Nell’ambito delle attività di contrasto del fenomeno dei maltrattamenti in famiglia, gli investigatori della Squadra Mobile hanno eseguito un’ordinanza contenente le misure coercitive dell’allontanamento dalla casa famigliare e del divieto di avvicinamento alla parte offesa, emessa dal G.I.P. del Tribunale di Pesaro .
Il 12 Novembre 2003 si consumava la strage di Nassiriya dove persero la vita ventotto persone tra militari e civili, un evento a tal punto tragico e simbolico nella sua drammaticità da far istituire, con legge 12 novembre 2009, n. 162, la “Giornata del ricordo dei Caduti militari e civili nelle missioni internazionali per la pace” che assorbe tutte le commemorazioni relative ai militari Caduti in missioni di pace all’estero.
L’assessore alle Infrastrutture della Regione Marche Francesco Baldelli interviene sulla vicenda della bocciatura, in consiglio comunale a Pesaro, della proposta di intitolare una via cittadina alle vittime dell’attentato terroristico del 2003 in Iraq, dove persero la vita 19 italiani.
Il Sindaco Sen. Palmiro Ucchielli e l’Assessore alle politiche sanitarie e sociali Dott.ssa Daniela Ciaroni comunicano che nei prossimi giorni saranno riaperti i termini per la presentazione delle domande della 2° chiamata per la concessione di buoni per l’acquisto di generi alimentari e di beni di prima necessità a seguito dell’emergenza epidemiologica da Covid 19.
da Comune di Vallefoglia
Con Decreto del 31 dicembre scorso, il Ministro dell'Interno Lamorgese ha assegnato al nostro Comune un finanziamento, a fondo perduto, di euro 34.000,00 per la realizzazione di un progetto di ampliamento delle infrastrutture di videosorveglianza del costo complessivo di circa euro 48.000,00.
Il Centro Culturale Città Ideale di Pesaro propone l'evento dal titolo "Una corda che canta. Ripartiamo dalla bellezza". Incontro musicale con la chitarrista Simona Barzotti: Martedì 5 gennaio 2021 ore 21,15 in diretta sul canale YouTube del Centro culturale
da Centro Culturale Città Ideale di Pesaro
Una settimana decisamente nera quella a cavallo tra il 2020 e il 2021 nella nostra regione per quanto riguarda il Coronavirus. Peggiorano tutti gli indicatori, senza eccezioni. Questa settimana inoltre vede il superamento dei 40.000 casi positivi: nella prima ondata non si era arrivati nemmeno ad 8.000.
Si è svolto oggi il primo consiglio comunale del 2021. Approvata con 22 voti favorevoli e 9 contrari la mozione presentata dai consiglieri di M5S che ha previsto il “Ritiro della variante a Celletta, strada Pantano Castagni 244, variante RIF. V4” e l’emendamento alla mozione 6169/2020 presentato dai consiglieri Pandolfi, Nobili, Petretti, G. Amadori, Castellani, Murgia, Mariani e M. Amadori.
"Da modello virtuoso negli anni settanta a provincia in affanno. Un colpo durissimo, quello inferto dal Covid-19, al mondo delle imprese, della manifattura e dei servizi della provincia". Nella mattinata odierna, presso il "Cantiere Navale Rossini", si è tenuta la - consueta - conferenza stampa annuale della CNA Pesaro-Urbino dove sono emersi diversi dati drammatici.
di Marco Lonigro
Sarebbe stata la 14° edizione del Giro di Capodanno, quella che ogni primo dell’anno alle 11 in punto faceva ritrovare in Piazza del Popolo più di 100 persone in calzoncini, maglietta e guanti e rigorosamente con il cappellino di Babbo Natale per correre assieme i primi 10 km del Nuovo Anno e trovarsi sotto l’albero di Natale per brindare e farsi gli auguri.
da Atletica Banca di Pesaro
La Carpegna Prosciutto Basket Pesaro sfiora il successo sul parquet del Mediolanum Forum contro la capolista A|X Armani Exchange Milano che nella 14^ giornata di Serie A conquista i due punti con il finale di 97-93 al termine di 40 minuti giocati in modo ottimo da parte dei ragazzi di Coach Repesa. I biancorossi restano a quota 12 in classifica a una partita dal termine del girone di andata.
da U.S. Victoria Libertas
«Finché ci sarà il Covid-19 non ci sarà ripresa economica. La vera sfida è sconfiggere il virus, nei prossimi sei mesi ci giochiamo tutto». Il sindaco Matteo Ricci interviene all’annuale conferenza stampa della CNA, ospitata da Cantiere Rossini. Tema, il rilancio economico e futuro del nostro territorio.
Nonostante l’impossibilità di organizzare eventi dal vivo per evitare assembramenti, l’Associazione Avis, sostenuta dall'Amministrazione comunale, insieme all’Associazione culturale “Il Borgo dei Grilli Parlanti”, non hanno voluto rinunciare al tradizionale appuntamento dell’Epifania di Gabicce Mare.
L'assessore regionale e vice presidente Mirco Carloni, che ha preso parte alla Conferenza Stato-Regione di domenica notte, annuncia l'intenzione della Regione Marche di chiudere le scuole il 7 gennaio con una apposita ordinanza. In queste ore è in corso la giunta regionale che dovrà sciogliere il nodo. Il provvedimento potrebbe interessare solo le scuole superiori.
Una gara coraggiosa, giocata ad altri ritmi e combattuta fino alla fine. La Vuelle sfiora l'impresa al Mediolanum Forum contro la capolista Milano, conducendo la gara per oltre tre quarti di gioco e vedendo sfumare solo nell'ultimo periodo la possibilità di concretizzare il colpaccio.
di Roberto Panaroni
Confartigianato Trasporto Persone delle Marche ha incontrato recentemente l'Assessore ai Trasporti della Regione Marche Avv. Guido Castelli per discutere sulla disponibilità delle imprese di trasporto pubblico con noleggio pullman da turismo a sostenere le imprese del TPL per il trasporto degli studenti in vista della riapertura delle scuole dal prossimo 7 gennaio.
Di solito servono tre indizi per fare una prova, ma anche due possono essere sufficienti: gli inizi non piacciono all’Italservice Pesaro. Nella prima gara del 2021 infatti è arrivata la seconda sconfitta stagionale: a Catania la Meta ha avuto la meglio 4 a 3 dei biancorossi. Un pò come era successo ad inizio campionato nella prima giornata di Serie A tramutata in kappao dal Mantova, Pesaro ha spinto e creato più occasioni degli avversari, ma è stata troppo distratta in alcune situazioni, risultate poi decisive ai fini del risultato.