Pubblicità sui marciapiedi, 30 "green graffiti" sparsi per la città

Che cos'è GreenGraffiti? Una tipologia di comunicazione che prevede l'installazione di messaggi sulla superficie di piazze e marciapiedi, attraverso l'ausilio di una pittura completamente naturale a base yogurt, gesso e cellulosa.
I messaggi si rivolgono ad un pubblico unicamente pedonale, e non destabilizzano dunque il panorama urbano con ingombranti strutture, essendo visibili esclusivamente quando i cittadini vi transitano sopra.
L'installazione come detto avviene grazie a questa miscela naturale e ad un template in alluminio (poi riciclato completamente al termine della campagna) che definisce la grafica del soggetto; la rimozione dei messaggi invece viene effettuata con un semplice getto d'acqua calda ad alta pressione, che ripulisce l'area riportandola al suo stato originario.
In questo momento in giro per Pesaro sono state realizzate 30 installazioni relative al farmaco Ketodol: si tratta di una campagna realizzata contemporaneamente anche in altre 9 città italiane, tra cui Milano, Torino, Padova, Treviso, Napoli, Pomezia, Catania, Varese e Brescia.

Questo è un articolo pubblicato il 20-07-2020 alle 16:59 sul giornale del 21 luglio 2020 - 2170 letture
In questo articolo si parla di attualità, pesaro, articolo
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/bq8v
Commenti

- Morto Bicio della Voglia Matta: se ne è andato un pezzo di Montecchio
- Fugge in Spagna con un documento falso: arrestato 33enne, deve scontare oltre 9 anni di carcere
- Nuova allerta meteo per temporali
- E dopo Ancona, Pesaro. Il centrodestra pronto a governare l'ultima roccaforte
- Torna il Sanpietrino Summer Festival: musica, dj set, street food, craft market e mercatini » altri articoli...
- Motoraduno solidale a Macerata Feltria nel ricordo di Roberto
- Al via il 20° Memorial “Bezziccheri”: ai nastri di partenza 16 squadre, finale il 26 giugno
- Carolina Costagrande tra presente, passato e futuro si racconta al Panathlon Club Pesaro
- "Ottobre 2023? Per il mammografo di via Nanterre dobbiamo ancora attendere"
- Festa del 2 giugno, il Prefetto Greco: “Ogni singolo cittadino è un tassello del puzzle Repubblica"
- Discarica Riceci, Ruggeri: "Se la Regione non la vuole, la fermi con il Piano regionale di gestione rifiuti"
- Al via SportInTour tra calcio e sociale con progetto carceri

- Pesaro: Fugge in Spagna con un documento falso: arrestato 33enne, deve scontare oltre 9 anni di carcere
- Pesaro: Torna il Sanpietrino Summer Festival: musica, dj set, street food, craft market e mercatini
- Fermo: Monte Urano: torna il Bambù Festival, quasi 100 artisti, 24 esibizioni e 8 ore al giorno di musica no-stop
- Pesaro: "Ottobre 2023? Per il mammografo di via Nanterre dobbiamo ancora attendere"