Donaction: anche il dottor Mazzanti al Liceo Linguistico Mamiani

Donaction al Liceo Linguistico Mamiani 2' di lettura 10/01/2020 - Il progetto Donaction ha incontrato ieri, 9 gennaio, gli studenti e le studentesse del Liceo Linguistico Mamiani di Pesaro. All’incontro hanno preso parte Luciana Evangelista, Gabriele Riciputi per l’Aido, Gina Amadori per l’Avis e il dottor Francesco Mazzanti della Rianimazione dell’ospedale.

«L’incontro è andato benissimo, come sempre – spiega Riciputi – Questa scuola ci accoglie al meglio: grazie al lavoro svolto dai docenti troviamo sempre classi preparate e attente agli argomenti trattati. In generale il territorio del pesarese presta molto interesse al progetto: molte degli stage gli studenti li svolgono nelle associazioni di volontariato e le scuole rispondono con immutato affetto alla chiamata di Donaction».

Ha raccontato la sua esperienza anche Luciana Evangelista, due trapianti subiti per via della leucemia, e il dottor Mazzanti che ha parlato dell’importanza della donazione prima di dover tornare in ospedale per un’urgenza. Ai ragazzi e alle ragazze è stata proposta la realizzazione di elaborati (testo giornalistico; spot video; fotografia; illustrazioni; grafica; pittura; per gli istituti alberghieri anche l’elaborazione di una pietanza che riassuma i concetti di riuso e salute) per raccontare con creatività il significato e l’importanza della donazione di organi e tessuti. Donaction è sostenuto dalla Regione Marche. Il dettaglio del concorso sul sito www.donactioncontest.it, e sulle pagine social dedicate su Facebook, YouTube e Instagram. Donaction si concluderà con la premiazione degli elaborati più meritevoli e delle scuole aderenti cui sarà regalato materiale didattico e tecnologico (info e regolamento su www.donactioncontest.it).

Sono sette le associazioni che grazie a Donaction, hanno fatto rete per diffondere una corretta informazione ai giovani sulla donazione di organi e tessuti, promuovendo l’importanza di diventare cittadini attivi: Avis (Associazione Volontari Italiani Sangue), Lifc Marche (Lega Italiana Fibrosi Cistica Marche), Aido (Associazione Italiana Donazione Organi Tessuti Cellule), Antr (Associazione Nazionale Trapianti di Rene), Aned (Associazione Nazionale Emodializzati Dialisi e Trapianto Onlus), Admo (Associazione Donatori Midollo Osseo). e Adisco (sezione regionale Marche cordone ombelicale).






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 10-01-2020 alle 08:19 sul giornale del 11 gennaio 2020 - 1649 letture

In questo articolo si parla di attualità

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/beR4





logoEV
logoEV
logoEV


.