Insieme riapriamo il Pedrotti, in 40 giorni raccolti 25.000 euro

Insieme riapriamo il Pedrotti 2' di lettura 10/01/2020 - Insieme riapriamo il Pedrotti! Ed ecco nascere una straordinaria iniziativa di crowdfunding civico, per sostenere i lavori di adeguamento funzionale di uno dei luoghi storici della tradizione musicale rossiniana.

Il piccolo gioiello concertistico (rinomato per l’acustica), nacque per volere del M° Carlo Pedrotti (1817 - 1893, già direttore del Liceo Musicale) da cui prese il nome, in perfetta sintonia con le ultime volontà del compositore pesarese, desideroso di gettare le basi per quella che sarebbe dovuta diventare “Città della Musica”. Un’eredità sia materiale che spirituale che non può essere trascurata: pena il degrado e lo spreco di un’autentica eccellenza mondiale.

In soli 40 giorni sono stati raccolti oltre 25.000 euro (pari al 65% dell’obiettivo) grazie al supporto dei cittadini, di diverse aziende e associazioni del territorio e del Rotary Club di Urbino. La cifra da raggiungere con il crowdfunding è di 40.000 euro, che andranno a sommarsi al contributo di 400.000 euro già stanziato dalla Regione Marche. L’importo complessivo servirà per la sistemazione e costruzione di tutti gli accorgimenti necessari per l’accessibilità e la sicurezza dei locali (scale, elevatori, impianti, piattaforme, ecc...).

L’iniziativa di condivisione e partecipazione è stata concertata dal Rotary Club Pesaro, con la Fondazione G. Rossini e il Comune di Pesaro, il patrocinio del Rossini Opera Festival, del Conservatorio Statale di Musica “G. Rossini”, Pesaro Musei, Casa Rossini, Museo Nazionale Rossini e la partnership tecnica di Officine Creative Marchigiane.

La piattaforma di crowdfunding designata per offrire un libero contributo è www.ideaginger.it. La formula di donazione è “O tutto o niente!”, una scelta per il coinvolgimento diretto, appassionato e responsabile di benefattori sensibili all’arte, enti e istituzioni, aziende e imprese, studenti e musicisti, club privati e fondazioni, melomani, cittadini generosi e attenti alla salute culturale di tutto il mondo.

Ogni singola donazione sarà ricambiata da 10 tipologie di cadeau e, una volta raggiunto l’obiettivo, i nomi di tutti i benefattori resteranno incisi su pannelli e indelebilmente legati al futuro del rinnovato Auditorium. La scadenza del crowdfunding è fissata al 30 Gennaio 2020, in caso di non raggiungimento del risultato, tutti i donatori saranno rimborsati del corrispettivo erogato.

INSIEME RIAPRIAMO IL PEDROTTI è una iniziativa di interesse pubblico che è stata promossa con una importante conferenza stampa presieduta, tra gli altri, da: Gianni Letta: Presidente della Fondazione G. Rossini; Raimondo Venanzini: Presidente Rotary Club Pesaro (Distretto 2090); Antonello Delle Noci: Assessore alla Gestione del Comune di Pesaro; Daniele Vimini: Presidente del Rossini Opera Festival; Salvatore Giordano: Presidente del Conservatorio Statale G. Rossini di Pesaro.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 10-01-2020 alle 20:40 sul giornale del 12 gennaio 2020 - 1166 letture

In questo articolo si parla di attualità

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/beTU





logoEV
logoEV


.