7 gennaio 2021





...

Pubblicato il bando per la gestione del bar/ristorante del Bocciodromo e delle piste da pump track e skate di via dell’Acquedotto, l’ultimo «step necessario per la riqualificazione di un’area centrale della città che si prepara ad assumere una nuova veste e a diventare attrattiva e vitale grazie al progetto voluto dall’Amministrazione e sostenuto dai fondi del Bando delle Periferie ottenuti dal Comune» ha detto Francesca Frenquellucci, assessore alle Attività Economiche.




...

“Inaccettabili le lezioni di coerenza dal pentastellato Lugli. Si accomodi in maggioranza e si scusi con gli elettori che ha tradito”. Senza mezzi termini i gruppi consiliari di Lega, Prima c'è Pesaro, Fratelli d'Italia e Forza Italia rispondono con decisione al consigliere 5 Stelle Lorenzo Lugli che ha pesantemente attaccato i gruppi di opposizione.




...

La Vis Pesaro 1898 e il Direttore Sportivo Claudio Crespini hanno deciso di risolvere consensualmente il contratto che li legava. La società ringrazia Crespini per il lavoro svolto in biancorosso in tre anni, con professionalità e dedizione, e gli fa un grosso in bocca al lupo per il futuro.


...

“La maggioranza ha scelto di bocciare le nostre proposte sulla sicurezza, perdendo una grossa opportunità. Abbiamo però ottenuto una vittoria importante”, afferma il Consigliere Comunale Michele Redaelli, “cioè che tutti i Consiglieri, anche di maggioranza, abbiano riconosciuto che il potenziamento della figura del vigile di quartiere, che è una nostra proposta, storica di Forza Italia e di tutto il centrodestra, è una priorità per Pesaro. Anni fa non era così. Ripartiamo da qua.



6 gennaio 2021


...

Nell’ambito delle attività di contrasto del fenomeno dei maltrattamenti in famiglia, gli investigatori della Squadra Mobile hanno eseguito un’ordinanza contenente le misure coercitive dell’allontanamento dalla casa famigliare e del divieto di avvicinamento alla parte offesa, emessa dal G.I.P. del Tribunale di Pesaro .





...

Il 12 Novembre 2003 si consumava la strage di Nassiriya dove persero la vita ventotto persone tra militari e civili, un evento a tal punto tragico e simbolico nella sua drammaticità da far istituire, con legge 12 novembre 2009, n. 162, la “Giornata del ricordo dei Caduti militari e civili nelle missioni internazionali per la pace” che assorbe tutte le commemorazioni relative ai militari Caduti in missioni di pace all’estero.






...

«Inserire studenti, docenti e personale Ata tra le fasce della popolazione da sottoporre periodicamente a test rapidi per tracciare i contagi, così come avviene ad esempio per il personale sanitario, della sicurezza o per gli ospiti delle Rsa».


...

Il Sindaco Sen. Palmiro Ucchielli e l’Assessore alle politiche sanitarie e sociali Dott.ssa Daniela Ciaroni comunicano che nei prossimi giorni saranno riaperti i termini per la presentazione delle domande della 2° chiamata per la concessione di buoni per l’acquisto di generi alimentari e di beni di prima necessità a seguito dell’emergenza epidemiologica da Covid 19.




5 gennaio 2021





...

Si è svolto oggi il primo consiglio comunale del 2021. Approvata con 22 voti favorevoli e 9 contrari la mozione presentata dai consiglieri di M5S che ha previsto il “Ritiro della variante a Celletta, strada Pantano Castagni 244, variante RIF. V4” e l’emendamento alla mozione 6169/2020 presentato dai consiglieri Pandolfi, Nobili, Petretti, G. Amadori, Castellani, Murgia, Mariani e M. Amadori.


...

Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 3038 tamponi: 2321 nel percorso nuove diagnosi (di cui 1506 nello screening con percorso Antigenico) e 717 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 15,3%).



...

"Da modello virtuoso negli anni settanta a provincia in affanno. Un colpo durissimo, quello inferto dal Covid-19, al mondo delle imprese, della manifattura e dei servizi della provincia". Nella mattinata odierna, presso il "Cantiere Navale Rossini", si è tenuta la - consueta - conferenza stampa annuale della CNA Pesaro-Urbino dove sono emersi diversi dati drammatici.


...

Sarebbe stata la 14° edizione del Giro di Capodanno, quella che ogni primo dell’anno alle 11 in punto faceva ritrovare in Piazza del Popolo più di 100 persone in calzoncini, maglietta e guanti e rigorosamente con il cappellino di Babbo Natale per correre assieme i primi 10 km del Nuovo Anno e trovarsi sotto l’albero di Natale per brindare e farsi gli auguri.




.