) e 1965 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 14,7%).



...

Dal 15 gennaio 2021, grazie all’utilizzo delle economie maturate, sarà possibile presentare la domanda per 160 borse lavoro destinate a disoccupati adulti (over 30) e 60 borse di ricerca destinate a giovani laureati (under 30): la Giunta regionale, nell'ultima seduta, ha rifinanziato un'attività che dal 2019 al 2020 aveva già dato ottimi risultati, con l'assegnazione di 1197 borse lavoro e 324 borse ricerca per giovani laureati.



...

Anche a Pesaro, alla presenza di Tommaso Fagioli, referente e Coordinatore Regionale di Azione, si è ufficialmente costituito il Comitato Provinciale di Azione, indicando nel ruolo di Responsabile del Coordinamento Simone Favarelli.


...

Una politica talmente rattrappita da essere priva di senso. Siamo veramente al nanismo politico, tant'è che mi viene da pensare che gli elettori di centrodestra meriterebbero di essere tutelati meglio, con una azione politica capace di realizzare le istanze della loro parte che sono a volte condivisibili ma spesso mal poste o caotiche, sempre arroganti e si sa che i modi definiscono gli uomini.



...

Apprendiamo che l’amministrazione comunale ha dato incarico ad un noto architetto di ridefinire l’utilizzo dell’area della cannoniera a cielo aperto all’interno degli Orti Giuli cambiando la destinazione alla costruzione impattante costruita ma mai finita che doveva diventare un bar.


...

Il Sindaco della Città di Vallefoglia, Sen. Palmiro Ucchielli, in data odierna ha scritto al Magnifico Rettore dell’Università degli Studi di Urbino Prof. Giorgio Calcagnini per richiedere la collaborazione dell’Ateneo Urbinate per la realizzazione di un Polo Tecnologico a Morciola nella zona della “Cantina Sociale dei Colli Pesaresi”.



...

Sono anni che la scuola non è più al centro del pensiero di crescita della nostra umanità. Continui tagli e continue fatiche per portare avanti questa Istituzione cardine del nostro essere. Non è solo una questione di chi lavora nella scuola e di studenti che passano in quelle mura, l'educazione è una questione fondamentale per tutti e per tutte le cose.


...

"Intervengo di nuovo sulla necessità di assicurare, almeno in parte, lezioni in presenza. Deve essere una priorità. Occorre garantire la sicurezza a studenti e professori in classe, costruendo un sistema di prevenzione costante e assicurare un'apertura stabile riconoscendo alla scuola il giusto valore", queste le parole del vicepresidente del consiglio regionale Andrea Biancani.




.