L'assessore regionale e vice presidente Mirco Carloni, che ha preso parte alla Conferenza Stato-Regione di domenica notte, annuncia l'intenzione della Regione Marche di chiudere le scuole il 7 gennaio con una apposita ordinanza. In queste ore è in corso la giunta regionale che dovrà sciogliere il nodo. Il provvedimento potrebbe interessare solo le scuole superiori.
Una gara coraggiosa, giocata ad altri ritmi e combattuta fino alla fine. La Vuelle sfiora l'impresa al Mediolanum Forum contro la capolista Milano, conducendo la gara per oltre tre quarti di gioco e vedendo sfumare solo nell'ultimo periodo la possibilità di concretizzare il colpaccio.
di Roberto Panaroni
Confartigianato Trasporto Persone delle Marche ha incontrato recentemente l'Assessore ai Trasporti della Regione Marche Avv. Guido Castelli per discutere sulla disponibilità delle imprese di trasporto pubblico con noleggio pullman da turismo a sostenere le imprese del TPL per il trasporto degli studenti in vista della riapertura delle scuole dal prossimo 7 gennaio.
Di solito servono tre indizi per fare una prova, ma anche due possono essere sufficienti: gli inizi non piacciono all’Italservice Pesaro. Nella prima gara del 2021 infatti è arrivata la seconda sconfitta stagionale: a Catania la Meta ha avuto la meglio 4 a 3 dei biancorossi. Un pò come era successo ad inizio campionato nella prima giornata di Serie A tramutata in kappao dal Mantova, Pesaro ha spinto e creato più occasioni degli avversari, ma è stata troppo distratta in alcune situazioni, risultate poi decisive ai fini del risultato.
Da giorni stiamo assistendo a una escalation di aggressioni fisiche e verbali nei confronti del personale sanitario: sono stati insultati per essersi sottoposti al vaccino, sono stati aggrediti mentre svolgevano la propria attività di presa in carico territoriale come nel caso del personale delle Usca, sono stati oggetto di violenza fisica e verbale mentre stavano prestando soccorso come nel caso del personale medico e paramedico del 118, del Dea e di radiologia.
da Fp Cgil Pesaro Urbino
Felice anno nuovo a tutti i tifosi biancorossi. Sperando che abbiate festeggiato serenamente, siamo qui a riportarvi con la testa e col cuore alla nostra amata Italservice Pesaro. La trasferta di domani a Catania (ore 16) apre il 2021 sportivo dei rossiniani. Un anno che tutti ci auguriamo ricco di soddisfazioni. Il primo ostacolo è sicuramente duro, durissimo.
La Regione Marche ha adottato il Piano strategico regionale per la vaccinazione anti Sars CoV-2. Nel corso dell’ultima seduta di Giunta del 2020 (quella del 31 dicembre), su proposta dell’assessore alla Sanità Filippo Saltamartini, l’esecutivo ha recepito il Piano strategico nazionale e approvato quello regionale, con l’articolazione territoriale delle indicazioni ministeriali.
Il 2020 in dodici scatti. Dall’immagine di piazza del Popolo vuota, a quella delle terapie intensive piene. Dalle otto basket city sul parquet della Vitrifrigo Arena, alla grande squadra di volontari dei Quartieri e della Protezione Civile. Un anno difficile, che si è aperto con la vittoria del Sì al referendum per la fusione per incorporazione di Monteciccardo nel Comune di Pesaro.
«Nel bilancio di previsione copertura finanziaria della legge con 200mila euro per il 2021 e impegno ad approvare a gennaio il regolamento». E' la buona notizia sul fronte dello smaltimento dell'amianto che il Vicepresidente del Consiglio regionale, Andrea Biancani, comunica dopo la sessione di bilancio di fine anno.
La società Vis Pesaro 1898 comunica che Alessio Peroni è il nuovo dirigente responsabile dell’Area Tecnica. Al suo secondo anno in biancorosso, il 43enne si appresta ad affrontare questa nuova sfida, dopo aver vissuto oltre 15 anni nel calcio professionistico da team manager con esperienze in Serie A, B e C. Di seguito le dichiarazioni del nuovo dirigente responsabile dell’Area Tecnica:
da Vis Pesaro 1898
Contro una grande Came Dosson, i biancorossi si son ritrovati sotto di due reti a pochi minuti dal termine nonostante una prestazione intensa, battagliera e ricca di occasioni su cui più volte si è superato il portiere di casa Pietrangelo. Il quintetto di Fulvio Colini ha continuato a sudare, lottare, creare fino all’ultimo istante occasioni e grazie a un power play eseguito alla perfezione, con Honorio – su assist di platino di Salas – e Taborda – rabbioso nel ribadire in rete l’ennesima conclusione ribattuta dalla difesa avversaria – ha strappato un pari che vale e pesa tantissimo.