Retinopatie congenite e acquisite nei bambini, esperti a confronto nell’evento promosso da Uici e Irifor

1' di lettura 15/01/2020 - “Diagnosi e riabilitazione delle retinopatie congenite e acquisite in età pediatrica”. E’ questo il tema del convegno promosso per sabato 18 gennaio dall’Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti e dall’Irifor di Pesaro e Urbino, con il patrocinio della Regione Marche.

L’evento vedrà, tra gli altri, la presenza di esperti del Grande Ospedale Metropolitano Niguarda di Milano ed è rivolto in particolare a pediatri, oculisti, ortottisti, neuropsichiatri e medici di medicina generale. Il convegno, moderato dal direttore emerito di Oculistica pediatrica del Niguarda, Elena Piozzi, si svolgerà dalle 9.00 alle 13.00 nella sala convegni di Intesa San Paolo a Pesaro in via Gagarin 216.

Dopo il saluto del consigliere regionale delegato alla Sanità, Federico Talè, apriranno i lavori gli oculisti pediatrici del Niguarda, Giovanni Marsico e Alessandra del Longo. Seguirà l’intervento del genetista dell’ospedale lombardo, Ugo Cavallari. Dopo la discussione e il coffee break si riprende con il direttore sanitario Asur Marche, Remo Appignanesi, e con il pediatra Roberto Budassi.

A seguire gli interventi dell’ortottista Alessandra Renganeschi dell’azienda ospedaliera Marche nord, della neuropsichiatra infantile Roberta Bracceschi, di Monia Dominici, neuropsicomotricista, entrambe della Fondazione Don Gnocchi, e di Luigi Cuturi e Nicola Domenici della Fondazione Istituto Italiano di Tecnologia.

La partecipazione è gratuita e aperta al pubblico. Agli interessati che ne hanno diritto, a richiesta, saranno riconosciuti crediti ECM: 4 in residenziale e 10 in FAD. Per ragioni organizzative si prega di comunicare la propria presenza alla segreteria organizzativa (pesaro@irifor.eu – 337/1067962).






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 15-01-2020 alle 00:00 sul giornale del 16 gennaio 2020 - 1026 letture

In questo articolo si parla di attualità, UICI Pesaro e Urbino

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/be43





logoEV
logoEV
logoEV


.