Disagi nel carcere di Pesaro, Uspp: "Mancano le basi per poter svolgere il duro compito degli uomini in divisa"

carcere Pesaro 2' di lettura 22/09/2020 - Esprimiamo gratitudine per la visita nel circondariale pesarese di una delegazione della Lega guidata dall'ex Sottosegretario alla Giustizia On. Morrone Jacopo  e composta  dall' On. Marchetti Riccardo, unitamente al segretario regionale dell'USPP Alessandro Scognamiglio.

"Da tempo, questa segreteria con azioni sindacali mirate ed attraverso un costante dialogo con rappresentanti politici attenti ai problemi della Polizia Penitenziaria mira a raggiungere risultati concreti atti a ripristinare quella soglia minima di dignità professionale per gli uomini e le donne della Polizia Penitenziaria che operano nella Regione" questo é quanto dichiara il Segretario Regionale dell'USPP che prosegue affermando "La situazione emersa durante la visita, ha solo potuto confermare le numerose denunce fatte e le relazioni inviate al Dipartimento dell'Amministrazione Penitenziaria, ne è conferma ulteriore la decisione “istantanea” da parte degli esponenti presenti oggi di procedere con un interrogazione parlamentare su alcune problematiche strutturali".

Nell’istituto Pesarese purtroppo" prosegue il rappresentante regionale delle Marche "cosi come anche in altri istituti della Regione, mancano le basi per poter svolgere il duro compito degli uomini in divisa, si cercherà col tempo di lavorare ed apportare dei miglioramenti alla quotidianità lavorativa del personale penitenziario".

Va anche detto che al fine di ottenere un miglioramento del benessere del personale di Polizia Penitenziaria" conclude Scognamiglio ", in attesa delle risposte, alcuni obiettivi sono stati concretizzati grazie all’impegno di alcuni deputati ed esponenti politici, basti pensare ai suppellettili donati all’istituto pesarese da parte del Coordinamento Lega Montelabbate, destinati a sostituire quelli rotti o vetusti nelle postazioni di lavoro degli agenti, o il materiale per ritinteggiare caserma e postazioni di servizio donate da questi, sempre a titolo gratuito per gli istituti di Ancona Montacuto ( Dott. Mirko Bilò) ed Ascoli ( Dott. Antonini Andrea Maria).

Piccole gocce nell’oceano, ma in un oceano dove si è abituati solo alle “parole”, le “gocce” di “concretezza” fanno la differenza,pertanto La Segreteria Regionale Marche USPP intende ringraziare tutte le persone che a vario titolo hanno mostrato concreta vicinanza alle problematiche della Polizia Penitenziaria, sempre più dimenticata dalle istituzioni.


   

da USPP
Unione Sindacati di Polizia Penitenziaria





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 22-09-2020 alle 00:33 sul giornale del 23 settembre 2020 - 710 letture

In questo articolo si parla di pesaro, unione sindacati polizia penitenziaria

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/bww5





logoEV
logoEV


.