Celletta, stop al consumo di suolo: già raccolte 650 firme

Celletta, stop al consumo di suolo 1' di lettura 10/01/2020 - 620 firme in poche settimane e il coinvolgimento del quartiere, dei ragazzi di Friday for future e delle associazioni ambientaliste: è questo il bilancio di fine anno del gruppo stopalconsumodisuolopesaro che guarda al futuro con determinazione.

I prossimi obiettivi sono il proseguimento della raccolta firme e la presentazione di libri sul consumo di suolo con la partecipazione dell'autore per coinvolgere sempre di più i cittadini sul tema della trasformazione responsabile del territorio. Il prossimo banchetto per la raccolta firme si terrà sabato 11 gennaio alla Galleria dei Fonditori dalle ore 9.00 alle 12.00, dalle ore 14.00 alle ore 19.00.

Durante l'incontro pubblico che invece si terrà a febbraio, oltre all'incontro con l'autore esperto in materia urbanistica ribadiremo le domande ancora senza risposta già poste all'amministrazione comunale sulla “Variante Celletta” che cambia la destinazione d'uso dell'area da servizi sociali e ricreativi ad attività terziarie, ne azzera la parte destinata a verde pubblico e ne aumenta la superficie impermeabilizzata:

1- sono stati rispettati i principi della legge regionale 22/2011?
2- perché non è stata eseguita la verifica di compatibilità idraulica visto che il rapporto di copertura (calcolato secondo le indicazioni dalla norma regionale) è aumentato?
3- perché non è stata realizzata la VAS, Valutazione Ambientale Strategica?






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 10-01-2020 alle 11:12 sul giornale del 11 gennaio 2020 - 2271 letture

In questo articolo si parla di attualità

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/beR1





logoEV
logoEV
logoEV


.