Dal 15 gennaio 2021, grazie all’utilizzo delle economie maturate, sarà possibile presentare la domanda per 160 borse lavoro destinate a disoccupati adulti (over 30) e 60 borse di ricerca destinate a giovani laureati (under 30): la Giunta regionale, nell'ultima seduta, ha rifinanziato un'attività che dal 2019 al 2020 aveva già dato ottimi risultati, con l'assegnazione di 1197 borse lavoro e 324 borse ricerca per giovani laureati.
Una politica talmente rattrappita da essere priva di senso. Siamo veramente al nanismo politico, tant'è che mi viene da pensare che gli elettori di centrodestra meriterebbero di essere tutelati meglio, con una azione politica capace di realizzare le istanze della loro parte che sono a volte condivisibili ma spesso mal poste o caotiche, sempre arroganti e si sa che i modi definiscono gli uomini.
Apprendiamo che l’amministrazione comunale ha dato incarico ad un noto architetto di ridefinire l’utilizzo dell’area della cannoniera a cielo aperto all’interno degli Orti Giuli cambiando la destinazione alla costruzione impattante costruita ma mai finita che doveva diventare un bar.
Il Sindaco della Città di Vallefoglia, Sen. Palmiro Ucchielli, in data odierna ha scritto al Magnifico Rettore dell’Università degli Studi di Urbino Prof. Giorgio Calcagnini per richiedere la collaborazione dell’Ateneo Urbinate per la realizzazione di un Polo Tecnologico a Morciola nella zona della “Cantina Sociale dei Colli Pesaresi”.
da Comune di Vallefoglia
Sono anni che la scuola non è più al centro del pensiero di crescita della nostra umanità. Continui tagli e continue fatiche per portare avanti questa Istituzione cardine del nostro essere. Non è solo una questione di chi lavora nella scuola e di studenti che passano in quelle mura, l'educazione è una questione fondamentale per tutti e per tutte le cose.
da Onlus Gulliver di Pesaro
"Intervengo di nuovo sulla necessità di assicurare, almeno in parte, lezioni in presenza. Deve essere una priorità. Occorre garantire la sicurezza a studenti e professori in classe, costruendo un sistema di prevenzione costante e assicurare un'apertura stabile riconoscendo alla scuola il giusto valore", queste le parole del vicepresidente del consiglio regionale Andrea Biancani.
L’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti di Pesaro Urbino offre 4 posti a Pesaro e 2 a Fano. Per poter partecipare alla selezione occorre innanzitutto individuare il progetto di SCU. I nostri progetti: 171272 per Pesaro e 172470 per Fano, sono presenti nel motore di ricerca "Scegli il tuo progetto in Italia".
A novembre l’occupazione nelle imprese artigiane, micro e piccole ha registrato un andamento sostanzialmente piatto. All’apparenza un dato positivo, considerata la crisi socio-economica persistente, ma che è stato determinato in gran parte da fattori esterni al mercato del lavoro: soprattutto dal divieto di licenziamento al massiccio ricorso alla cassa integrazione guadagni. Una situazione che fa pensare al rischio di una sorta di quiete prima della tempesta.
“GLI ANTICHI SAPORI DELLA TRADIZIONE: UN VIAGGIO NELL’ENOGASTRONOMIA MARCHIGIANA” è il titolo del Progetto dell’Unione delle Pro Loco marchigiane inserito nel Bando per la selezione di 46.891 operatori volontari da impiegare in progetti afferenti a programmi di intervento di Servizio Civile Universale.
da Organizzatori
La Vis Pesaro 1898 comunica che lunedì 11 gennaio inizieranno i rimborsi degli abbonamenti. I tifosi abbonati dovranno recarsi al botteghino della tribuna centrale per ritirare il coupon valevole per una maglia da gioco o per maglietta e pantaloncino d’allenamento. Gli orari di apertura del botteghino in via Simoncelli saranno dalle 17 alle 19, da lunedì 11 a sabato 16 compreso.
da Vis Pesaro 1898
Prima gara ufficiale del 2021 al Pala Nino Pizza. Come ‘esordio’ non c’è male, si parte subito fortissimo. Domani alle 16 a Pesaro farà visita la Feldi Eboli, formazione ambiziosa e sempre complicata da affrontare. Basti pensare alla gara di andata, quando l’Italservice Pesaro dopo un’ottima prestazione fu rimontata di due gol nel finale, al termine di una gara che avrebbemeritato migliori fortune. La Feldi però è un osso duro e senza rubar nulla ha centrato il pareggio.
Repubblica, la trasmissione Rai Che tempo che fa" e molti altri hanno condiviso il post della marchigiana Anna Fracassini, odontoiatra che lavora a Senigallia e a Pesaro, pubblicato sulla sua pagina Facebook Todopasa, rendendolo popolare in tutta Italia e raggiungendo decine di migliaia di visualizzazioni.
Il Coordinamento di Associazioni/Movimenti/Gruppi che da tempo si sta adoperando per una possibile collaborazione con il Comune al fine di una sana gestione del “Parco Miralfiore”, ha inviato in data 4 gennaio una ulteriore segnalazione riguardante l’ennesimo taglio inappropriato, verificato in fase di sopralluogo dai propri esperti ambientali professionalmente qualificati (Andrea Fazi e Massimo Pandolfi), avvenuto all’interno del Parco Miralfiore il 13 Dicembre 2020, allegando specifica documentazione fotografica.
da Associazioni Ambientaliste
Accolta dall’Area Vasta 1 dell’Asur Marche la richiesta delle Amministrazioni comunali di Cartoceto e Mombaroccio di aggiungere il ristorante “La Tagliata” come presidio per lo screening di massa Covid19, a quelli del Codma e Palestra Venturini a Fano e Bocciodromo Comunale a Marotta.
Una piccola impresa su quattro teme di chiudere entro il 2021 se l’attuale stato di difficoltà dovesse protrarsi nei mesi a venire. A rilevare questa drammatica situazione un’articolata indagine condotta dal Centro studi CNA tra gli iscritti alla Confederazione dal titolo “Pensare a un futuro senza Covid. Le aspettative delle imprese per il 2021”.
Reazione doveva essere e reazione è stata. L’Italservice Pesaro passa al Pala Neolù di Mantova 5-2 grazie a una grande prova d’orgoglio, di cuore e arricchita dalla qualità dei propri campioni. Prima gioia del 2021 e tre punti fondamentali che confermano il secondo posto in classifica.