Repubblica, la trasmissione Rai Che tempo che fa" e molti altri hanno condiviso il post della marchigiana Anna Fracassini, odontoiatra che lavora a Senigallia e a Pesaro, pubblicato sulla sua pagina Facebook Todopasa, rendendolo popolare in tutta Italia e raggiungendo decine di migliaia di visualizzazioni.
Il Coordinamento di Associazioni/Movimenti/Gruppi che da tempo si sta adoperando per una possibile collaborazione con il Comune al fine di una sana gestione del “Parco Miralfiore”, ha inviato in data 4 gennaio una ulteriore segnalazione riguardante l’ennesimo taglio inappropriato, verificato in fase di sopralluogo dai propri esperti ambientali professionalmente qualificati (Andrea Fazi e Massimo Pandolfi), avvenuto all’interno del Parco Miralfiore il 13 Dicembre 2020, allegando specifica documentazione fotografica.
da Associazioni Ambientaliste
Accolta dall’Area Vasta 1 dell’Asur Marche la richiesta delle Amministrazioni comunali di Cartoceto e Mombaroccio di aggiungere il ristorante “La Tagliata” come presidio per lo screening di massa Covid19, a quelli del Codma e Palestra Venturini a Fano e Bocciodromo Comunale a Marotta.
Una piccola impresa su quattro teme di chiudere entro il 2021 se l’attuale stato di difficoltà dovesse protrarsi nei mesi a venire. A rilevare questa drammatica situazione un’articolata indagine condotta dal Centro studi CNA tra gli iscritti alla Confederazione dal titolo “Pensare a un futuro senza Covid. Le aspettative delle imprese per il 2021”.
Reazione doveva essere e reazione è stata. L’Italservice Pesaro passa al Pala Neolù di Mantova 5-2 grazie a una grande prova d’orgoglio, di cuore e arricchita dalla qualità dei propri campioni. Prima gioia del 2021 e tre punti fondamentali che confermano il secondo posto in classifica.
Pubblicato il bando per la gestione del bar/ristorante del Bocciodromo e delle piste da pump track e skate di via dell’Acquedotto, l’ultimo «step necessario per la riqualificazione di un’area centrale della città che si prepara ad assumere una nuova veste e a diventare attrattiva e vitale grazie al progetto voluto dall’Amministrazione e sostenuto dai fondi del Bando delle Periferie ottenuti dal Comune» ha detto Francesca Frenquellucci, assessore alle Attività Economiche.
“Inaccettabili le lezioni di coerenza dal pentastellato Lugli. Si accomodi in maggioranza e si scusi con gli elettori che ha tradito”. Senza mezzi termini i gruppi consiliari di Lega, Prima c'è Pesaro, Fratelli d'Italia e Forza Italia rispondono con decisione al consigliere 5 Stelle Lorenzo Lugli che ha pesantemente attaccato i gruppi di opposizione.
da Centrodestra Pesaro
La Vis Pesaro 1898 e il Direttore Sportivo Claudio Crespini hanno deciso di risolvere consensualmente il contratto che li legava. La società ringrazia Crespini per il lavoro svolto in biancorosso in tre anni, con professionalità e dedizione, e gli fa un grosso in bocca al lupo per il futuro.
da Vis Pesaro 1898
“La maggioranza ha scelto di bocciare le nostre proposte sulla sicurezza, perdendo una grossa opportunità. Abbiamo però ottenuto una vittoria importante”, afferma il Consigliere Comunale Michele Redaelli, “cioè che tutti i Consiglieri, anche di maggioranza, abbiano riconosciuto che il potenziamento della figura del vigile di quartiere, che è una nostra proposta, storica di Forza Italia e di tutto il centrodestra, è una priorità per Pesaro. Anni fa non era così. Ripartiamo da qua.
Nell’ambito delle attività di contrasto del fenomeno dei maltrattamenti in famiglia, gli investigatori della Squadra Mobile hanno eseguito un’ordinanza contenente le misure coercitive dell’allontanamento dalla casa famigliare e del divieto di avvicinamento alla parte offesa, emessa dal G.I.P. del Tribunale di Pesaro .
Il 12 Novembre 2003 si consumava la strage di Nassiriya dove persero la vita ventotto persone tra militari e civili, un evento a tal punto tragico e simbolico nella sua drammaticità da far istituire, con legge 12 novembre 2009, n. 162, la “Giornata del ricordo dei Caduti militari e civili nelle missioni internazionali per la pace” che assorbe tutte le commemorazioni relative ai militari Caduti in missioni di pace all’estero.
L’assessore alle Infrastrutture della Regione Marche Francesco Baldelli interviene sulla vicenda della bocciatura, in consiglio comunale a Pesaro, della proposta di intitolare una via cittadina alle vittime dell’attentato terroristico del 2003 in Iraq, dove persero la vita 19 italiani.