FdI Pesaro, Baiocchi: "Polo universitario, spese abnormi in rapporto alle adesioni. Cultura usata come strumento di propaganda"

Il Comune ha infatti trovato un accordo con il rettore dell'università di Ancona per riaprire un polo universitario in città. Le tempistiche però, non saranno brevi, in quanto nonostante l'accordo trovato occorrerà comprendere con certezza la fattibilità dell'operazione. Tradotto: sarà necessario capire se si potrà procedere o meno.
La notizia ha suscitato subito un vivo interesse da parte della componente studentesca, ma l'intervento dell'Assessore Antonello Delle Noci non è servita a soddisfare appieno la curiosità degli stessi in quanto a contenuti. Inoltre, l'assenza del Rettore Vilberto Stocchi ha causato più di qualche malcontento in chi attendeva maggiori certezze.
Ma le perplessità non terminano qui: "Il piano originario prevedeva un investimento di 400.000 euro per il triennio e sembrava poter contare sulle adesioni di un migliaio di ragazzi circa - inizia il Segretario di Fratelli d'Italia Nicola Baiocchi -. Oggi parliamo di un progetto che prevede una notevole riduzione numerica degli studenti aderenti che si aggira intorno alla cinquantina. Ci chiediamo, a questo punto, se i costi non risultino troppo elevati in rapporto all'offerta. Il rischio concreto è che con i soldi dei cittadini arriveremo a scontare una cambiale in vista delle future elezioni regionali. La cultura diventa così uno strumento di azione e propaganda politica".
Baiocchi prosegue: "Tutto ciò che viene fatto nell'interesse della città, dei cittadini, dell'occupazione e della formazione verrà accolto in maniera favorevole, però non nascondiamoci dietro ad un dito: si tratta di un'operazione tanto decantata, la quale però mostra grandi lacune e criticità".

Questo è un articolo pubblicato il 14-01-2020 alle 17:19 sul giornale del 15 gennaio 2020 - 2407 letture
In questo articolo si parla di politica, vivere pesaro, articolo, Roberto Panaroni
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/be2L
Commenti

- Nessuna bambina rapita a Pesaro: era una truffa
- Confiscati 14milioni di euro a pregiudicato, sequestrati terreni e fabbricati tra Pesaro e Rimini
- Pesaro e Motori, nasce qui la motor valley delle due ruote
- Sfruttamento lavorativo dei "rider", controlli straordinari anche a Pesaro
- Riapre la Sala della Repubblica del Teatro Rossini » altri articoli...

- Pesaro: Nessuna bambina rapita a Pesaro: era una truffa
- Pesaro: Confiscati 14milioni di euro a pregiudicato, sequestrati terreni e fabbricati tra Pesaro e Rimini
- Urbino: Sequestrati terreni e fabbricati per 14 milioni di euro a imprenditore pluripregiudicato
- Pesaro: Sfruttamento lavorativo dei "rider", controlli straordinari anche a Pesaro